Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Toglietemi una curiosità: come mai nella Croma il portellone del bagagliaio comprendeva anche il lunotto posteriore, mentre nella Thema e nella 164 no?

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

  • Risposte 21.2k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato
Toglietemi una curiosità: come mai nella Croma il portellone del bagagliaio comprendeva anche il lunotto posteriore, mentre nella Thema e nella 164 no?

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

Sono scomparse... e dire che ai tempi della mia infanzia (e anche dopo, per un po') erano una presenza così comune nell'arredamento urbano :) Quasi mai pulite scintillanti, spesso dotate di portapacchi, oppure col bagagliaio carico di ogni genere di cosa, oppure ancora scariche ma con l'aria di aver appena mollato giù qualche carrettata di legna da ardere.

Una vita da mulo. Le "nostre" R4 erano così. Non so come se la cavassero nelle città più grandi, se fossero utilizzate nello stesso modo in cui si usava una Fiesta o una 205, per portare spese e bambini. Qui tra bestiame, campi (che non ci sono più, ormai è tutto villette_di_gente_che_viene_da_fuori) e piccole imprese (magari solo due o tre operai) di torneria, rubinetteria, rammendo-indotto del tessile, le R4 erano tutte muli da soma. Poi spuntarono Fiorini, Fioroni, Fioretti, Inca, Terra, Combo, dedicati al mestiere. Forse nessun'altra auto come la R4 ha caricato così tanta roba in questa valle :)

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

Mah posso dire che nelle aree montane ad es. della valle di Susa, le R4 non sono ancora scomparse, magari più recenti di quella pubblicata sopra, pero' sempre R4 sono.

D'altronde sembra che le pippe mentali sull'euroX esistano solo nelle grandi e medie città :| In zone isolate oppure nelle suddette aree ho visto cose che voi umani non potete neanche immaginare...attrezzi tipo Ford Taunus '71 ancora in circolazione, oppure OM Tigrotti ancora usati per trasportare legname...o ancora un Iveco "papàdellozeta" (abbiamo inteso di quale parliamo :mrgreen:) dell'84 allestimento bus in servizio corriera....

E sapete cosa vi dico? Meno male che sopravvivono :D

--------------------------

Inviato

La comunità che sta dietro a quest'auto -così come quella che si erge dietro all'antagonista di sempre, la bicilindrica, la 2cv!- è molto attiva e vitale. Ci sono dentro perché sto cercando di comprarne una di R4 e ci se ne accorge che piano piano queste macchine stanno tornando di moda: Le quotazioni si alzano e i begli esemplari vengon venduti in un lampo.

Da noi si chiamava "la Mucca" -parlo mettendomici anche me in mezzo, ma in realtà io son poco più vecchio delle ultime R4- e incredibilmente sono auto ancora diffusissime tra i contadini-vendifrutta che mettono il banchetto lungo le strade. Cara vecchia Quattrelle!

1986 Renault 4 950 TL

1994 Volvo 940 2.0i Polar

La mia pagina su bikepics: http://www.bikepics.com/members/caronte/

Inviato

Ecco la bellezza anglosassone cui accennavo prima di cena.

post-8850-14502685267_thumb.jpg

post-8850-145026852672_thumb.jpg

Sarà stata una macchina con le sue rogne, per carità. Ma che spettacolo. Che spettacolo. :o

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
Era proprio per realizzare due tipologie diverse di ammiraglia. Thema a tre volumi, più elegante e raffinata (164 non comprendiamola per ora, è una conseguenza) e Croma più adatta alla famiglia, motivo per cui sulla stessa struttura era più sensato realizzare una versione con il portellone. Croma all'inizio si posizionava in modo differente, più adatta al carico e come vettura di minor costo di mantenimento, con allestimenti più semplici e anche la motorizzazione 1600 che Thema non aveva.

Avendo deciso di realizzare due sorelle con due marchi diversi, sarebbe stato forse inutile costruirne due con le stesse caratteristiche. Anche Saab seguì la filosofia del portellone, tanto cara a loro quanto ai francesi in questo segmento (R20-30, R25, Safrane....) e la 9000 tre volumi se non sbaglio arrivò parecchio tempo dopo.

Ma come mai allora non hanno fatto anche la versione sw della Croma, che magari avrebbe avuto anche un successo maggiore tra le famiglie, rispetto alla sorella più elittaria?

Fiat Tipo S-Design 1.4 120 cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.