Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
ma quando arriverà il multiair sul V6 pentastar? che vantaggi/svantaggi darà?

lo svantaggio e' il costo, l'ingombro del sistema e il fatto che limiti il range di giri massimo.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

  • Risposte 198
  • Visite 83k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • KimKardashian
    KimKardashian

    https://media.stellantisnorthamerica.com/newsrelease.do?id=23869&mid=1   Nuova versione del Pentastar in arrivo per il prossimo anno 

Inviato
lo svantaggio e' il costo, l'ingombro del sistema e il fatto che limiti il range di giri massimo.

Peso?

E a quanto si limita il sistema di giri massimo. Nel mondo delle gare si é passati da motte a sistemi d´idea simile: Idraulici etc. Il regime mi sembra piú alto che con molle.

T!

Factum abiit, monumenta manent.
Inviato
Peso?

E a quanto si limita il sistema di giri massimo. Nel mondo delle gare si é passati da motte a sistemi d´idea simile: Idraulici etc. Il regime mi sembra piú alto che con molle.

T!

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
peso non saprei. Nelle gare e' diverso, a parte i regolamenti che a volte "impongono", si usano molle pneumatiche invece che molle metalliche, ma sono dispositivi "passivi".

Oltre un certo numero di giri per quanto tu abbia attuatori e centraline veloci, ad oggi, per avere un sistema affidabile devi per forza accontentarti di una risposta del sistema limitato, non hai banda infinita, la dinamica e' limitata sia per le inerzie "meccaniche", sia per la capacita' di elaborazione, sia per allontanarsi dai disturbi, sia per la catena di acquisizione e controllo.

discorso ovvio e logico. Ma mi chiedevo se, confrontanto i sistemi le differenze siano - in termini di giri e quindi di uso valvole - grandi (tipo 15% sotto il meccanico) o siano trascurabili (3% differenza). Per poi chiedere se é possibile nei motori a V di angolazione abbastanza stretta montare su tutti i due lati (valve in & out - che al momento viene solo applicato sull´in) il MA.

Grazie,

T!

Factum abiit, monumenta manent.
Inviato

Il costo c'è sicuramente, ma penso che possa essere ampiamente ripagato dal miglioramento prestazionale e del consumo e se è montato sul piccolo bicilindrico penso che non sia un problema su un V6.

Il regime massimo è un problema su motori estremamente prestazionali tipo Ferrari, penso che ad oggi non ci siano problemi di regimi perché per consumare meno si sviluppano motori con regimi massimi non oltre i 6500 giri, anche perché vi sono le versioni turbo che non possono avere range elevati anche perché sono abbinate a turbomacchine che hanno regimi decisamente inferiori.

L'unico problema che c'è ancora è l'ingombro che ha sulla testa e che attualmente impedisce l'abbinamento con l'iniezione diretta, anche se penso che l'iniettore possa anche essere posizionato sul lato esterno della camera come fatto da Volkswagen e da Bmw, ma forse i tecnici FPT hanno risultati migliori con l'iniezione centrale. Potrebbe anche essere che con il raddoppio del freno idraulico del Multiair (molto utile soprattutto sul diesel per avere moti di swirl agendo indipendentemente sulle due valvole di aspirazione) si possa liberare spazio nella parte centrale della testa.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato
discorso ovvio e logico. Ma mi chiedevo se, confrontanto i sistemi le differenze siano - in termini di giri e quindi di uso valvole - grandi (tipo 15% sotto il meccanico) o siano trascurabili (3% differenza). Per poi chiedere se é possibile nei motori a V di angolazione abbastanza stretta montare su tutti i due lati (valve in & out - che al momento viene solo applicato sull´in) il MA.

Grazie,

T!

non ho sottomano i numeri, bisognerebbe confrontare ad esempio il 1.4 turbo e il 1.4 MultiAir. Cosi' a naso, un problema potrebbe essere quello. Ormai ha poco senso comunque perche' tanto oltre i 6500 rpm tutti i motori con mini-turbo sono morti.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
oltre i 6500 rpm tutti i motori con mini-turbo sono morti.

Dimenticavo....

T!

Factum abiit, monumenta manent.
Inviato

Certo che anche solo 6000giri/' sono 100giri/". Quindi ogni centesimo di secondo le valvole (o di aspirazione o di scarico) di ogni cilindro si devono aprire.

Se non ho sbagliato, "son numeri che fanno girare la testa" come dice l'Ing. Cane:mrgreen:

Modificato da cooter

Il giorno che mi vedrete a bordo di una mercedes, sarà il giorno del mio funerale

Inviato

il problema non sono quelle valvole, sono gli attuatori a solenoide e tutto il resto., Come gia' detto, ormai questione di lana caprina, io penso alla limitazione del range giri perche' penso agli aspirati, i turbo sono mediamente tutti morti a 6500 rpm, come gia' detto.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

  • 3 mesi fa...
Inviato
  • Autore

la produzione sbarcherà mai in italia ?

News: Pentastar engines in Italy?

Modificato da simonepietro

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.