Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Me la ricordo bene questa Thesis.

Oltretutto non aveva il "problema" del passo corto, della vettura di serie. :mrgreen:

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

  • Risposte 1.6k
  • Visite 700.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • continuo a credere che dalle parti di Ingolstadt avessero questo poster appeso al muro del centro stile.   Pininfarina spaccava culi. Poco da dire 

  • Lancia Fulvia making of...                            

  • l'originale è una delle coupè più belle mai prodotte.       

Immagini Pubblicate

Inviato
11 ore fa, j scrive:

01(2).jpeg.d29c0684459ac7bd1f312eb8f49d1df4.jpeg02(2).jpeg.b491e5b89cddbe617a5d1d4ae87fd2f8.jpeg03(1).jpeg.1e96d721239da5e0dc5cce62b8c6d0bf.jpeg04(1).jpeg.aced60c72ce21bc999718a8cec7b7c85.jpeg05.jpeg.cae53169482101017b4183688ed9d2ed.jpeg06.jpeg.fa8ab5bc25601d92cdca0ea862720c31.jpeg07.jpeg.a4faa23ec68274eae57739a014c2aea9.jpeg08.jpeg.d2e57ff247d636b99813ef02d31eaaa1.jpeg09.jpeg.238b01243bfa76f1578f68bb3e49073e.jpeg10.jpeg.ced1a54f1019ffa0297463dfa9487675.jpeg11.jpeg.232ebaaa64323c1df0af70bebf2e0d78.jpeg

 

L’appuntamento è ad aprile 2000, e questa volta gli Stola decidono di affidarsi a Marcello Gandini per la realizzazione di un modello porte apribili iniziando i lavori nell’autunno del 1999.
Il tema è di quelli importanti, rivedere la Lancia Strato’s trent’anni dopo la presentazione al Salone di Torino del 1970 disegnata dalla stessa mano.

 

Marcello Gandini ha carta bianca, e il team dei modellatori in quattro mesi realizzerà un formidabile modello apribile e scomponibile.

Per la cronaca all’inizio il modello denominato S81 ha il marchio Lancia sul frontale con l’immancabile scudo, ma pochi giorni prima della verniciatura i vertici della Fiat chiedono di non utilizzare il loro logo.

 

A mio modesto parere Gandini è uno dei più formidabili e visionari designer di automobili.

In questo concept però secondo me non ha dato il meglio anche se si notano spunti interessanti ed in anticipo sui tempi di circa 20 anni. (li lightbar posteriore..).

Credo che comunque il Marcello nostrano sia abbastanza contrario ai remake, lo ha dimostrato la faccenda Countach e forse per questo motivo il remake Stratos non ha lasciato il segno come la sua progenitrice.

 

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato

Chissà se esistono dei modelli di quella trasposizione, sicuramente lo sbalzo anteriore così grosso non aiutava. 

Inviato

O.F. Mi da sempre più l'idea di manager tante chiacchiere e poca sostanza. A parte essersi sposato Arianna la cantante, la quale ha sempre avuto un riscontro professionale dai contatti del marito, non gli ascrivo nessun merito nei vari marchi che si è trovato a gestire. Dopo il bagno in arancio della 600, adesso fa le interviste con un altre re della fuffa.

Inviato
10 ore fa, j scrive:

Parlando nel podcast di Fedez dei suoi periodi in Lancia Olivier Francois racconta di come abbia cercato in tutti i modi di fare la Fulvia ma di come una volta portata su base Grande Punto fosse un discreto cesso 😅

 

Viste le ciofeche che ha realizzato a marchio Fiat (e che continua a fare) è meglio che si sia dato da fare il meno possibile con la Fulvia!

Inviato

I rumors sulla fulvietta erano :

Bellissima

Splendida

Fighissima

 

ma ....

 

NON CI SONO DANE'

 

Il responsabile sviluppo ai tempi mi disse " prima vendiamo le Gp , mettiamo a posto i numeri e SOLO DOPO possiamo permettici di giocare con le specialities => la fulvia "

 

noi sogniamo ma le teste d'uovo guardano i bilanci

Inviato

Come detto più volte, Fulvia non poteva essere prodotta cosi come l'abbiamo vista perché il telaio barchetta su cui era costruita non avrebbe superato le varie normative.

Costruirla su un telaio più recente ne avrebbe modificato le proporzioni e alla fine restò tutto un bel sogno.

 

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato
1 minuto fa, Tony ramirez scrive:

Come detto più volte, Fulvia non poteva essere prodotta cosi come l'abbiamo vista perché il telaio barchetta su cui era costruita non avrebbe superato le varie normative.

Costruirla su un telaio più recente ne avrebbe modificato le proporzioni e alla fine restò tutto un bel sogno.

 

Non era solo un problema di Telaio. 

La stessa carrozzeria era di alluminio battuta a mano. 

Industrializzare le linee e passare all'acciaio era improponibile con le macchine dell'epoca, a meno di investimenti galattici.

Ora forse, con l'avanzare della tecnologia, si potrebbe fare. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.