Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Codici progetto Fiat Lancia Alfa: chi li conosce?

Featured Replies

  • Risposte 211
  • Visite 98.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Perdonate le precedenti difficoltà, spero di aver risolto con i problemi di formattazione delle tabelle...   ALFA ROMEO      

  • Vista anche la perdita di formattazione dei vecchi messaggi, approfitto per un aggiornamento del tabellone...   ALFA ROMEO    

  • Gingo, con la G. Poi la Renault bussò alla porta. E meno male che l'hanno chiamata Panda, perché secondo me la macchina è perfettamente coerente con la sua antenata.

Immagini Pubblicate

Inviato

Però c'è da dire che quello di Flaminia era ormai inutilizzabile, è vero che FIAT ne aveva 2, ma uno non adatto ad una berlina (2.4) e l'altro ...si quello poteva starci.

Però il dubbio mi è venuto perche si parlava di collaborazione con Citroen, che il 6V lo aveva fatto con i Modenesi, e che Lancia quando ebbe bisogno di 6V per Stratos dovette minacciare l'uomo dagli occhiali scuri di andare a prenderselo a Modena per convincerlo a dargli quello di Dino.

Insomma saranno anche congetture da paranoia complottista 8-) , però, però qualche filo conduttore c'è.

Poi alla fine il 6V modenese è andato avanti fino a ieri matina con tutta la famiglia Biturbo (che era poi quello di Merak modificato e turbizzato due volte)

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
  • Autore
Però c'è da dire che quello di Flaminia era ormai inutilizzabile, è vero che FIAT ne aveva 2, ma uno non adatto ad una berlina (2.4) e l'altro ...si quello poteva starci.

Però il dubbio mi è venuto perche si parlava di collaborazione con Citroen, che il 6V lo aveva fatto con i Modenesi, e che Lancia quando ebbe bisogno di 6V per Stratos dovette minacciare l'uomo dagli occhiali scuri di andare a prenderselo a Modena per convincerlo a dargli quello di Dino.

Insomma saranno anche congetture da paranoia complottista 8-) , però, però qualche filo conduttore c'è.

Poi alla fine il 6V modenese è andato avanti fino a ieri matina con tutta la famiglia Biturbo (che era poi quello di Merak modificato e turbizzato due volte)

Questa cosa dei 6V italici è davvero interessante.... tutti i costruttori nazionali (sia pure in tempi diversi) li hanno avuti in produzione, ma sono piano piano spariti tutti.... a metà anni '90 l'ultimo V6 Maserati e nel 2005 fine produzione del V6 Busso.... da allora mai più visti V6 costruiti nel Belpaese...

--------------------------------------------------------------------------------

'90 Fiat Tempra 1.4 ('99 - '00) - '96 Fiat Coupé 1.8 16v ('00 - '01)

'92 BMW 316i ('01 - '05) - '03 BMW 318Ci 2.0 16v ('05 - '15)

'09 BMW 320d xDrive ('15 - now)

-------------------------------------------------------------------------------

bike: special su base Ducati Monster 800S i.e.

Inviato

Maserati sotto FIAT decise di divenire grande e partire (e fermarsi) dagli 8V.

Da 3200 in poi non ci fu più posto per i 6V (anche se ci furono ad inizio progetto 4P di montare anche un 6V a base stile modello precedente)

Busso è stato ucciso degli €.

Già il turbo non andò oltre € 2, ma anche gli aspirati non riuscirono ad andare molto avanti.

Poi gli accordi con GM fecero il resto. :?

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

e io ho sotto le chiappe una 128...

(che non è poi così distante dalla realtà..)

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

verissimo... anche se molte persone si indignerebbero..

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.