Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
On 9/8/2018 at 17:05, nucarote scrive:

I fanali posteriori della proposta della 4 sono diventati poi quelli di A3 mk1?

il portatarga e il maniglione di sicuro...

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

  • 1 anno fa...
  • Risposte 242
  • Visite 98.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • VW Chico 1992   Motore bicilindrico 636cc da 34cv abbinato ad un motore elettrico da 8cv.   IG: cit.ron

  • PaoloGTC
    PaoloGTC

    Qualche figurino di quella che per me resta la Passat più bella di sempre (e... faccio coming out una delle poche, pochissime VW che ho davvero ammirato). In verità non ci mostrano chissà che d

  • MotorPassion
    MotorPassion

Immagini Pubblicate

Inviato
On 30/3/2018 at 19:28, cc1920 scrive:

Nel 1973 Pavel Hušek lavorava all'Audi design, tecnicamente sotto la guida di hartmut warkuß, e fece questi splendidi disegni di design chiamati "Golf Aus Ingolstadt".
Anche se il golf mk1 (EA 337) progettato da giugiaro era già stato firmato a quel punto, dobbiamo ammettere che la proposta di hušek è stata un'intrigante anteprima della Fiat ritmo / strada del 1978
In realtà hušek si è anche chiesto se claus luthe ha mandato le sue rappresentazioni da golf a Torino. Come ha detto, luthe mantenne ancora stretti legami con la Fiat, ex proprietario della nsu.

Tuttavia, abbiamo la sensazione che hušek abbia dimenticato un passo chiave: due anni prima, Bertone fu incaricato di progettare il futuro 1975 AUDI 50 (Typ86), basato sul progetto nsu k50. Per questo, Marcello Gandini ha presentato un design audace con paraurti di plastica integrati, come si vede nell'ultima delle foto allegate. Come othmar wickenheiser afferma nel suo libro "Audi design - tra evoluzione e rivoluzione", entrambe le squadre di design Audi guidate da Georg Bertram hanno raffinato la proposta bertone per sviluppare il design per l'Audi 50.
A nostro parere, invece di essere una proposta di golf originale e spontanea, è possibile che questi schizzi di hušek possano semplicemente essere un restyling del modello Audi 50 di Bertone per il futuro vw polo.
E chi può dire per certo che bertone non ha riciclato questo progetto per il centro stile Fiat in un secondo momento? Sappiamo che è stata la prassi normale di Gandini una volta che è diventato autonomo.

 

Interessante questa storia, non ne conoscevo i dettagli.

P.s. ma su Ritmo non ci mise mano anche Giugiaro?

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Inviato
On 1/4/2018 at 21:36, nucarote scrive:

Diciamo che furono anche obbligati a tornare alla normalità in quanto dovettero rifare tutta la parte anteriore della scocca per risolvere i problemi di fessurazzione e molto probabilmente avrebbero dovuto comunque rifare i paraurti anteriore.

Non dimentichiamo che gia 128 doveva essere 5 porte con una coda ispirata a Simca 1100, che, non dimentichiamo,è la prima 5 porte con comunicazione diretta tra bagagliaio ed abitacolo . Ma poi il Mktg e la direzione imposero la tre volumi classica, in pratica una evoluzione della 1100 R.

La Yugo Skala poi riciclera' il progetto.

Per quanto riguarda i progetti NSU, tutti o quasi dimenticano il k60,che era il segmento C. La cui base meccanica genererà golf 1, ma il cui stile forse era quello mostrato ( che sembra più una C )

In qualche universo parallelo, Golf 1 è stata una Ritmo, e la Ritmo l'ha disegnata Giugiaro ?

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
On 1/4/2018 at 21:36, nucarote scrive:

Diciamo che furono anche obbligati a tornare alla normalità in quanto dovettero rifare tutta la parte anteriore della scocca per risolvere i problemi di fessurazzione e molto probabilmente avrebbero dovuto comunque rifare i paraurti anteriore.

 

In che senso? 

Auto possedute:

  • Fiat Panda 4x4 1.1 54cv Country Club '96
  • Fiat Punto 1.2 60cv ELX 3p '01
  • Fiat 500 1.2 69cv Lounge '08
  • Fiat 500 0.9 85cv Matt Black '12
  • Fiat 500X 1.3 150cv Sport '21
Inviato

Il sogno di Piech:

 

Volkswagen W12 Syncro Concept

 

 

1280px-2008-07-12_Volkswagen_W12_Syncro_Concept_Goodwood.jpg

volkswagen-w12-1307399-4167010.jpg

Inviato
2 ore fa, mmaaxx scrive:

Il sogno di Piech:

 

Volkswagen W12 Syncro Concept

 

 

1280px-2008-07-12_Volkswagen_W12_Syncro_Concept_Goodwood.jpg

volkswagen-w12-1307399-4167010.jpg

Meravigliosa, secondo me invecchiata molto meglio rispetto alla Veyron 

Inviato
4 minuti fa, The Krieg scrive:

Meravigliosa, secondo me invecchiata molto meglio rispetto alla Veyron 

 

Si bellissima anche secondo me.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.