Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 21.2k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato
Siete sicuri di questa cosa?

Le auto che non sono rilevabili nel sito dell'Agenzia delle entrate è perchè sono iscritte asi?

Ma non ci sono le clausole di riduzione speciale nel calcolabollo?

Sì, quando la dicitura é "tassa non calcolabile", quasi certamente si tratta di una vettura iscritta ad un albo. Quando invece esce la dicitura "targa non trovata" si tratta quasi certamente di una vettura demolita; o quando, pur esistendo fisicamente l'automobile, le targhe ed il libretto siano stati consegnati; oppure ancora, quando tale autovettura, con quel numero di targa, risulti non pagante da un certo numero di anni consecutivi (mi pare cinque) e per cui sia intervenuta la radiazione d'ufficio.

Che la dicitura "tassa non calcolabile" indichi una vettura iscritta ad un albo lo so per esperienza diretta. L'anno scorso, infatti, fino al mese di febbraio, la Lancia Delta di mio padre usciva regolarmente dalla visura del sito dell'Agenzia dele Entrate. Una volta effettuata l'iscrizione all'albo, e quindi la comunicazione alla Regione Campania di veicolo di interesse storico non più soggetto alla tassa di possesso, la tassa della Delta non è più calcolabile.

Stessa cosa è successa a me quest'anno con la Uno: fino a maggio la visura dava esito positivo, ora non è più calcolabile.

Eppure ho visto certi scassoni il cui bollo non è calcolabile. :pen:

Ad esempio il 128 che ho postato poco tempo fa.

Questo è un altro discorso, purtroppo. Sapessi quanti ce ne sono qui da me, anche in condizioni scandalose, magari usate come mezzi da lavoro, che godono dei benefici riservati alle auto storiche.:(r

Inviato
che simpatica gialla la 126 :D

Sì, tra l'altro mi ha ricordato il modellino che avevo da bambino, stesso colore, e che purtroppo non è sopravvissuto :oops:

Inviato
Sì, quando la dicitura é "tassa non calcolabile", quasi certamente si tratta di una vettura iscritta ad un albo. Quando invece esce la dicitura "targa non trovata" si tratta quasi certamente di una vettura demolita; o quando, pur esistendo fisicamente l'automobile, le targhe ed il libretto siano stati consegnati; oppure ancora, quando tale autovettura, con quel numero di targa, risulti non pagante da un certo numero di anni consecutivi (mi pare cinque) e per cui sia intervenuta la radiazione d'ufficio.

Che la dicitura "tassa non calcolabile" indichi una vettura iscritta ad un albo lo so per esperienza diretta. L'anno scorso, infatti, fino al mese di febbraio, la Lancia Delta di mio padre usciva regolarmente dalla visura del sito dell'Agenzia dele Entrate. Una volta effettuata l'iscrizione all'albo, e quindi la comunicazione alla Regione Campania di veicolo di interesse storico non più soggetto alla tassa di possesso, la tassa della Delta non è più calcolabile.

Stessa cosa è successa a me quest'anno con la Uno: fino a maggio la visura dava esito positivo, ora non è più calcolabile.

Questo è un altro discorso, purtroppo. Sapessi quanti ce ne sono qui da me, anche in condizioni scandalose, magari usate come mezzi da lavoro, che godono dei benefici riservati alle auto storiche.:(r

Molto interessante.

Ti ringrazio della spegazione.

Inserendo la targa del 128 malconcio di cui parlavo il risultato è: targa non trovata.

Dunque non è iscritta asi.

Probabilmente è stata radiata d'ufficio e circola ancora (l'ho vista posteggiata in posti differenti della stessa zona), forse anche priva di assicurazione, a questo punto.

La zona peraltro potrebbe fare pensare ad un certo tipo di proprietario.

Inviato

Per la serie "I coupè Alfa Romeo '70 - '80"

GTV '77

p1010951p.jpg

p1010950v.jpg

Alfasud Sprint Quadrifoglio Verde '84

p1010945a.jpg

p1010948i.jpg

p1010946u.jpg

Piccola nota per il discorso del calcolabollo.

Entrambe non risultano sul sito dell'agenzia delle entrate (rispettivamente "tassa non calcolabile" e "operazione non effettuabile").

Però su quello della Regione Lombardia si :pen:

Inviato

Fia, pure l'Alfasud sprint esisteva?! :shock: l'avevo rimossa...

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Inviato
Piccola nota per il discorso del calcolabollo.

Entrambe non risultano sul sito dell'agenzia delle entrate (rispettivamente "tassa non calcolabile" e "operazione non effettuabile").

Però su quello della Regione Lombardia si :pen:

Le due diciture che hai trovato sul sito dell'agenzia delle entrate indicano senza dubbio che le due vetture sono regolarmene immatricolate. L'impossibilità di effettuare l'operazione di calcolo del bollo è semplicemente dovuta al fatto che le due auto sono esentate dalla tassa di possesso, quindi è ipotizzabile la loro iscrizione ad un albo.

Fia, pure l'Alfasud sprint esisteva?! :shock: l'avevo rimossa...

Sei un somaro.:mrgreen:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.