Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelta tra Delta, Bravo e Mazda3

Featured Replies

Inviato

Sono indeciso nell'acquisto di un'auto con motote 1600 turbodisel : Delta platino, Fiat Bravo o Mazda 3.

Sono graditi suggerimenti. Grazie

  • Risposte 67
  • Visite 11.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Sono indeciso nell'acquisto di un'auto con motote 1600 turbodisel : Delta platino, Fiat Bravo o Mazda 3.

Sono graditi suggerimenti. Grazie

Ciao,

io ho una mazda 3 1.6 turbo diesel 109 cv del 2006 è una Lancia Delta 1.6 Mtj 120cv del 2009.

Per quanto riguarda la Mazda 3 al di la delle considerazioni estetiche molto personali e soggettive (a me piace molto ma so che le sue linee non colpiscono tanta gente) ti posso dire che dopo 3 anni di utilizzo abbastanza intensivo (circa 60.000km) sono completamente soddisfatto. Il motore (che credo sia presente anche nella gamma della nuova serie) va davvero bene: brillante e poco rumoroso (l'unica pecca è che è un po' "morto" ai bassi regimi, fino a 2000 giri, se ti trovi in quarta o in quinta ma niente di preoccupante), i consumi sono decisamente accettabili, dentro non si sente volare una mosca. Non ho avuto nessun problema con il concessionario e con l'assistenza (tagliandi effettuati senza problemi a costi più che onesti: mai più di 200 euro) e il rapporto qualità prezzo per me è davvero molto buono.

Poi la nuova Mazda 3 sicuramente ha linee più moderne e accativanti (a mio parere un po' troppo sportiveggianti) ma sicuramente in linea con la concorrenza.

Per quanto riguarda la Lancia Delta ce l'ho da un mese circa ma, complice il pessimo trattamento riservatomi da un concessionario per nulla trasparente e poco professionale, non mi sento altrettanto soddisfatto.

La mia Delta ha lo specchietto anteriore sinistro terribilmente rumoroso (quando chiudo la portierà si sente un rumore che davvero nemmeno la prima vecchia panda di mia madre ha mai fatto), la leva del cambio quando accelero in terza o in quarta si sposta di mezzo centimetro (nella mazda il cambio non si sposta di un mm) le plastiche dei finestrini e un fanale posteriore risultano macchiati. Si tratta di difettucci che comunque lasciano l'amaro in bocca specialmente se chi ti ha venduto la macchina invece di venirti in contro continua a prenderti in giro (l'assitenza mazda nel mio caso non è nemmeno paragonabile con quella Lancia).

Nel complesso comunque si tratta secondo me di una bellissima auto con un motore davvero molto interessante (sicuramente migliore di quello ormai vecchietto della mazda) con una linea originale, un'ottima abitabilità e degli interni ben rifiniti.

La bravo non l'ho considerata troppo perchè, anche se più economica della Lancia (costa circa 4000 euro di meno a parità di allestimento) pur avendo molte caratteristiche tecniche in comune con la cugina è davvero un'altra cosa poi a breve dovranno farne il restyling e a mio giudizio ha una linea piuttosto anonima.

Inviato
Sono indeciso nell'acquisto di un'auto con motote 1600 turbodisel : Delta platino, Fiat Bravo o Mazda 3.

Sono graditi suggerimenti. Grazie

Ma qui c'è un utente che ha sia delta 1600 multjet che mz3 1600 hdi penso potrà esserti di aiuto ne parla sul topic ufficiale di delta.

Dipendi cosa cerchi da un auto, bravo è una buona auto offerta a prezzi sempre più bassi di mese in mese anche lasciando perdere quei kmo clamorosi (vedi sopra) fra sconti e supervalutazioni ti porti a casa al prezzo di un utilitaria un auto che utilitaria non è, deltaIII è la stessa auto con passo lungo ma da più immagine, ha sedili più belli, più spazio dietro costa a parità minimo 4000 euro in più di bravo dipende se per te ne vale la pena.

mz3 mah ha un motore peugeot buona ma nn al livello del 1600 fiat ben più nuovo, non costa poco come bravo,dalla sua mi sa che ha giusto il cambio e che in teoria è assemblata meglio di fiat-lancia da quello che diceva l'utente che ha sia mz3 che deltaIII

Modificato da Stefano73

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato

delta gode di uno spazio nei sedili posteriori immenso rispetto alle altre 2 e con la panchetta scorrevole ti permette di massimizzare il bagagliaio se viaggi in 2 o con dei bambini dietro. Da valutare se serve o meno

Sedili ottimi, e come detto il 1.6mjet è una spanna sopra. Coppia in abbondanza (max per un litro e mezzo diesel) e consumi comunque buoni.

Di contro il prezzo: ma se configuri una bravo emotion aggiungendo sky dome, vernice (si serie su platino), interni in pelle (la platino li ha misto pelle\alcatara) la differenza scende notevolmente, poco sotto i 2000€

Se lo spazio non serve e non prenderesti una bravo parimenti accesoriata alla platino, bhe allora sono come ha detto stefano, 4000€ in tasca più o meno.E rientri con il 2.0mjet, altro andare se le prestazioni vengono prima dei consumi.

Mazda, la nuova, ha una bella linea e un 1.6 comunque buono, anche se per me non al livello del mjet. Buona anche dentro.

Però i sedili di delta con i sedili e il benova danno un tocco in più

Da provare con mano comunque e soprattutto da valutare la scontistica che porta quindi al prezzo reale (molto buona per bravo, siamo generalmente sul 14-15%)

Inviato
  • Autore

Sempre secondo voi (che vedo ne capite più di me) in caso di acquisto della Delta ha senso spendere 700 € per ampliare la garanzia a 5 anni con il limite di 75000 Km.

Inviato

limite basso per un diesel. Sarebbero 15000km annui, e a quel punto è da valutare la convenienza d'acquisto del benzina.

Nel 2003 quando presi la mia auto la garanzia aveva proprio il limite di 4anni o 75mila km (non innalzabili neanche apagamento). Raggiunti in 2 anni e mezzo..

Inviato

secondo me la delta ha un costo spropositato rispetto alla bravo per il valore delle due auto. gli interni sono uguali davanti, dietro è un pò più spaziosa.per quello che costa la delta dovrebbe valere molto di più.

io ho il 1.6 105cv della bravo versione emotion.consumo med sui 16-16,5, non mi lamento. buona macchina.

per quanto riguarda l'estetica de gustibus :D diciamo che la delta è più signorile mentre la bravo più grintosa come modello...:roll:

Modificato da calexico

Inviato
secondo me la delta ha un costo spropositato rispetto alla bravo per il valore delle due auto. gli interni sono uguali.per quello che costa la delta dovrebbe valere molto di più.

io ho il 1.6 105cv della bravo versione emotion.consumo med sui 16-16,5, non mi lamento. buona macchina.

per quanto riguarda l'estetica de gustibus :D diciamo che la delta è più signorile mentre la bravo più grintosa come modello...:roll:

Gli interni sono uguali ad esempio come forma della plancia, dove Delta usa materiali migliori (il benova). Il resto è un pò differente (non consideriamo gli ottimi interni Frau che sono a pagamento). Inoltre Delta è un pò più lunga e abitabile e il motore entry level è il 1.6d da 120cv

volvouserbartm7.gif

image.php?type=sigpic&userid=11159&dateline=1246806395

Inviato
Gli interni sono uguali ad esempio come forma della plancia, dove Delta usa materiali migliori (il benova). Il resto è un pò differente (non consideriamo gli ottimi interni Frau che sono a pagamento). Inoltre Delta è un pò più lunga e abitabile e il motore entry level è il 1.6d da 120cv

infatti io mi sono ancora pentito di aver preso il 105 anzichè il 120cv sulla bravo :(

dietro la differenza in termini di lunghezza è evidente infatti. dico solo che costa abbastanza di più per quello che aggiunge alla bravo :D è un ottima macchina,esteticamente dietro non mi piace molto ma questi sono gusti:lol:

Inviato

Considerando diverse ricercatezze che Delta ha e Bravo no, i meno di 2000 € di delta di prezzo sono, IMHO, adeguati e servono a pagare abitabilità, immagine e dimensioni.

Modificato da Regazzoni

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.