Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Rifornimento a metano da casa? è possibile in Italia a che costo?

Featured Replies

Inviato

Carissimi, voglio introdurre una nuova interessante discussione circa i costi dei consumi di carburante. Ultimamente e calato notevolmente (mai troppo per me) il costo di benzina e gasolio (in proporzione un pò meno il gpl a quanto vedo per il mio distributore vicino casa); inoltre molte case automobilistiche hanno introdotto sempre più modelli a metano e gpl. Ma la cosa interessante che potrebbe risolvere il problema del rifornimento e rivoluzionare la nostra visione nei confronti dell'auto a metano è questa: è possibile rifornirsi dall'impianto domestico, direttamente nel box della propria auto, senza farsi più il problema della lontananza del distributore. In America è già stato messo in commercio un compressore del costo di circa 2.000$ (dico duemila dollari USA), perchè questo attrezzo serve a comprimere appunto il gas metano da inserire nel serbatoio dell'auto. Un fatto accertato importante è che non c'è nessun inconveniente sulla sicurezza, tant è vero che l'attrezzo dispone di tutte le certificazioni necessarie a tal fine (e negli USA si è attenti a questo):):):). Tutte le caratteristiche poi sono tali da rendere veramente conveniente installare l'attrezzo, eccetto a mio parere una: il costo in Italia dello stesso attrezzo è di circa 5.000 Euro (dico cinquemila Euro). Nessuna acrobazia logica riuscirebbe a farmi credere che sia giustificata una differenza di prezzo di oltre 3.000 Euro rispetto a chi acquista lo stesso prodotto negli USA. Ad avvalorare questo mio pensiero è il fatto che, almeno in Italia, per giustificare il prezzo così alto non si guardano i costi di produzione del compressore ma il vantaggio che ne dovrebbe trarre chi lo acquistasse: ancora una volta c'è chi guadagna tanto e chi spende tanto...:(:(:(

Inviato

Comunque avete idea di quanto possa costare tenere acceso un compressore del genere per 5-6 ore? Il rumore che fa... :roll:

Conviene decisamente aspettare le auto elettriche o ibrido serie, che almeno ricarichi direttamente alla corrente evitando dispendiose trasformazioni energetiche e ti fai quel centinaio di km giornalieri che basterebbero ai più ;)

Quindi gl'impianti di compressione "seri" direi che convengono solo per i consorzi di mezzi pubblici, dove puoi far le cose in grande con vere proprie stazioni di pompaggio.

Modificato da J-Gian

Inviato

infatti è quello che ha fatto l'azienda servizi pubblici della mia città..

Vedrei piùttosto delle mini stazioni nei paesi non serviti benissimo. Magari ralizzato dal comune che così si servirebbe x i suoi mezzi pubblici (anche il comune più piccolo una macchina o due ce le ha..) e in più potrebbe estendere il servizio anche ai residenti, magari con carte prepagate a scalare, tipo quelle che si usano già con qualche catena di distributori.

Doppi vantaggi e impianti non eccessivamente cari..

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Conviene decisamente aspettare le auto elettriche o ibrido serie, che almeno ricarichi direttamente alla corrente evitando dispendiose trasformazioni energetiche e ti fai quel centinaio di km giornalieri che basterebbero ai più ;)

Il problema è che in Italia chi ha il garage per attaccare la spina??

A Milano potrebbero fare come la pubblicità dell'Enel che disegni 3 puntini neri sull'abero e ci attacchi la spina!!!!Scusate la battutaccia.....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato
Il problema è che in Italia chi ha il garage per attaccare la spina??

A Milano potrebbero fare come la pubblicità dell'Enel che disegni 3 puntini neri sull'abero e ci attacchi la spina!!!!Scusate la battutaccia.....

Non me l'ero posto il problema, però se dovessero diffondersi le auto elettriche, si può auspicare anche ad una diffusione di punti di rifornimento nei parcheggi. Da lì tessera prepagata, o il sistema che riconosce direttamente l'auto e si scala il conto.
Inviato

Sicuramente nei parcheggi delle aziende si possono sviluppare sistemi, quello che voglio sottolineare è anche la mancanza di pensare al futuro di tutti i comuni italiani!

In più se costruisci garage a "go-go" togli dalla strada molte auto, limitando la "ricerca del parcheggio" e quindi altro traffico!

Moderatori, se lo ritenete opportuno, spostate pure in un altro topic, stiamo andando decisamente OT

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato
  • Autore
Comunque avete idea di quanto possa costare tenere acceso un compressore del genere per 5-6 ore? Il rumore che fa... :roll:

Sì, costa circa un Euro e il rumore è tollerabile in un garage, hanno tenuto conto di questi aspetti quando è stato testato il compressore, poi la presa della corrente e il tubo del metano arrivano nei pressi di molte case, non tutte è chiaro. Poter percorrere 100 Km al giorno con 4,5 Euro, in un'auto media carica al mattino quando la vai a prendere, sarebbe una possibilità da non scartare per chi ha il distributore metano non vicino casa, e questa mi sembra una cosa seria.

Inviato

Non fatevi illusioni, dovreste saperlo bene che in Italia chi cerca di risparmiare viene severamente punito..:b26

Sperate che non venga mai inventato il motore ad acqua, perchè in quel caso ci farebbero morire di sete....

Un'auto d'epoca non si compra .... si adotta....

Inviato
  • Autore

Questo purtroppo mi sembra vero, ma pur senza voler combattere coi mulini a vento, mi pare anche si possa trovare una soluzione ragionevole che metta d'accordo le necessità dell'ambiente e dell'economia.

Inviato

Il problema è che ai potenti non importa nulla di quanto inquiniamo o risparmiamo loro pensano solo al loro tornaconto....prima incentivano con denaro pubblico poi quando si sono fatti il loro portafoglio clienti tassano...ormai questa tattica la conosciamo bene...

Un'auto d'epoca non si compra .... si adotta....

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.