Vai al contenuto
  • 0

Consigli acquisto auto segmento C (Focus, Leon, Astra, Megane, Golf)


sharkflash85

Domanda

Ciao a tutti ragazzi!!!!

come potete vedere sono nuovo sul forum...giusto il tempo di presentarmi nell'apposita sezione :)

...

Premetto per correttezza che la scelta definitiva l'ho già praticamente fatta, ma riporto comunque la mia esperienza sperando che sia d'aiuto agli altri utenti del forum per quanto riguarda prezzi/sconti rilevati delle auto nel titolo e per chiedervi qualsiasi consiglio mi possa essere utile :)

...

Allora la cronaca dei fatti è questa: due settimane fa (il giorno prima di partire per il mare ::~) mi è saltata per la terza volta la frizione della mia povera bravo (JTD GT del '99 con 165k km, acquistata usata nel 2005) ed ho così deciso di cambiarla, potendo sfruttare gli ecoincentivi.

La scelta della categoria è caduta subito sul segmento C, in particolare sulle auto nel titolo del topic (ho escluso bravo e delta non per particolari avversità nei confronti del made in italy, anzi, ma perchè la prima non mi piace esteticamente e la seconda mi sarebbe costata troppo)...altre caratteristiche definite a priori sono 3 porte ed alimentazione diesel (sono sui 25k km/anno, tendenti ai 30k).

Ah dimenticavo, budget max 20k€.

...

Deciso questo mi sono recato nei rispettivi concessionari di Bergamo (vicino a dove abito) per poter vedere dal vivo le auto e per chiedere dei preventivi, ottenendo questi risultati:

FORD FOCUS 1.6 TDCi 110 cv DPF 3 porte

Prezzo di listino: 19.750 + ruotino scorta (50) + Sony System (750) + Titanium Pack (1.000) + vernice metallizzata (500) + ipt (202) + altre spese (270, non ricordo cosa fossero:() = TOTALE NON SCONTATO = 22.522

Sconto Ford 2.750 + rottamazione 1.500 + ecoincentivi Ford 750 + sconto specifico su installazione titanium pack 300 = Totale sconti 5.300

TOTALE SCONTATO = 17.200

SEAT LEON 1.9 TDI 105 CV DPF ECOMOTIVE (l'unica con la quale potevo usufruire degli ecoincentivi - purtroppo solo 5 porte :()

Prezzo di listino = 21.205 + metallizzato (460) + ipt e spese accessorie (300) = TOTALE NON SCONTATO = 21.965

Sconto Seat 2.615 + rottamazione 1.500 - gestione usato da demolire 150 = Totale sconti 2.965

TOTALE SCONTATO = 18.000

OPEL ASTRA GTC ENJOY 1.7 CDTi 110 CV FAP (anche qui per l'ecoincentivo solo Enjoy, niente Cosmo :x)

Prezzo di listino = 20.298 + vernice metallizzata (450) + fendinebbia (145) + bracciolo anteriore (155) + IPT e spese varie (280) = TOTALE NON SCONTATO = 21.328

Sconto Opel 4.628 + ecoincentivi 1.500 = Totale sconti 6.128

TOTALE SCONTATO = 15.200

RENAULT MEGANE COUPE LUXE 1.5 dCi 110 CV FAP

Prezzo di listino = 22.400 + sport pack (410) + ruota di scorta di dimensioni normali (90) + vernice metallizzata (490) + ipt e varie (270) + gestione auto da rottamare (120) = TOTALE NON SCONTATO = 23.780

Sconto Renault = 2.560 + ecoincentivi 1.500 = Totale sconti 4.060

TOTALE SCONTATO = 19.720 (a voce il venditore ha poi detto "al max posso arrivare a 19.500)

VOLKSWAGEN GOLF VI 1.6 TDI 105 CV HIGHLINE 3P

Prezzo di listino = 22.900 + vernice metallizzata (367) + vetri posteriori oscurati (175) + radio RCD 510 (300) + ipt e varie (285) = TOTALE NON SCONTATO = 24.027

Sconto Volkswagen 2.127 + ecoincentivi 1.500 + ulteriore sconto Volkswagen per rottamazione 1.000 - gestione auto da rottamare 200 = Totale sconti 4.427

TOTALE SCONTATO = 19.600

Le mie domande sono:

1. Secondo voi e sulla base delle vostre esperienze sono stato "trattato bene"? o c'è qualcuno che ha voluto tenere alto il prezzo???

2. Tra le auto descritte tenendo in considerazione rapporto qualità/prezzo, km da percorrere annuali (25-30k, soprattutto per lavoro, quindi da tenere in considerazione anche la comodità), ecc. quale vi sentireste di consigliarmi (tenendo in considerazione che l'Astra è poco confrontabile con le altre in quanto si tratta del modello base - enjoy - e non Cosmo)? e perchè?

3. Restringendo il campo solamente a Megane e Golf (sono le 2 che mi piacciono di più combinando bellezza interna ed esterna secondo i miei gusti) quale secondo voi dovrei scegliere? e perchè? - preciso che lascio comunque anche la seconda domanda perchè se una delle altre fosse particolarmente consigliata per altri particolari motivi potrei anche cambiare idea :))

Vi ringrazio per la pazienza e vi ringrazio anticipatamente anche per i consigli che sicuramente mi saprete dare!!! :D

Se qualcuno fosse interessato a maggiori dettagli in merito ai preventivi (concessionario, trattamento ricevuto, ecc.) mi contatti pure senza problemi

Grazie ancora a tutti!!!! :lol:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 26
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Giorni di maggior attività

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
forse leggermente migliore, ma per capirci la differenza non vale i 2400 ( circa il 15% in piu' ) euro rispetto alla Focus, che ha un motore paragonabile come qualita' e consumi, una cassa migliore come sospensioni e tenuta di strada e pecca un po' solo nella qualita' percepita e nelle plastiche interne.

Più chiaro di così!!!! 8-)

Grazie mille... quindi diciamo che la Golf sarebbe più uno sfizio che altro...è che se la confronto con la Megane i dubbi mi vengono...

ma se la guardo accanto alla Focus quest'ultima mi piace meno anche esteticamente :?

Certo sarebbe un bel risparmio...devo meditare devo meditare

8-)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ovvio che l'auto ti deve piacere, 17/19k euro non sono bruscolini....:)

Il concetto e' che nel Seg C ormai prestazioni/qualita' sono abbastanza allineate, quindi devi scegliere veramente quella che ti soddisfa di piu' senza temere ( a parte per qualche esemplare sfortunato, cosa che puo' capitare per tutte le marche ) problemi congeniti.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Io golf a 3porte non la considero proprio la trovo decisamente più brutta della 5porte, ho visto l'altro giorno una focus 3porte con cerchi da 18 azzurrino met faceva anche la sua figura, astra gtc sempre bella quasi fine serie ma la enoj come allestimento è più economica delle altre che hai proposto, megane troppo cara, leon ha 5 porte.......fossi in te non saprei cosa scegliere.........anzi io è un anno che non so che scegliere:):)

Ma prenditi una mito:):)

Modificato da Stefano73

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ma prenditi una mito:):)

:evil:...no no no ...

Va bè a dire la verità a quel prezzo avrei preso piuttosto la 500 Abarth :lol: solo che il problema è che la devo usare tutti i giorni per farci tanti km...(problema 1)...il problema 2 è la faccia di mia mamma quando le ho fatto vedere la foto :shock: Chiuso OT

Qualcuno che possiede una delle suddette e che mi dice le sue impressioni di comodità/affidabilità/piacere di guida???

Grazie mille!!!!:clap

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

L'unica che escluderei e' la Leon per il suo obsoleto motore PDE.

La Focus in versione SW ( ma 2.0 GPL ) ce l'ha mio cognato.

Molto spaziosa, buoni montaggi, qualita' apparente non eccelsa, un filo rumorosa a velocita' autostradali.

La Peugeot 308 110 Cv FAP non l'hai presa in considerazione ?

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Bè considera però che anche se faccio tanti km solo il 10% circa è di autostrada (esagerando)...quindi la cosa non influisce fortunatamente

Grazie comunque per l'info :)

Posso aggiungere come info sicuramente utile ai fini dei consigli che abito in "montagna" a circa 800 mslm, quindi circa il 40% del percorso medio quotidiano viene effettuato su strade con molte curve e non sempre asfaltate come si dovrebbe :evil: ...quindi robustezza e comfort (compresa insonorizzazione) potrebbero costituire fattori di peso importante sulla scelta

Grazie ancora

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Leon la scarterei: vecchio motore, poco appagante come abitacolo e sconto risicato...

L'Astra non mi piace con quel motore, ed inoltre l'allestimento che ti hanno "inflitto" non è il massimo.

Megane è un po' un'incognita, me la sono guardata a lungo pure io: molto bella, ma molto poco pratica... Dietro è da claustrofobia, ed anche nella guida non è proprio il massimo, soprattutto a causa della visibilità nel 3/4 posteriore.

Poi pare ci sia qualche problemuccio di gioventù qua e la, anche se nulla di preoccupante.

Tra tutte, come rapporto qualità prezzo, andrei su Focus: ha un ottimo motore, è piacevole da guidare e con il Titanium pack a mio avviso è pure gradevole da vedere.

Io andrei su questa ;)

Golf VI è un ottimo prodotto, ma la differenza di prezzo onestamente non ritengo ripaghi quel qualcosa in più che ha come finiture.

Poi a 3 porte non mi piace, ma qui va a gusti. Se per te la differenza di prezzo rispetto alle altre è un sacrificio fattibile e ti piace particolarmente, beh... Non ci penserei tanto ;)

Io punterei sulle ultime 2: provale e vedi quella che ti si addice di più... Averla sotto il sedile aiuta molto ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Potresti dare una chance alla C4.

Pare che facciano degli scontoni niente male ;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.