Vai al contenuto
  • 0

Ibrido... Vi convince??!


FlyMav

Domanda

Aprivo questo post per chidervi cosa ne pensavate dele auto ibride attualmente maggiormente vendute:

Toyota Prius Hibrid e Honda Insight Hibrid.

A voi questo connubbio elettrico / Scoppio vi convince?

Qualcuno del forum ne possiede una?

Una cosa sola è certa il gran risparmio su bollo e l'inesistenza delle ZTL e delle preferenziali e non si pagano i parcheggi blu (almeno a bologna).

I consumi che dichiarono secondo voi sono reali?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 107
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Si, non è perfetta, ma è sicuramente migliore dei diesel che:

  1. Patiscono l'altitudine fumando nero e non rendendo come al mare
  2. Sono soggetti a surriscaldamento se spinti troppo
  3. sono legati ad un cambio manuale molto limitato nei rapporti (solo 5 o 6)
  4. Se scendono sotto la spinta dei turbo restano impiantati, obbligando a scalare e quindi raggiungere facilmente i fuori giri
  5. Sono rumorosi e piene di vibrazioni, che non rende la gita piacevole.
  6. Puzzano. A te magari non te ne frega niente, ma lo sanno che usa la montagna per farsi le sane passeggiate.

minchia c'hai definitivamente convinto con quest'ultimo passaggio.

corro a vendere la mia auto supergreen e mi prendo la ciabatta.

anzi, chiedo a carlo (chi è? uno che ha la prius in compagnia con me) se mi cede la sua al posto della mia.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Si, ok.

La termodinamica da oggi è un opinione.

Fai andare sempre a regime il motore termico fornendo contemporaneamente sia la potenza per la salita sia la ricarica delle batterie (rendimenti del generatore, della trasmissione, della carica delle batterie e del motore elettrico compresi 8).... poi vedi quanto poco consuma l'ibrido: praticamente consuma più di un benzina pari potenza usato nelle stesse condizioni. 8)

No, non è questo il difetto che attribuerei alle ibride in montagna.

Ah, no?

Eppure mi era sembrato. :lol:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

oh ma di che salite stiamo parlando? quelle del playmobil?:|

ma secondo te perché i furgoni hanno 40kg fissi di coppia? perché devi arrivare in crociera con le marce alte..ti ho spiegato che le salite che facevo di terza scarsa, le faccio di quarta sciolta, quindi il motore non è impiccato, ne fuma, ne sta schiumando la temperatura (che è più bassa di quella a benzina, sempre!)

velocità di crociera di 70/80 e la macchina a benzina è a canna, non ci sono cazzi..per fare le salite dell'autostrada da una costa all'altra sotto roma, a benzina sei fottuto, non cammini e hai l'acceleratore a pavimento..col gasolio stai schiacciando (non dico che viaggi a filo di gas), ma cmq sei con la marcia alta, ad un regime inferiore, ad una velocità superiore e con una scioltezza ineguagliabile..

ora, non tutti vivono sull'appenino modenese o sull'aprica, però basta che ti fai un pezzo di svizzera per andare a san gallo o a colonia partendo da milano e ti trovi quei pochi km di salita che ti uccidono e poi trovi nuovamente la discesa..

in discesa la cosa più facile in assoluto è che devi frenare perché sei troppo veloce o hai imballato il motore di giri in terza, quindi cutoff, batterie e robume vario, non cambia niente..devi solo rallentare..

ora, se stai viaggiando in salita ed hai PER FORZA bisogno di potenza per salire, è IMPOSSIBILE che stai usando motore+batterie perché le batterie sono scariche ed il motore non può caricarle..se per magia il motore le stesse anche caricando e scaricando di volta in volta, a me pare 'na strunzata..

concludendo, in salita il motore è a canna e stai consumando l'impossibile senza avere una prestazione degna di nota, anzi sei pure sotto..

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Va bene avete ragione voi. Voi che sapete tutto in teoria ma in pratica non sapete nulla.

Io ci rinuncio, smetto di rispondervi ed invito ai VERI interessati ad ascoltare chi l'auto ce l'ha veramente (e non in teooria) nei uoghi più idonei.

Ma ricordate, i camion stan a destra sull'autostrada, per far passare le vetture a benzina, ibride in testa :-D (oh, se voi sparate cazzate le sparo anche io eh!)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Sai qual'è il problema Linda?

Il problema è che quando si finisce a remare "pro" qualcosa in maniera talmente assoluta, da voler dimostrare che quella cosa va bene in tutto e per tutto e per ogni cosa, si finisce spesso per apparire fanatici e forzare così tanto quello per cui si "parteggia" da distorcerlo e renderlo fastidioso anche a chi quella cosa sa cos'è, sa come funziona, ne conosce e ne apprezza i vantaggi, ne capisce e ne soppesa i difetti e magari gli piace pure. 8)

Questo è il caso. Tira tira e finisci per fare cattiva pubblicità all'ibrido, perchè vuoi venderlo come oro, quando è del buon argento. 8)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

aehm.....

IN SALITA con la Honda Civic Hybrid?

Avete mai fatto dei viaggi in salita con la Civic IMA?

Mi hanno detto che in salita soffre.

In tanti sostengono che il motore diesel, più elastico e con maggior coppia in montagna è imbattibile.

Ero un pelino preoccupato perchè la mia trasformata a gas metano poteva sommare gli handicap...

Vi racconto le mie brevissime esperienze in salita:

Nel giugno 2008, per curiosità e per necessità ci ho fatto il primo giretto:

Verso i monti, zona Feltre e Belluno, qualche salita, alla fine poca cosa, ma di fretta.

Circa 200 Km. (197 per la precisione, poi ho fatto in solito pieno dal solito "metanaro" con il calcolo della media)

Riporto le medie: sul display nei primi tratti fatti in salita ho letto una media di 10 Km/l, e con il recupero dei tratti in discesa ed in frenata del ritorno non ho rimediato granchè, arrivando ad avere sul display un 8,7 Litri per 100 Km (che sono poi risultati essere 23,63 Km con un Kg di metano).

Come prima "percorrenza" è stata breve: ma vi riporto la mia impressione.

La Civic ibrida non è fatta per le salite, sia il motore che il cambio automatico mi sono sembrati "impiccati" e se vuoi correre e spingi senti il motore, la porti su di giri e un po consuma. (come tutte le auto, tranne la Prius??).

(Forse un diesel è più elastico, e permette rese migliori, non ho termine di paragone).

Per fortuna andando a metano non si fanno nuvole nere, ed i costi al Km sono ancora la metà anche del gasolio.

In seguito verso luglio 2008 ho fatto altri "giri" in salita, non contento di quanto mi hanno detto, e di quanto ho verificato. Questa volta mi sono impegnato di più...

A pieno carico, 4 persone, più borsa frigo e tavolo picnic ho fatto un giretto in montagna.

Sono partito dalla Valsugana, e dopo aver fatto un pieno di metano a TN sul distributore sulla SS47 Rocenedo, sono andato su a oltre i mille -1300 m, in zone molto belle e panoramiche di facendo dei giri nei dintorni di Lavarone (TN).

Questa volta senza tirare troppo, a velocità turistiche, ma su stradine tutte tornanti e pendenze del 12%. Morale: in salita sono riuscito a fare segnare il display il rilevamento del consumo fino a 13,2 L./100 Km.

Strade impegnative dove azzeravo la riserva del pack batterie già a metà delle salite.

Ma poi si scendeva, e scendeva anche il famigerato display: dopo 173 Km fatti sono tornato in pianura, e qui mi segna 7,2 L./100 Km. Ho ancora due tacche, ma dopo aver fatto un pieno per verificare quanti Kg ho consumato, mi sono calcolato la media finale 26,44 Km/kg.

(PS: per i miei 200 Km fatti in montagna ho consumato 8,33 Kg che mi sono costati 7,95 euro: con il diesel quanta strada ci fai? con 8 euro??? a 1,50 il litro sono 5,33 litri ben che vada ci fai 100 km!) E con la Prius???

qualcuno me lo dirà!!

Non c'è dubbio che la Civic ibrida è una vettura da pianura, il 1400 è giusto per girare come lo uso io tutti i giorni. ( in media con 8 euro faccio 250 km e con 10 euro sempre di metano arrivo a 350).

Con 10 euro di benzina 200 Km + o -

IN SALITA con la Honda Civic Hybrid?

finita la carica, finita la festa..

Modificato da Regazzoni

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

In montagna è una pura libidine con la sua notevole coppia elettrica e la mancanza del cambio non ti stanca nei tornanti, e nelle salite.

In discesa, tutto a motore spento e ricaricare le batterie.

Clicca sulla mia firma, potrai confrontarti con centinaia di possessori.

A saperlo oggi ne noleggiavo una allora :roll:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ahem, leggi solo i titoli o guardi solo le #####? :lol:

OKKKKayyy allora più o meno le nostre esperienze sono comuni, salendo si "spende" ma secendendo si recupera accumulando l'energia delle frenate lievi!! Alla fine le medie tornano a valori medi standard.

Farò leggere a chi sostiene che un diesel per la montagna è molto meglio anche delle nostre amate ibride!

Era solo poco più sotto.

Tutto il mondo è paese. Ogn'uno legge quello che vuole leggere. 8)

Io leggo un poco più sotto e leggo chi dice che la salita non è ne il terreno migliore per un ibrida ne "una goduria".

Quanto alle frecciate più o meno offensive, te la potevi tranquillamente risparmiare. :?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Tutto il mondo è paese. Ogn'uno legge quello che vuole leggere. 8)

Toh, vuoi leggere anche qua?

primo viaggetto

primo viaggetto

Con la Prius nuova di pacca, gomme da neve trovate all'ultimo (sembra che a Milano sia difficile trovare il numero) e contaconsumi azzerato sono partito per il primo viaggetto in alta montagna con qualche patema d'animo circa le prestazioni in salita e sulla neve.

Percorso Milano.Laax (Grigini) via San Bernardino, totale con gli spostamenti locali 480 km.

Il mio commento è : libidine pura!!!! prop0000.gif

Con macchina stracarica (dovevo portare su tutta l'attrezzatura da sci e quella per l'apertura casa stagione invernale), porta sci magnetico (a proposito, montato centralmente non mi ha dato nessun problema), la Prius sulla salita per il San Bernardino, che con la Megane Scenic che avevo fino al mese scorso, mi faceva penare, saliva come uno stambecco.

Sulla neve assolutamente perfetta.

Consumi totali, considerando anche che al ritorno ho tirato in fondo valle perchè avevo un pò di fretta: 5.3

Cosa volere di più.

A parte il consumo che ti fa tornare la voglia di viaggiare, è la piacevolezza della guida, la tenuta di strada e non ultimo il fatto che per la prima volta ne moglie ne figlia hanno rischiato di vomitare, che mi hanno felicemente impressionato.

Acquisto splendido. Sono proprio contento.shutup2.gif

Modificato da Regazzoni
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.