Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Elettrovalvola aspirazione Brera 2.4 200cv

Featured Replies

Inviato
  • Autore

uhm..ma la macchina non era in garanzia? quanto ti avevano chiesto per il lavoro? ti hanno fatto pagare anche i pezzi buoni sostituiti? eri in un'officina normale?

scusa se ti tempesto, ma sta cosa mi sta scassando parecchio..

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

  • Risposte 53
  • Visite 18.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
ovviamente..il problema permane..

stasera l'ho usata io per andare a como propri per testarla e vedere se dava qualche problema..ed infatti, quando vai in autostrada a velocità costante e richiedi un pò più di potenza (parzializzi meno il gas, acceleri leggermente), entra in recovery..

mi sono riletto tutta la discussione e ci ho pensaot un pò su...per me è l'egr, se altre elettrovalvole non ce ne sono nel motore..

c'è qualcosa nel collettore di aspirazione comandato tramite elettrovalvola?

io procederei nel seguente modo

-vado in officina alfa e ricontrollos e l'errore è lo stesso

-se è lo stesso, faccio smontare e pulire l'egr

-se non è lo stesso..speriamo di no..

la minchiata è che se spegni e riaccendi, torna tutto a posto immediatamente..

quindi deve essere qualcosa nel mentre richiedi potenza..a me dava lo stesso identico difetto quando avevo il turbo non funzionante sulla ypsilon e non andava abbastanza in pressione, però veniva generato l'errore "limite pressione basso"

mi sto sempre più convincedo che può essere quell'egr di merda..

per il problema che hai,escludendo l'elettrovalvola,possono essere millemila(:)) le cause............:

-sensore pressione assoluta

-sensore fase

-sensore giri

-egr

-debimetro e/o manicotti annessi

prova a pulire l'egr e fammi sapere.........

sulla 156 mi era capitato qualche cosa di simile:

subito avevano cambiato il debimetro (forse pensavano fosse un audi :roll:)

poi si era pensato alla EGR,

quindi alla fine hanno identificato il problema con il "sensore di pressione del turbo" e in effetti dopo tutto funzionava

il sensore di pressione del turbo non è altro che il ricambio già sostituito dal povero net flier.....;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
  • Autore

proverò a settembre, appena riaprono i mecca..

una cosa: riesci a darmi un elenco delle elettrovalvole presenti nel motore?

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Inviato
proverò a settembre, appena riaprono i mecca..

una cosa: riesci a darmi un elenco delle elettrovalvole presenti nel motore?

da quanto ne so io ce ne ha solo una..........le vw +recenrti ce ne hanno 2,le psa 4!

cmq ti do un consiglio......guarda attentamente i manicotti dello scambiatore di calore e del collettore di aspirazione........;)

Modificato da brothersfan

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
  • Autore

dici che potrebbe essere che perda e che quindi la pierburg non rilevi sufficiente pressione?

ma dovrebbe fare un fumo nero tipo turbodaily alla frutta..

mi era capitato su gt che se ne fosse bucato uno e ti dico, fumate allucinanti..roba da volvo polar con un milioni chilometri:lol:

cmq domani controllerò anche questo..

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Inviato

ma dovrebbe fare un fumo nero tipo turbodaily alla frutta..

non è detto......dipende quale manicotto è rovinato.......

cmq una bella pulita all'egr la darei tranquillamente...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
  • Autore

grazie zio..quindi c'è questa valvola che sta sul collettore di aspirazione e controlla il flusso dell'aria..quindi dovrebbe essere come una comune valvola a farfalla, giusto?

hai mica anche il codice di quest'affare?

ora mi sembra si stia delineando qualche cosa di nuovo..se questa valvola non apre correttamente a velocità costante perché seghetta il movimento, genera l'errore..il problema non avviene quando spalanchi, perché apre tutto di colpo e "salta" il seghettamento

un'altra cosa: alla procedura 4 viene descritto come interporre una flangia all'egr, ma questo è solo temporaneo per il rilevamento del problema o è da fare in maniera fissa? a me parrebbe di più la prima

nb

un grazie a tutti coloro che mi stanno aiutando..prima o poi, quando avrò venduto il motore di aics a tonyno per duemila euro più iva, sarete abbondantemente ripagati:lol:

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Inviato

C'è un unico attuatore, che tramite un apposito alberino (che puoi vedere a pagina 4 del PDF) comanda le cinque farfalle, che regolano l'afflusso d'aria attraverso il condotto d'aspirazione secondario, per generare il moto di swirl dentro al cilindro. Il codice dell'attuatore swirl è 55199908 per i motori precedenti al numero 5276340, mentre i motori più recenti hanno l'attuatore 55205127. Cambiano anche il collettore d'aspirazione e il supporto dell'attuatore swirl, quindi non sono intercambiabili.

C'è anche un corpo farfallato tradizionale, che una volta veniva utilizzato solo allo spegnimento motore, ma nelle applicazioni più recenti viene utilizzato anche in altre condizioni di funzionamento (credo in quelle Euro5, non so se nel 2.4 200cv fa qualcosa). Il codice del corpo farfallato è 55202662.

La procedura 4 viene intesa come rimedio fisso.

FirmaBarcode.gif

Inviato
  • Autore

ottima spiegazione

vado in officina a controllare se visivamente riesco a vedere il tutto..se riesco faccio anche qualche foto

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.