Vai al contenuto

Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche


vpn

Messaggi Raccomandati:

Capito

La nostra era del 1984

La L differenziava per la Cl per (vado a memoria):

-coppe ruote ISO Panda / Uno 45

- Specchietto cortesia dell'aletta parasole mancante

- Bracciolo interno portiera differente (più piccoli)

- Plafoniera senza luce di lettura

- Cappelliera in plastica rigida

- Orologio non presente (al posto era presente la figura stilizzata con la pressione delle gomme)

- Due soli fari anteriori

- I poggiatesta non erano presenti

- Al posto dell'indicatore della temperatura acqua era presente una spia

E poi boh...cmq questo libretto era diventata la mia bibbia, e sbavavo per la Super 8-)

LIBRETTO USO E MANUTENZIONE NUOVA RITMO ORIGINALE IX-1982 AUTO D' EPOCA | eBay

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

Io ricordo certe Uno che avevano un coso sul vetro enorme, mi sembrava avesse pure un rigonfiamento circa a metà... era per tenere il braccio con la sigaretta fuori dal finestrino senza che si spegnesse?:D

Quelli ad orecchie di elefante erano orrendi, mai potuti vedere.:vomit:Io sulla Uno ho quelli più piccoli e discreti, della G3, utilissimi dal punto di vista pratico ed a mio parere non brutti esteticamente.

Cmq il disastro totale me lo aspetto dall'interno di quella Delta... :|

Eh, quello lo temo anch'io considerando che deve esserci stato caricato di tutto e di più.:|

Peccato davvero per la 1100D in quelle condizioni. Tra l'altro è veramente rara di quel colore, le poche che ho visto erano sempre beige, grigio topo o al massimo blu.

Anche qui da me se ne vedevano tante bianche.

Antiturbo e Parimor, me li ricordavo, ma non mi venivano in mente :D Quelli abbastanza discreti (senza "l'ampolla") ricordo come furoreggiassero sulle Tipo e Dedra :DNoi non li avevamo (per fortuna), ma in compenso il babbo aveva messo altri 2 accessori molto IN VOGA: il coprisedile (solo guida) con le palline di legno, e i paracolpi con catadiottro incorporato sulle portiere :D Negli ultimi anni ('95-'97), ebbe un momento di buon gusto, e tolse sia le palline di legno che i coprisedili "spigati" (bianchi con tantissime linee nere inclinate di 45 gradi, che cambiavano angolazione: /\/\/\/\ ), scoprendo lo splendido velluto quadrettato: in pratica la Delta andò rottamata con gli interni quasi nuovi...

Perchè per fortuna? Quelli piccoli e discreti non credo alterassero nulla della linea della macchina. Mio padre li ha sulla sua Delta (originali Lancia Lineaccessori) e ci stanno molto bene oltre al fatto, come dicevo, che svolgono egregiamente la loro funzione.

I coprisedili a palline in legno invece li ha avuti sia sulla Delta che sulla 127, mai potuti sopportare, nemmeno gli schienali in stoffa o a paglietta, li ho sempre considerati un qualcosa di barbòn.:D Tanto è vero che in macchina mia non li ho mai voluti. Come pure i catadiottri da apporre sul bordo delle portiere, mai piaciuti.:roll:

Link al commento
Condividi su altri Social

Ecco, vedi, la "60 ebbasta" che avevamo noi aveva alcune cose in comune con la successiva L, ed altre no.

Il parasole aveva lo specchietto.

La plafoniera aveva la luce di lettura sferica da schiacciare coi diti :lol: per spostarla (e faceva cric-croc-crac :mrgreen:)

C'era l'orologio nel cruscotto, di fianco al tachimetro, e c'era pure l'indicatore temperatura acqua.

Però anche lei aveva la cappelliera di plastica (che cadeva nel bagagliaio:§ perchè sotto il sole si era curvata come una banana ed era quindi diventata corta) ed era senza poggiatesta.

I braccioli erano quelli allungati con maniglione, e dopo qualche anno (ed alcune sostituzioni delle manopole alzavetro, perchè bastava arrivare un po' decisi a fondo corsa del cristallo, per sentire "CRAC" dentro la manopola, perchè si erano rotti i dentini dell'ingranaggio, mi ricordo come fosse oggi che costava 5.000 lire il ricambio) erano segnati da cacciavitate varie perchè per smontare il pannello porta bisognava levare quei tappi che coprivano le viti del bracciolo, sparati dentro alla brutos, che venivano via solo facendo leva col cacciavite piatto :§

@ Nicketto: tutte le volte che vedo quella scritta uord relli cempion mi viene in mente l'Albertone nazionale sul sedile posteriore del centrentùn mentre spia la Monica nazionale in "Io so che tu sai che io so".... era decisamente un'inquadratura fatta A CASO :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri Social

Non so dove scriverlo, ma penso di poter creare una piccola parentesi qua. Oggi ho sfogliato velocemente (senza comprarlo) l'ultimo Ruoteclassiche: ero incuriosito perchè in copertina, fra le prove, figurava la K coupè. Ho dato una spulciata, e sotto il titolo, il trafiletto la descriveva come "un esempio di IDIOZIA COMMERCIALE". Ma come può permettersi una rivista cosiddetta "seria" di scrivere giudizi così pesanti ed esagerati? Un conto è dirlo qui su AP, un conto è una prova su strada costruita tutta contro un modello, perchè anche nelle didascalie non risparmiavano commenti un po' velenosi... mah...

Ce ne sarebbero di idiozie commerciali, molto più gravi della K coupè...

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Link al commento
Condividi su altri Social

Non so dove scriverlo, ma penso di poter creare una piccola parentesi qua. Oggi ho sfogliato velocemente (senza comprarlo) l'ultimo Ruoteclassiche: ero incuriosito perchè in copertina, fra le prove, figurava la K coupè. Ho dato una spulciata, e sotto il titolo, il trafiletto la descriveva come "un esempio di IDIOZIA COMMERCIALE". Ma come può permettersi una rivista cosiddetta "seria" di scrivere giudizi così pesanti ed esagerati? Un conto è dirlo qui su AP, un conto è una prova su strada costruita tutta contro un modello, perchè anche nelle didascalie non risparmiavano commenti un po' velenosi... mah...

Ce ne sarebbero di idiozie commerciali, molto più gravi della K coupè...

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

:lol: :lol: :lol:

Guarda, la cosa non mi sorprende. La rivista in passato ha espresso in modo tutt'altro che velato il suo punto di vista critico nei confronti del management Fiat degli ultimi vent'anni, responsabile a loro dire (e non si puo' dar torto) della situazione attuale ;)

Certo che detto in quei termini puo' sembrare poco cortese, ma in effetti la sostanza e' quella. La K Coupè, con tutto il rispetto di coloro ai quali piace, e' stata un esempio di miopia ed arroganza insieme; e dire che avevano a disposizione la ben piu' bella Kayak di Bertone; e dire che s'erano sparati una figura di m...perfino col capo, che vedendo la Kayak aveva creduto fosse quella l'auto "di produzione".

Alla fine non mi sento di biasimare Ruoteclassiche per i termini usati: non hanno insultato nessuno, non hanno fatto nomi e di conseguenza non vedo così negativamente l'aver detto le cose come stanno. Tanto, detto tra noi, ammesso che a qualcuno coinvolto in quella gestione possa dar fastidio la cosa, quel qualcuno di sicuro oggi si sta godendo una pensione d'oro :evil: nonostante il danno fatto, e intanto il gruppo e' messo com'è.

Guardate, da ammiratore e riverente del passato prestigioso di Lancia del quale hanno fatto parte anche coupè di rara bellezza, classe ed eleganza, mi duole veramente tanto dirlo ma Ruoteclassiche, sia pure con toni forti e recrudescenti, credo che tanto lontano dalla verità non ci sia andato.

Diciamoci la verità, se un affronto del genere fosse stato fatto all'epoca del lancio avrebbe fatto certamente scalpore e sarebbe suonato effettivamente come irriverente e fuori luogo. Ma oggi, quando ormai la storia di questo modello ha fatto il suo corso e sono chiari a tutti i risultati ottenuti, non mi pare un mistero che fosse un tentativo un po' goffo di entrare in un segmento di mercato in cui l'immagine è praticamente un aspetto fondamentale.

Sono assolutamente in sintonia con Abarth03 quando scrive della miopia e dell'arroganza del management nel presentare una coupè di alta gamma in quel modo. Suvvia, siamo sinceri, d'accordo che il gusto è personale, ma quell'accorciamento di 13 cm ha finito soltanto per rovinare l'aspetto estetico della macchina, la linea nel suo insieme non quadra, la vista laterale appare tozza e disomogenea nel suo insieme.

Insomma, vedere una K berlina ed una coupè affiancate, appare fin troppo chiaro che sulla coupè si sia operato una specie di taglia e cuci un po' rabberciato, frettoloso e senza costrutto.

Senza andare troppo indietro nel tempo, citando l'epoca ed i modelli d'oro di casa Lancia, basta dare uno sguardo alla Gamma berlina ed alla coupè che ne è derivata...beh, direi che la differenza non c'è bisogno di commentarla rispetto a K berlina ----> coupè. In genere è sempre stata la coupè a sedurre più della berlina, con K abbiamo assistito all'esatto opposto benchè la berlina non fosse proprio questo campione di seduzione.

Link al commento
Condividi su altri Social

....In genere è sempre stata la coupè a sedurre più della berlina, con K abbiamo assistito all'esatto opposto benchè la berlina non fosse proprio questo campione di seduzione.

Il che la dice lunga sulla validita' dell'operazione :|

@Gimmo: qualche Civic coupè da me si vede ancora, ed incredibile ma perfino qualche Toyota Paseo che era l'equivalente per la fascia di mercato della Civic ;)

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

...eppure a ma la K Coupè piaceva senz'altro rispetto alla Berlina,che considero tra le più brutte Lancia mai concepite.

Ma bando alle ciance:eccoVi un po' di cartoline dal Gianicolo fatte stamattina durante una passeggiata bianca. :razz:

1030265.jpg

By royderome at 2012-02-04

Un ormai rara "R"

1030305.jpg

By royderome at 2012-02-04

Una robusta e fida Fiesta

1030319.jpg

By royderome at 2012-02-04

Buttata così alle intemperie senza troppi riguardi!

Se un pianto ci fa' nascere, un senso a tutto il male forse c'è !

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.