Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Cambiare l'olio a Milano: consigli?

Featured Replies

Inviato
Smetti di fumare e cambia l'olio, prima che inizi la macchina, a fumare! Scherzi a parte: su ebay l'excellium che usi tu mi pare conveniente (l'ho visto a 7,90 al litro...); e ti confermo quello che dicevano prima, dal gommista del carrfour ecc. ti mettono anche olio non comprato da loro (al massimo, se proprio non vuoi pagare il 20% in più che ti chiederebbero sul cambio olio, fai la spesa e lascia due borse in bella vista).

Ma guarda... se non ci fosse il problema dello smaltimento dell'olio usato (e strausato :oops: ) e dello spazio lo farei da me, del resto è una puttanata farlo... comunque grazie del consiglio ;)

Ps: sono in zona Milano anch'io, tu dove? Io Pieve Emanuele ;)

VW Scassat Muleline TDI 110 CV (superstiti una 70ina), 470.000 km... eppur si muove...

  • Risposte 54
  • Visite 32k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

per quella cifra a questo punto andavo dal meccanico,concordavo xcon lui la scelta dell'olio giusto e spendevo 100€,spenderne 64 per farsi aspirare l'olio non ne vale la pena,non credo che si riescano a togliere le eventuali impurita' presenti nella coppa.

Chiedete al rospo che cosa sia la bellezza e vi risponderà che è la femmina del rospo.

Inviato
  • Autore
Ma guarda... se non ci fosse il problema dello smaltimento dell'olio usato (e strausato :oops: ) e dello spazio lo farei da me, del resto è una puttanata farlo... comunque grazie del consiglio ;)

Ps: sono in zona Milano anch'io, tu dove? Io Pieve Emanuele ;)

Dalle parti di piazzale Loreto.

Inviato
  • Autore
per quella cifra a questo punto andavo dal meccanico,concordavo xcon lui la scelta dell'olio giusto e spendevo 100€,spenderne 64 per farsi aspirare l'olio non ne vale la pena,non credo che si riescano a togliere le eventuali impurita' presenti nella coppa.

eh, sono d'accordo, solo che non lo sapevo prima e ormai ero in ballo....

C'è da dire però che da dai meccanici che ho interpellato e da Midas non c'era nessuna possibilità di scegliere l'olio, e quello che proponevano loro non mi sembrava granché.

L'ideale in effetti, mi viene da dire, sarebbe comprare l'olio dove è conveniente (ad esempio su ebay) e poi avere un meccanico di fiducia (che però io non ho) che scarichi...

Inviato

Piu' che altro mi chiedo perche' non scaricano l'olio visto che tanto la macchina la devono alzare per montare il filtro..

Boh,forse hanno paura di spanare il filetto del tappo.

Chiedete al rospo che cosa sia la bellezza e vi risponderà che è la femmina del rospo.

Inviato

Su alcune macchine moderne preferiscono aspirarlo, oh va beh per una volta va bene lo stesso.

Svitare il tappo è uno sbattimento in più e c'è sempre il pericolo di spanare.

Confermo che l'anellino del filtro era la guarnizione, il prezzo mi sembra onesto e perlomeno sei stato li contollando che cambiassero filtro e che mettessero il tuo olio.

chegue: temo che nella tua coppa non ci sia più olio...ma pece.

Cambialo subito è una macchina che ha un sacco di km è pericoloso.

Però tu controlla che sia scaricato e arrivaci con la macchina ben calda in modo che un minimo di fluidità ci sia ancora.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

chegue: temo che nella tua coppa non ci sia più olio...ma pece.

Cambialo subito è una macchina che ha un sacco di km è pericoloso.

Però tu controlla che sia scaricato e arrivaci con la macchina ben calda in modo che un minimo di fluidità ci sia ancora.

Era quello che temevo :( anche se tirando su l'astina l'aspetto è ancora abbastanza fluido... sarà che lavorando in Avis, dove l'olio alle auto non lo cambiano MAI ed i rabbocchi si fanno con olio da 3 € al kg, mi sto abituando male :lol: comunque rimedierò appena possibile, sicuramente prima del prossimo viaggio Milano-Lecce... certo che è un controsenso, andare di BluDiesel e non cambiare l'olio per 30.000 km :shock: mea culpa :oops:

Ps: badare di arrivare al cambio con l'auto ben calda? Credo che con il caldo che fa a Milano in questi giorni non sia un problema :lol:

VW Scassat Muleline TDI 110 CV (superstiti una 70ina), 470.000 km... eppur si muove...

Inviato
Era quello che temevo :( anche se tirando su l'astina l'aspetto è ancora abbastanza fluido... sarà che lavorando in Avis, dove l'olio alle auto non lo cambiano MAI ed i rabbocchi si fanno con olio da 3 € al kg, mi sto abituando male :lol: comunque rimedierò appena possibile, sicuramente prima del prossimo viaggio Milano-Lecce... certo che è un controsenso, andare di BluDiesel e non cambiare l'olio per 30.000 km :shock: mea culpa :oops:

Ps: badare di arrivare al cambio con l'auto ben calda? Credo che con il caldo che fa a Milano in questi giorni non sia un problema :lol:

Albè, ma se il tuo problema è lo smaltimento, non puoi metterlo in una tanica (tipo una di quelle dello shampoo del lavaggio) e portarlo in discarica???

Inviato
Albè, ma se il tuo problema è lo smaltimento, non puoi metterlo in una tanica (tipo una di quelle dello shampoo del lavaggio) e portarlo in discarica???

Bella ggioia :lol:

Cri, il problema è che non ho modo di alzare l'auto a sufficienza da infilarci sotto una tanica... una vaschetta si, una tanica tagliata idem, ma una tanica in verticale no :? potessi scaricare l'olio in un qualsiasi recipiente richiudibile non ci sarebbero problemi, lo porterei in un centro di raccolta ed amen... ma una vaschetta aperta piena d'olio (o di pece, come dice Duetto :D ) come la trasporto? In equilibrio sulla testa? Boh, appena ho tempo vado dal cugino di Giorgio ed amen...

VW Scassat Muleline TDI 110 CV (superstiti una 70ina), 470.000 km... eppur si muove...

Inviato
Bella ggioia :lol:

Cri, il problema è che non ho modo di alzare l'auto a sufficienza da infilarci sotto una tanica... una vaschetta si, una tanica tagliata idem, ma una tanica in verticale no :? potessi scaricare l'olio in un qualsiasi recipiente richiudibile non ci sarebbero problemi, lo porterei in un centro di raccolta ed amen... ma una vaschetta aperta piena d'olio (o di pece, come dice Duetto :D ) come la trasporto? In equilibrio sulla testa? Boh, appena ho tempo vado dal cugino di Giorgio ed amen...

Scusa ma io non intendevo quello, l'olio lo scarichi infilando sotto la macchina una bacinella bassa (le trovi in un qualsiasi market a qualche €), poi quando hai finito il lavoro lo travasi nella tanica e lavi la bacinella, in modo da poterla utilizzare per altri scopi (non coi panni lavati possibilmente :lol:)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.