Vai al contenuto

Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche


vpn

Messaggi Raccomandati:

Infatti l'Escort a TA dell'80 in confronto ha avuto meno successo, anche perchè nel frattempo la fascia dai 900 ai 1000 cc era stata occupata dalla Fiesta.

Beh, in verità da queste parti le III serie non è che fossero andate male, anzi. Quella che si vedeva pochino in giro era la II del '75, che replicava l'impostazione meccanica della I del '68 e la formula a 3 volumi. Ma l'accoglienza fu decisamente più tiepida.

Link al commento
Condividi su altri Social

L'mk1 ha venduto discretamente anche in italia . Notate le ruotine da 12" :) . Il motore kent era un mulo indistruttibile, ed era una delle poche auto a soffrire poco di ruggine. Inconvenienti ? Consumo non bassissimo e tenuta di strada sul bagnato da film dell'orrore ( a momenti io mi giro in una rotonda a 30 all' ora :disp2:

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Beh, in verità da queste parti le III serie non è che fossero andate male, anzi. Quella che si vedeva pochino in giro era la II del '75, che replicava l'impostazione meccanica della I del '68 e la formula a 3 volumi. Ma l'accoglienza fu decisamente più tiepida.

No beh ma in generale la mk3 non è andata male anzi; dalle mie parti pero' è andata meno bene rispetto alla mk1, che ad inizio anni settanta rientrava a pieno titolo nella top ten delle vetture d'importazione, assieme a Kadett B, Simca 1000 e NSU Prinz ;)

PS. La tenuta di strada credo fosse il tallone d'achille di tutte le Ford a TP degli anni settanta :(

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma questa qui? La 469? Io ricordo che la De Tomaso aveva firmato un accordo con la Uaz per produrre la Simbir (che vabbè, era sicuramente un aggiornamento della 469) ma non sono neppure sicuro che fosse andato in porto...cioè, non so se ne sono state prodotte, alla fine, in Italia.

Della 469 invece so per certo che negli anni ottanta l'importatore Italiano (mi pare fosse Martorelli) montava "in casa" alle vetture arrivate dall'URSS i motori diesel Peugeot da 2,1 litri, che garantivano consumi (e credo anche affidabilità) più accettabili rispetto al benza russo.

All'epoca ne ho viste non poche, qui a TO.

Yesss, me la ricordo anch'io la mk1. Era abbastanza diffusa a inizio anni settanta, io credo principalmente per via della motorizzazione-base da 940cc. Infatti l'Escort a TA dell'80 in confronto ha avuto meno successo, anche perchè nel frattempo la fascia dai 900 ai 1000 cc era stata occupata dalla Fiesta.

Modificato da ghidella

«Io la marcia dei quarantamila non avrei saputo organizzarla. E di Cuccia in Mediobanca non sapevo che dire. A me piacevano le macchine e basta».

Link al commento
Condividi su altri Social

Della 469 invece so per certo che negli anni ottanta l'importatore Italiano (mi pare fosse Martorelli) montava "in casa" alle vetture arrivate dall'URSS i motori diesel Peugeot da 2,1 litri, che garantivano consumi (e credo anche affidabilità) più accettabili rispetto al benza russo.

All'epoca ne ho viste non poche, qui a TO.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Io ho ricordi d'infanzia legati ad una 469, l'avevano in un rifugio sull'appennino tosco-emiliano nella prima metà degli anni '90 (io sono dell'89) e mi ricordo come fosse oggi l'odore: puzzava come un trattore.

Poi con gli anni è stata sostituita da un pickup giapponese (Hilux o L200), ma la 469 mi è rimasta bene o male nel cuore.

1986 Renault 4 950 TL

1994 Volvo 940 2.0i Polar

La mia pagina su bikepics: http://www.bikepics.com/members/caronte/

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.