Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

scusate ma non pensate che gli utili che si ottengono negli usa sono dovuti anche al fatto che attualmente chi lavora guadagna la metà del precedente stipendio ?

è questo il modello al quale ci dobbiamo ispirare ?

  • Risposte 2.4k
  • Visite 385.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

So che in base al nuovo contratto hanno perso la copertura sanitaria per le spese odontoiatriche, ma non ho idea di quanto sia stato ridotto il loro stipendio. Considerando però che attualmente gli operai della Chrysler guadagnano 4/5'000 $ al mese, lo dichiarò proprio uno di quegli operai in un'intervista dell'anno scorso, mi suona strano che prima guadagnassero 8/10'000 %.

Inviato
non tutte le colpe sono del mercato europeo, ma anche di chi non riesce a competervi come si deve

Ma va;);) poi tanto nobile decaduto non sono proprio tutto il mercato e i costruttori europei....quest'anno massimo l'anno prox una casa europea sarà prima nel mondo, da quanti anni-decenni non capitava? Ok che vende tantissimo in Cina ma se è prima nel mondo è anche grazie al fatto che in europa investendo moltissimo sul prodotto in un mercato in contrazione aumenta da anni sia numericamente che ovviamente in quota di vendite.

Ripeto qualche economista mi sa dire se gli utili sono dovuti in buona parte al vero cavallo di battaglia ossia RAM?

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
Ma va;);) poi tanto nobile decaduto non sono proprio tutto il mercato e i costruttori europei....quest'anno massimo l'anno prox una casa europea sarà prima nel mondo, da quanti anni-decenni non capitava? Ok che vende tantissimo in Cina ma se è prima nel mondo è anche grazie al fatto che in europa investendo moltissimo sul prodotto in un mercato in contrazione aumenta da anni sia numericamente che ovviamente in quota di vendite.

Ripeto qualche economista mi sa dire se gli utili sono dovuti in buona parte al vero cavallo di battaglia ossia RAM?

Inviato
No, avendo avuto nei 7 anni passati molto denaro da investire per rinnovare il prodotto.

Altri, nei 7 anni passati, avevano molto denaro da trovare per non fallire ed il risultato è stato che gli investimenti sono iniziati dopo l'acquisizione di una ex-grande del mercato nordamericano. Da ciò la conseguenza che dovremo aspettare un paio d'anni per vedere i risultati degli investimenti fatti oggi.

Insomma, stiamo parlando di auto vere, che vanno progettate, collaudate e prodotta in catene di montaggio, che a loro volta devono essere progettate e collaudate. Mica sono automodellini della Lego, per i quali basta comperare i pezzi ed assemblarli a caso.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato

Io non ho letto da nessuna parte l'espressione: «mercato morto». Ho letto da più parti che il mercato, per il secondo o terzo anno di fila, sta subendo una contrazione. Ho letto che questa contrazione perdurerà fino ad almeno l'anno prossimo e gli analisti del settore si aspettano che il mercato si stabilizzerà sui volumi di vendita precedenti a quelli del '93.

Si torna pertanto al punto di partenza: è un mercato difficile, che richiede fortissimi investimenti e che la FIAT, prima dell'acquisizione della Chrysler, non poteva fare.

Faccio inoltre notare che la succitata acquisizione è avvenuta in maniera quasi gratuita, proprio grazie a quelle tecnologie sulle quali la FIAT non avrebbe investito.

[AGGIUNTA] Poi è curioso che si citi sempre e soltanto la Volkwagen, per dimostrare come sia possibile ampliare le proprie quote di mercato anche in un momento di recessione ed invece non si citino la Renault, la Opel, la Ford, la PSA, la Hyundai/Kia, la Toyota, la Chevrolet e gli altri marchi presenti sul mercato europeo. Come vanno tutti gli altri?

Modificato da EC2277

Inviato
scusate ma non pensate che gli utili che si ottengono negli usa sono dovuti anche al fatto che attualmente chi lavora guadagna la metà del precedente stipendio ?

è questo il modello al quale ci dobbiamo ispirare ?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
esatto

e in cambio finalmente ora le fabbriche si possono chiamare fabbriche.. abiti da lavoro , mensa etc etc etc

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
Io non ho letto da nessuna parte l'espressione: «mercato morto». Ho letto da più parti che il mercato, per il secondo o terzo anno di fila, sta subendo una contrazione. Ho letto che questa contrazione perdurerà fino ad almeno l'anno prossimo e gli analisti del settore si aspettano che il mercato si stabilizzerà sui volumi di vendita precedenti a quelli del '93.

Si torna pertanto al punto di partenza: è un mercato difficile, che richiede fortissimi investimenti e che la FIAT, prima dell'acquisizione della Chrysler, non poteva fare.

Faccio inoltre notare che la succitata acquisizione è avvenuta in maniera quasi gratuita, proprio grazie a quelle tecnologie sulle quali la FIAT non avrebbe investito.

[AGGIUNTA] Poi è curioso che si citi sempre e soltanto la Volkwagen, per dimostrare come sia possibile ampliare le proprie quote di mercato anche in un momento di recessione ed invece non si citino la Renault, la Opel, la Ford, la PSA, la Hyundai/Kia, la Toyota, la Chevrolet e gli altri marchi presenti sul mercato europeo. Come vanno tutti gli altri?

Civic Type R - FK2 R-3220 "Type R is all about passion and emotion"

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.