Vai al contenuto
  • 0

Neopatentato: mi date un suggerimento per la prima auto?


simone90

Domanda

Ciao a tutti, mi chiamo Simone, sono di Crema e settimana prossima prenderò (si spera) la patente B. Come ogni neopatentato, ho il problema di scegliere l'auto. I miei ne hanno due (una Vectra SW 2.0 TDI e una Yaris 1.0 benzina), ma dal momento che la usano parecchio mi sono deciso a comprare un'auto nuova. Il problema è che i miei non hanno intenzione di

finanziarmela. Ho qualche risparmio da parte (sui 3500€), ma preferirei non spenderli tutti, quindi mi sono posto un tetto di budget di 2700-3000. Non sono molti, lo so.

Per quanto riguarda l'auto, mi mamma dice che sono un po' megalomane... Insomma, non mi piacerebbe il pandino, un 600 o una Twingo, ma preferirei piuttosto un auto di segmento medio, anche considerato che le compatte in questa fascia di prezzo tendono ad essere piuttosto scarsotte come comfort (a questo potrei rinunciare) e prestazioni (a questo rinuncio fino a un certo punto...).

Ovviamente oltre alla spesa d'acquisto devo considerare le spese (bollo, assicurazione...).

L'idea che mi è venuta è quella di comprare un auto d'epoca. Mio nonno ha una splendida Mercedes w123 iscritta all'ASI che, dopo 200.000km, sembra appena uscita dal concessionario. Non spende niente di riparazioni né, ovviamente, di bollo e assicurazione.

Ho trovato una w201 (la 190, per intenderci) dotata di impianto GPL (altro grosso risparmio) con 150.000 chilometri per 2200€. E' d'epoca e iscritta A.S.I. Calcolando una percorrenza media annuale sui 7000km (la userei per il tragitto casa-scuola e per qualche giro a breve raggio nei weekend) spenderei tra bollo (quota ASI in questo casio), assicurazione e carburante poco più di 400€ annuali, contro i circa 1000 di un auto a benzina non-ASI di media cilindrata.

Stesso discorso con una Bmw 316 a gas dell'89 con 110.000 chilometri a 1600€... insomma, sono ottime auto di ottime marche. Non cerco niente di incredibilmente lussuoso, ma ho bisogno di un mezzo decoroso, con discrete dotazioni di sicurezza (e le Mercedes erano avanti anni luce in questo), bassi costi di gestione e buona affidabilità.

Mi piacerebbe sapere il vostro parere: al di là del fatto che senza ESP e controlli elettronici vari lasciano meno spazio a stronzate del guidatore (che non ho intenzione di commettere), è davvero una soluzione ottimale come sembra a me?

Avevo pensato anche a una Alfa d'epoca, che avranno forse meno confort ma più piacere di guida (magari una Alfetta GT o GTV, che si trovano a ottimi prezzi). Qualche alfista mi sa dire se bevono tanto come dice mio padre e se sono affidabili?

Naturalmente se avete in mente qualche altra alternativa a costi simili la considererei volentieri.

Grazie, e scusate per la

lunghezza.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 137
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Beh almeno hai la soddisfazione che la tua prima auto sia una che ti piaccia molto.:redd

A me però piacciono di più la w124 e la w126 ma questi sono gusti personali.:-P

In oltre così hai i soldi messi da parte per un futuro acquisto...;)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ho provato a fare manovra con una Polo 1.0 del '92 ed era gia un casino, figuriamoci un Mercedes del '77....per un neopatentato poi...

Ciao Teknos, visto che il macchinone alla fine l'ho preso? :D Un collega di mio padre voleva vendermi un K ma.... meglio così. Alla fine com'è andata col 156?

Certo, non è molto maneggevole senza servosterzo (cmq se ne trovo uno originale lo faccio montare), ma se lo usava mio nonno a oltre ottant'anni, potrò abituarmici anch'io, penso.

Beh almeno hai la soddisfazione che la tua prima auto sia una che ti piaccia molto.:redd

A me però piacciono di più la w124 e la w126 ma questi sono gusti personali.:-P

In oltre così hai i soldi messi da parte per un futuro acquisto...;)

Anche a me piace di più la w126, mentre il w124 mi dà un'aria più di "vecchio" che di antico, seppure sia sicuramente un'ottima auto. Certo, magari mio nonno avesse avuto una SL Ala di Gabbiano... :D Bisogna accontentarsi di quello che c'è...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ciao Teknos, visto che il macchinone alla fine l'ho preso? :D Un collega di mio padre voleva vendermi un K ma.... meglio così. Alla fine com'è andata col 156?

Certo, non è molto maneggevole senza servosterzo (cmq se ne trovo uno originale lo faccio montare), ma se lo usava mio nonno a oltre ottant'anni, potrò abituarmici anch'io, penso.

.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
....collega guarda che quel macchinone senza servosterzo è un suicidio....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

io(e sono una donna) faccio normalmente manovra con la mia 124 spider senza servosterzo che monta delle gomme 205/50/15 e, va bè, all'inizio era un pò dura ma poi ci si abitua, niente di particolamente tragico, man mano si imparano dei piccoli accorgimenti per rendere le manovre un pò meno pesanti.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
io(e sono una donna) faccio normalmente manovra con la mia 124 spider senza servosterzo

Se ci parcheggiano anche le donne allora sto tranquillo :D

Ovviamente scherzo ;), ma come dicevo prima lo faceva mio nonno a 80 anni passati, se a 18 anni non ci riesco posso darmi alla guida dei tricicli...

P.S.: Fantastica la 124 Spider! Appena faccio un po' di soldini è una delle auto d'epoca che voglio comprare.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Il collega ha già trovato un acquirente, ma il conoscente di un mio conoscente (:D) ha messo in vendita questa: LANCIA k 2.4 JTD LS COMPRESO PASSAGGIO! Berlina a tre volumi 2000, 150000 km., € 2.800

L'auto è 15km a sud di Crema, il proprietario dice che è tenuta bene, seppure con qualche piccolo graffio. Il 2.4JTD ha ottimi consumi e il prezzo (2800€) comprende i 500€ di passaggio di proprietà. 150.000km non sono pochi, ma i K diesel è difficile trovarli con percorrenze minori. Se eventualmente vai a vederlo dimmelo, che se per te Crema è sulla strada andiamo a vederlo col w123 :D.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.