Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Mi ricordo la Maserati! Era una Ghibli, purtroppo è da anni che non la vedo più, temo che sia stata pressata! :(

No,era la biturbo:

Maserati%20BiTurbo.jpg

anch'io non l'ho più vista,insieme alla delta gt...:(

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

  • Risposte 21.2k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato

Guardi siur Abarth, in preda al vinello di cena ho prodotto questo, con una fanaleria direi iso-Prisma.

Ho ritoccato un pochino la terza luce per dargli un finale più appuntito e ne ho approfittato per colorare i montanti e cancellare le cromature alla base dei finestrini.

Ho lasciato una cromatura sul paraurti, tanto per provare. Pensavo di togliere anche quella attorno al lunotto ma vabbè, al momento non era molto influente ai fini del mio ritocco di coda.

Ho messo una parte di fanale sul portellone e come dicevo, collegato i fari con la fascia iso-Croma portatarga. L'apertura del portello resta quella.

Ho cercato di collegare maggiormente i fanali ai motivi della fiancata. Ora si inseriscono fra la scanalatura superiore che arriva dal taglio del cofano (la quale è stata allungata un pochino per andare a prendere il fanale, mentre sulla Duna moriva appena prima della fine del bagagliaio) ed il diedro di metà fiancata. Trovo che così il tutto sia più collegato, quando l'occhio gira attorno alla macchina.

Questo è quello che intendevo prima a parole. Certo, fatto in pochi minuti e senza grandi mezzi (son passato dal photoshop alla gimp e dobbiamo ancora fare amicizia :(r:mrgreen:)

Bellissima secondo me non diventa lo stesso, però secondo il mio gusto estetico poteva essere un po' più gradevole.

Ovviamente è un grande IMHO.

(l'ho messa qui e non ho aperto un qualcosa in fotoritocchi perchè.... devo aprire un topic per 'sta roba qui? :lol:)

dunapaolesca.jpg

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
Direi che come impostazione generale assume già un aspetto da vettura di segmento superiore :D

Quoto,sicuramente sarebbe stata più piacevole,bravo Paolo...:D

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
  • Autore

Con un posteriore differente la Duna poteva migliorare un sacco. Se fosse stata così forse non avrebbe avuto la fama di "bruttezza" di cui oggi è afflitta, anche se, diciamocelo, in confronto alle rivali del segmento (Corsa a tre volumi in primis, o la Volkswagen Derby) c'era di peggio.

VPN's Garage

Clicca sul link e registrati per scoprire un mondo tutto nuovo per i tuoi sims!

Uniche auto simlesi d'epoca per The Sims 2, storie ambientate in un nuovo mondo, e molto di più!

Questo è VPN's Garage! Il sito è in lingua inglese!

Inviato
AAAArgggh, cosa sento!!!! Oltraggio alla 850 Sport spider!!!:bast:

:mrgreen:

Battute mie a parte, purtroppo non ne sono sopravvissute tante ;) Ricordo di averne vista una taaaaaanti anni fa (ma tanti :( ), era di un professore dell'ITIS dove ho frequentato il primo anno di scuole superiori. Era particolare perchè era una versione USA, bianca, con le sidemarkers funzionanti ed il portatarga specifico (ma non i paraurti ad assorbimento d'energia perchè non erano ancora obbligatori quando era in produzione). Chissà che fine avrà fatto :|

 

Guido ergo sum!

Inviato
Quoto,sicuramente sarebbe stata più piacevole,bravo Paolo...:D

Grazie ;).

Mmmh:pen:...mi sa un tantino di 155, comunque un risultato apprezzabile.

Vero. Soprattutto per la suddivisione della grafica dei fari e per i tagli verticali che proseguono fino al paraurti.

Per la grafica dei fari, beh ho cercato di non farmi trasportare dall'evoluzione estetica che c'è stata dopo, dagli anni '90 fino ad oggi, realizzando qualcosa di molto semplice come poteva essere all'epoca (e abbastanza simile alla grafica di Croma, Prisma e della stessa Uno, se vogliamo).

Si potrebbe mitigare questa somiglianza eliminando i tagli verticali al di sotto dei fanali e lasciando il portello con la battuta a livello portatarga, però in questa maniera si andrebbe a perdere parte della sfruttabilità di un ampio vano bagagli che in fondo era il principale motivo della realizzazione di questa Uno col terzo volume. Quindi ho cercato di lasciare intatta la struttura ma di rivedere le parti decorative, perchè personalmente vista al posteriore a me la Duna è sempre parsa una realizzazione completata dicendo "senti, vabbè, tanto è uno scatolone di bagagliaio, metti due fanali che son le 6 e dobbiamo andare a casa" :lol:

C'è da dire però che se lei fosse nata così nel 1987, la 155 sarebbe arrivata soltanto cinque anni dopo a "copiare" :lol::lol::lol::lol::lol:

Con un posteriore differente la Duna poteva migliorare un sacco. Se fosse stata così forse non avrebbe avuto la fama di "bruttezza" di cui oggi è afflitta, anche se, diciamocelo, in confronto alle rivali del segmento (Corsa a tre volumi in primis, o la Volkswagen Derby) c'era di peggio.

No Enzo, io non credo che la mia modifica avrebbe potuto cambiare più di tanto la sua reputazione per quanto riguarda lo stile. Forse chi la vede come me avrebbe potuto trovarla un pochino meglio, ma la cosa finiva lì. Queste auto segmento B a tre volumi nate da modelli di una corrente stilistica squadrata e sviluppate per forza di cose con l'aggiunta di un bagagliaio in una lunghezza totale limitata, ce l'hanno nel DNA il fatto di non poter essere delle bellezze assolute.

Ciò che possiamo fare è immergerci nel loro panorama, constatare che TUTTE non potevano essere delle Gamma coupè o delle Biturbo, e discutere un po' su quale fra di loro fosse quella venuta meglio dato un punto di partenza poco favorevole.

A quel punto si arriva a ragionare sui dettagli e sui componenti, e allora si che imho sulla Duna ci sono cose che si possono correggere; così come sulle altre.

Corsa TR è la stessa cosa. NON POTEVA essere bella, inutile cercare la soluzione definitiva. Però si può tranquillamente sostenere che quella vista di coda fatta di un megaportello di lamiera e due fanali alti e stretti fossero proprio quello che mancava per fare una porcheria. Anche lei si poteva curarla un po' di più, invece tutte queste auto mi sembrano nate da designer che gettavano la spugna subito, quando avevano davanti la prima maquette manco completata.

Fra le maquette della definizione stilistica di Duna, per completezza di informazione, ci sono delle soluzioni alternative per i fari. In entrambi i casi sono di altezza più contenuta, praticamente quadrati, e staccati dal paraurti come ho fatto io. Però solo in una delle due alternative sono collegati fra loro, e con la semplice aggiunta di un profilo in plastica che li collega ad altezza pulsante di apertura portello, al di sotto del quale la targa resta applicata sulla lamiera.

L'altra soluzione non ha nemmeno il profilo che collega i fari e l'effetto, pur con una differenza di altezza del bagagliaio, è molto "Tempra". :)

In entrambi i casi il volume del bagagliaio è lo stesso, con un piano superiore del portello praticamente rettilineo. C'era poi una variante con bagagliaio più rastremato verso il basso, tipo R12 o R5 tre volumi postata in precedenza... ma vi lascio immaginare il risultato :shock::asp::D

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

dunapaolesca.jpg

Modificato da Nick for Speed

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.