Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
[...] Questa storia di una 600B chi la conosceva,m'intriga veramente! Io ho il volumetto "La Seicento" di R. Minardi ed a pag.33 è riportata la foto di una 600 un pò particolare:la didascalia riporta si tratti di un esemplare destinato al mercato USA col tetto aperto "convertible",beh,quella 600 ha le fattezze di diverse serie. Tanto per cominciare non ha la striscia argentata sulla fiancata,ha già il finestrino intero,senza deflettori&gli indicatori di direzione già sotto i fari,e non sui parafanghi. Può darsi che la 600B sia questa,prodotta per poco tempo,ma già con delle vere&proprie frecce davanti,perchè probabilmente negli USA doveva rispondere a certi requisiti? :pen:

Allora, facciamo un po' di ordine:

1955 - 600 A. (Io presi la patente da privatista su una di queste con 14 anni ed ennemila chilometri nelle ruote).

fiat600a.jpg

1957 - 600 B (qui in versione "Trasformabile"). Principali differenze: finestrini porte discendenti, profili lucidi sulle fiancate, diversi cerchi ruota e coppe coprimozzo, comandi indicatori di direzione e luci sul piantone anziché sulla plancia, profilo imbottito sul bordo inferiore plancia.

fiat600btettoapribile.jpg

1959 - 600 C. Principali differenze: Fanaleria modificata in ottemperanza al il nuovo C.d.S.

fiat600c.jpg

1960 - 600 D. Principali differenze: Motore 767 cc, deflettori alle portiere, aggiunta di feritoie al cofano motore.

fiat600d.jpg

1964 - 600 E. Principali differenze: Portiere "controvento".

fiat600e.jpg

1967 (?) - 600 F (Fanalona).

fiat600ffanalona.jpg

Quanto sopra per quanto mi ricordo ed ho trovato. Sicuramente c'è chi può essere più preciso ed esaustivo di me.

Modificato da roberto.c

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

  • Risposte 21.2k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato
Allora, facciamo un po' di ordine:

1957 - 600 B (qui in versione "Trasformabile").

fiat600btettoapribile.jpg

1959 - 600 C. Principali differenze: Fanaleria modificata in ottemperanza al il nuovo C.d.S.

fiat600c.jpg

1967 (?) - 600 F (Fanalona).

fiat600ffanalona.jpg

Quanto sopra per quanto mi ricordo ed ho trovato. Sicuramente c'è chi può essere più preciso ed esaustivo di me.

Caro roberto.c, dopo questa MERAVIGLIOSA carrellata di 600 io ti nomino "Gran maestro"...io adoro letteralmente la 600 e sopra ho quotato le immagini delle mie tre serie preferite: B, C ed F.

Spero che una delle tre possa un giorno diventare la mia prima storica...la fanalona è quella più matura, ma le altre due hanno il fascino delle portiere a vento...sto letterlamente sbavando ;););)

Ai miei occhi la 600 è MEGAPREMIUM!! Soprattutto con le gomme a fascia bianca...

el Nino

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

Inviato

Interrompo la dotta dicussione (a' roberto, ma chi sei! ;), Paolo te ormai non fai più testo.. :P ) per qualcosa di molto più recente.

Ci ributtiamo negli anni '80, anzi all'inizio della decade, in quel bellissimo anno che è il 1981 (vabbè, sono di parte :mrgreen:), anche se non ci allontaniamo molto come segmento:

Ford Fiesta restyling in versione Casual

fordfiestai.jpg

fiestai2.jpg

 

Guido ergo sum!

Inviato

UUh che ricordi con questa! Quanti pomeriggi.

Non ci si andava in giro, per carità. Avevamo 9-10 anni, il cuginetto Ivan ed io. Il suo di lui zio Nino, smettendo di guidare ne aveva lasciata una in dono alla sua di lui mamma Manuela.

Però era rossa e aveva i cerchi premiummm, cioè questi

fiesta-mk1.jpg

che poi se non ricordo male erano gli stessi ma con degli anelli aggiuntivi sul canale che ingrandivano il cerchio e facevano "lusso".

Ovviamente non la guidavamo ma era parte integrante del cortile in comunione fra le nostre due case, sterrato. Il nostro campo giochi.

C'era questa, ed insieme a lei arredavano il cortile questa

FHA223_127%20Diesel%201981-1983.jpg

di un bianco panna se non ricordo male. Il suo rumore all'accensione d'inverno svegliava tutti in entrambe le abitazioni :D. Era l'altra auto della mamma Manuela, e fu silenziosa come diceva Fiat (le cartelle stampa parlavano di interessanti caratteristiche che aiutavano a contenere il timbro da camioncino) per un paio di settimane, da nuova (mamma Manuela l'aveva comprata nuova nel 1982 se non ricordo male).. poi cominciò un

TO-TO-TO-TO-TO-TO-TO-TO-TO-TO a freddo che non ho mai sentito più (forse ci si avvicinò la 75 TD con 200 mila km di un vicino di casa acquisito quando mi trasferii dove abito ora).

Inoltre c'erano questa, in quel cortile

a_citroen_mehari_13.jpg

quella che ho già citato come mezzo di trasporto per la ZUP :D (identica a questa era), e poi questa

autowp.ru_opel_kadett_sr_2.jpg

che era dell'amico Mauro, fidanzato-convivente della sorella di Ivan, Michela, nonchè pizzettaro d'eccezione nel paesello, impiegato nella pizzeria del cuginetto.

Arrivò poi questa

95401.jpg

esattamente quando nacque la versione col motore nato con la pepsilon :D. Fu la prima Fire 1000 del paesello, ricordo ancora il suo adesivo "Fire 1000" sul lunotto, appena sopra l'attacco del tergi, che a quei tempi era un segno distintivo nella gamma Uno. La versione col motore del futuro.

C'era poi questa ovviamente :D

321641_1.jpeg

(identica)

questa

7e31e86a2a.jpg

(identica)

e questa

Innocenti%20Mini%20Bertone.jpg

(però blu).

Queste auto facevano parte del parco giochi, perchè il cortile era chiuso da un cancello, quindi quando erano lì stavano tutte aperte, ed essendo tutti in famiglia... noi si entrava ed usciva come ci pareva. Le conoscevamo a memoria, gli odori della plastica calda d'estate, la puzza d'olio che un po' tutte emanavano appena spente dopo essere entrate in cortile. Oltre ad essere delle automobili erano oggetti di svago per noi.

Ogni tanto qualcuno il mattino sbraitava per un'autoradio che era stata lasciata accesa, ed una batteria che era stata lasciata morire. :D

Che bei ricordi. :)

Modificato da PaoloGTC

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

Vuoi mettere il TLENTLENTLENTLENTLENTLEN della 126 bis? :D

ma sta fiesta, restyling di che? non è la prima serie?

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Inviato

Paolì, ti invidio sempre di più...

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Inviato

ma sta fiesta, restyling di che? non è la prima serie?

Infatti è una prima serie, riconoscibile dai paraurti metallici sottili. Nell'81 ci fu un primo leggero restyling in cui furono modificati i paraurti, che diventarono più grossi e con cantonali in plastica, simili a quelli della 127 900/L. Poi nell'83 arrivò il restyling vero e proprio, che modificò sostanzialmente il frontale, ed in coda il portellone assunse una forma leggermente più bombata, oltre a nuovi fanalini con luce di retromarcia integrata.

Inviato

Ad esser sinceri, non per sboronare ma l'unica in forma era la Ritmo di papi.

Le altre due, 127 e Mini, avevano già una sfilza di primavere sulle spalle (più o meno si era nel 1985-6 a quel punto). La 127 era una Sport prima serie, la Mini non ricordo l'anno ma era vecchiotta e malandata pure lei. 127 poi era tenuta veramente su con lo spago, fu la prima auto di mio zio PippolfromIbiza, e credo che il prezzo di acquisto fosse tipo.... insomma ipotizzate di comprare oggi una utilitaria da 300 euro, ecco.

La pagò pochissimo, e si capì subito il perchè. Due giorni su tre non andava, si ruppe di tutto ma non era colpa di 127 o di Fiat, era stata sfruttata, spremuta e torturata fino al midollo.

Lui un po' lo sapeva forse, ma si era infatuato per quel modello e qui in valle c'era solo quella da comprare.

Fu uno di quegli acquisti "alla veloce", con quei "contratti" che si facevano una volta, non solo vista e piaciuta. Quasi "non vista" e piaciuta, direi.

Ricordo come fosse oggi che il brillante venditore multimarche (che chiuse poi qualche mese dopo, chissà come mai... storie di citazioni per danni, minacce di botte, cose di una valle che risolveva le questioni alla "Dinamite Bla" una volta :D) la portò in visione a mio zio in una sera d'inverno, buia e piovosa.

La guardarono con la pila! :D Fecero un giro di prova, funzionare in quel momento funzionava :D e via, "la prendo".

Due giorni dopo gliela consegna e lui vede che la fiancata destra è un cimitero di righe di chiave.

"Eh ma che cavolo è successo, non era così due giorni fa!"

"Certo che era così!"

"Ma io non ho visto!"

"Eh doveva guardare meglio allora, io la macchina gliel'ho portata da vedere..."

A quel puntoooooo... mio zio è sempre stato un po' più mollaccione e comunque l'auto la voleva... il mi babbo leggermente più peperino, stava già pensando di togliersi l'orologio per evitare di rovinarlo.... :D

Comunque quel tizio lì camminò a passi lunghi e ben distesi per un bel pezzo, ogni volta che gli capitava di incontrare in giro qualcuno della famiglia. :D

Modificato da PaoloGTC

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.