Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Cinghia di distribuzione kaputt

Featured Replies

  • Risposte 96
  • Visite 52.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Nel 2003 cambiai la cinghia di distribuzione della Megane 1.9 tdi dopo appena 200 km si ruppe sull autostrada causando circa 2000 euro di danni, l officina Renault pur prendendosi la responsabilità ( vorrei vedere bene ) e la Renault stessa dicesse che li kit distribuzione era difettoso ,nessuno mi ha risarcito il carro attrezzi e sono rimasto ben 20 giorni senza auto ,per fortuna ho una seconda auto.

Inviato

A brothersfan rispondo che la mia auto è un'Audi A4 TDI 1.9 berlina(8E ON4) del 2002;sul libretto non vi è nulla che riguardi la cinghia di distribuzione;a gamera one posso dire che penso anch'io che la percorrenza di 60.000 km. non fosse quella reale,ma, a quasi tre anni dall'acquisto,mi sembra forse impossibile dimostrare in un eventuale giudizio un dato del genere.Grazie comunque ....... biondo37

Inviato
A brothersfan rispondo che la mia auto è un'Audi A4 TDI 1.9 berlina(8E ON4) del 2002;sul libretto non vi è nulla che riguardi la cinghia di distribuzione;a gamera one posso dire che penso anch'io che la percorrenza di 60.000 km. non fosse quella reale,ma, a quasi tre anni dall'acquisto,mi sembra forse impossibile dimostrare in un eventuale giudizio un dato del genere.Grazie comunque ....... biondo37

ok se è del 2002 avrà sicuramente il tipo di motore AWX o al masssino AVF...

domani ti faccio sapere l'intervallo di sostituzione della cinghia distribuzione e se ti interessano anche i costi...;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

Sei veramente molto gentile,credo che tu non abbia ancora scritto la mail con i dati indicati ed allora,se sono ancora in tempo,cerco di completare le mie indicazioni con gli altri dati che avev o omesso: motore AWX 160578 FEC.Non sono un esperto di motori,non so se questi dati ti possono bastare,ma se riesci a precisarmi questa scadenza, ed eventualmente a quale manuale od altra fonte potere attingere per avere un dato diciamo ufficiale,ti sarò veramente molto riconoscente.A presto biondo 37:o

Inviato
Ho fatto lo stesso danno sulla mia opel 1.4 16v nel 2005, ho speso 1200 € di tutto :tutte le valvole piegate , il prezzo comprende cambio pompa acqua e distribuzione.
Inviato
Sei veramente molto gentile,credo che tu non abbia ancora scritto la mail con i dati indicati ed allora,se sono ancora in tempo,cerco di completare le mie indicazioni con gli altri dati che avev o omesso: motore AWX 160578 FEC.Non sono un esperto di motori,non so se questi dati ti possono bastare,ma se riesci a precisarmi questa scadenza, ed eventualmente a quale manuale od altra fonte potere attingere per avere un dato diciamo ufficiale,ti sarò veramente molto riconoscente.A presto biondo 37:o

ok non ti preoccupare..

ho avuto un po' da fare e non ho potuto postare le informazioni

stasera ti faccio sapere

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
Sei veramente molto gentile,credo che tu non abbia ancora scritto la mail con i dati indicati ed allora,se sono ancora in tempo,cerco di completare le mie indicazioni con gli altri dati che avev o omesso: motore AWX 160578 FEC.Non sono un esperto di motori,non so se questi dati ti possono bastare,ma se riesci a precisarmi questa scadenza, ed eventualmente a quale manuale od altra fonte potere attingere per avere un dato diciamo ufficiale,ti sarò veramente molto riconoscente.A presto biondo 37:o

allora per i modelli col motore AWX realizzati fino al 12/2003 l'intervallo è di 90.000km ; invece per quelli realizzati dopo l'1/2004 è ogni 120.000km....

per quanto riguarda la spesa è la seguente:

-150 € ca. per il kit originale vw che comprende la cinghia distribuzione,tenditore mobile e fisso;

-45-50 € per la pompa acqua di concorrenza con la rotella modificata...infatti quella originale oltre che essere di rotazione,ha la rotella in bachelite,che talvolta risulta essere fragile...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
Oggi in officina mi hanno detto che questo del 1.4 Opel è un vizietto frequente, si rompe la cinghia anzitempo e senza preavviso... Come mai?

il problema della distribuzione delicata è diffuso su TUTTI i motori ecotec prodotti dal 93 ad oggi.....piu o meno 3 anni fa hanno modificato il tenditore automatico, ma la situazione non è cambiata....

lo stesso vale per la distribuzione a catena dei 1.0 12v e 1.2 16v.....il prezzo dei ricambi e della mandopera in questo caso ha costi proibitivi....

c'è da dire pero' che i problemi della catena sono causati soprattutto dai proprietari delle auto,che o mettono olio scadente o lo cambiano molto piu' in là rispetto agli intervalli che decide la casa...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

Spero di non apparire petulante, ma in verità vorrei fare osservare a brothersfan che io avevo chiesto di conoscere (ovviamente semprechè il dato in questione fosse a conoscenza di qualche partecipante alla discussione ) la scadenza temporale della cinghia sull'auto di mia proprietà di cui ho già fornito tutti i dati. La questione non è di poca importanza ,riveste anzi a mio avviso una notevole importanza sia per i partecipanti a questo forum come per chiunque utilizzi normalmente un'auto magari viaggiando frequentemente in autostrada....la rottura della cinghia per una negligenza o peggio di qualche officina può avere conseguenze devastanti per il malcapitato autista o i suoi passeggeri,e quindi sto cercando di fare luce su questa circostanza. Grazie in ogni caso per l'attenzione biondo37

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.