Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Nuova Auto ma con richieste "strane"

Featured Replies

Inviato
Certo ma considera che probabilmente costa + dell'equiv benzina e se consideri che faccio per andare a lavoro 7km ad andare e 7 a tornare praticamente per i 5 gg settimanali mi consuma sicuramente peggio di qualunque benzina, mi si intasa il fap e il motore cmq ne risente (o almeno dovrei accorciare i tagliandi).

Inoltre i 18k sono stimati su 2 rientri a casa dai miei (quasi 1000km al mese in questo caso) e sono una stima verso l'alto visto che cerco di nn scendere + di 1 volta al mese.

Per questi due fattori consideravo benzina o eventualmente gpl (soprattutto per le partenze a freddo e brevi tragitti).

Ciao

Danilo

  • Risposte 58
  • Visite 6.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
Beh per il fap basterebbe una tiratina ogni tanto, anche perchè sono migliorati rispetto alle primissime applicazioni, posso capire se la tua auto fosse una Scuola Guida dove stai sempre costantamente sotto i 50 e sotto i 2mila giri per parecchie ore al giorno.

Per quanto riguarda i consumi non ho capito, ma per esempio, una dCi 110cv in OGNI CASO consuma meno di un TCE.....

Sul fap e sulle costanti partenze a freddo ho letto cose molto contrastanti qui, approfondiro' ma per ragionare senza "pregiudizi" non lo prendo in considerazione per il momento come discorso.

Allora...

Prezzo benzina 1,1, prezzo diesel 1.

18mila km in 1 anno costano con un diesel da 18 km litro 1000 euro.

Stessa percorrenza con un benzina da 12 al litro 1650, se ne fa 14 sono 1400.

A spanne dovrei risparmiare tra i 650 ed i 400 euro all'anno di carburante con il diesel.

L'assicurazione costa (preventivo online) 150 euro in + per il diesel

Quindi netti avrei circa 250/500 euro all'anno di risparmio.

Prendendo la bravo che ha 2 versioni identiche 1 col tjet 120cv e l'altra con il mjet, ci sono quasi 2000 euro di differenza.

Significa da minimo 4 anni ad un massimo di 8 per recuperare la differenza.

Quindi come dicevi giustamente si puo' considerare ANCHE il diesel ma con un risparmio che arriva dopo un po' di anni e con la fluttuazione dei costi del carburante una previsione a medio termine non e' poi cosi' "sicura".

Alla fine non vorrei ritrovarmi fregato tra qualche anno ... meno male che non ho urgenza impellente e che posso decidere con calma. :)

Ciao e grazie per la discussione per me sempre + interessante e costruttiva.

Danilo

Inviato
  • Autore

Aggiornamento dell'ultim'ora ... ho scoperto che stanno per aprire un distributore di metano praticamente a 500mt da dove lavoro ... questo rimette in gioco anche il metano.

A tal proposito, che ne pensate della classe B?

C'e' altro omologato a metano?

Danilo

Inviato
Aggiornamento dell'ultim'ora ... ho scoperto che stanno per aprire un distributore di metano praticamente a 500mt da dove lavoro ... questo rimette in gioco anche il metano.

A tal proposito, che ne pensate della classe B?

C'e' altro omologato a metano?

Danilo

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato
  • Autore
Metano ce anche la Fiat Multipla, la Citroen C4 Picasso che sono a doppia alimentazione

poi c'è la VW Touran e la Opel Zafira che sono a Metano + un serbatoio da 15 litri di benzina, quindi in caso di viaggio finito il metano bisogna fare molte soste per la benzina (quindi non credo siano molto convenienti)

La multipla non mi piace per nulla ... la Citroen se non ho capito male e' la Gran Picasso giusto ?

Touran vale il discorso di multipla, Zafira un po' meglio ma i 15lt di benzina sono pochini vista l'attuale rete distributiva del metano.

Ho visto anche la Passat EcoFuel gia' a listino ma nn ancora configurabile.

Certo si va + vicini ai 30k che hai 25k devo valutare un po' di sconti altrimenti e' fuori budget.

Ciaoo

Danilo

Inviato
  • Autore

Aggiorno ulteriormente con i vari risultati della ricerca.

La Passat eco e' veramente cara e fuori budget.

Per il resto al di la dei modelli che ne sto' vedendo tanti sono veramente troppo indeciso sull'alimentazione da scegliere visto il mio uso abituale ed il mio kmtraggio in bilico tra varie situazioni.

In definitiva, visto che a settembre esce l'euro 5 (vivendo a Rm conta nn poco) e che si stanno definendo nuovi incentivi, per ora vado a tagliandare la mia coupe' .... peccato che tocca alla distribuzione :(

Vedro' un po' come si evolve la situazione del mercato auto e decido.

Ciao

Danilo

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.