Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Oggi, mentre percorrevo una curva a velocità fortunatamente bassa le ruote posteriori dell'auto (vecchiotta, a dirla tutta) sono finite su del fango.

Facile immaginare che il posteriore dell'auto se n'è andato per i fatti suoi.

La cosa più immediata che mi è venuta è stata controsterzare e frenare, ma l'auto ha continuato a sbandare da un lato all'altro. :(

Forutuna volle che la strada fosse libera e ho risolto in un testacoda (dovevo fermarla in un modo o nell'altro).

Il dubbio che mi viene ora è se ho sbagliato a frenare e dovevo invece accelerare per raddrizzare l'auto e riportare il posteriore in linea.

Chiedo a quelli con più esperienza: cosa avrei dovuto fare? Come ci si comporta quando l'auto fa il pendolo?

Grazie delle risposte.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato

Anche se va contro l'istinto di sopravvivenza...MAI frenare se è partito il posteriore;)

Perchè il trasferimento di carico non fa che accentuare la sbandata.

Bisogna tenere il gas costante (per non destabilizzare l'assetto) e controsterzare.

Ma la controsterzata deve essere precisa e rapida...sennò l'auto parte in pendolo.

QUESTA è la classica situazione in cui benedici l'ESP se lo tieni:) ;) Perchè ti dà una mano enorme a evitare i pendoli...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Oggi, mentre percorrevo una curva a velocità fortunatamente bassa le ruote posteriori dell'auto (vecchiotta, a dirla tutta) sono finite su del fango.

Facile immaginare che il posteriore dell'auto se n'è andato per i fatti suoi.

La cosa più immediata che mi è venuta è stata controsterzare e frenare, ma l'auto ha continuato a sbandare da un lato all'altro. :(

Forutuna volle che la strada fosse libera e ho risolto in un testacoda (dovevo fermarla in un modo o nell'altro).

Il dubbio che mi viene ora è se ho sbagliato a frenare e dovevo invece accelerare per raddrizzare l'auto e riportare il posteriore in linea.

Chiedo a quelli con più esperienza: cosa avrei dovuto fare? Come ci si comporta quando l'auto fa il pendolo?

Grazie delle risposte.

è una trazione anteriore giusto?

frenando hai ulteriormente scaricato il posteriore che gia era partito, accellerando e controsterzando saresti uscito dalla curva senza problemi

Inviato
  • Autore

Grazie, in effetti il sospetto mi era venuto :mrgreen:

La macchina è purtroppo vecchiotta e prossima alla pensione, per cui a stento sa cosa sia l'ABS (e anche questo una volta mi ha lasciato perplesso), figuriamoci l'ESP :D .

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato

Ma la controsterzata deve essere precisa e rapida...sennò l'auto parte in pendolo.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

  • 8 mesi fa...
Inviato

Stessa cosa è capitata a me questo inverno,con macchina piena,strada bagnata e le gomme praticamente slick.Di primo acchito ho subito controsterzato accelerando però non sono riuscito molto bene a controllare il pendolo,ma niente testacoda,solo una lieve imbardata data dal controsterzo.

  • 4 mesi fa...
Inviato

capitato a me con 147, curva allegra a sx in un sottopasso, asfalto liscio e gomme (17") andate già a 18.000km...mi parte il posteriore, finisco con la gomma posteriore dx contro il marciapiede. ho rotto il braccetto inferiore della sospensione, nessun danno a gomma o cerchio.

ringrazio ancora l'esp e ancora di più che non venisse nessuno dalla corsia di fronte. l'isinto mi disse di non frenare, ma aiutato dall'esp ho cercato di recuperare la sbandata...gran cagazza cmq...

  • 5 mesi fa...
Inviato

sono un po' in ritardo a rispondere, comunque tendenzialmente ha ragione TonyH.. La tecnica corretta è accelerare e controsterzare in modo preciso e rapido, il tempo di reazione dev'essere veramente minimo altrimenti l'auto se ne parte comunque per i fatti suoi...

Anche se ad un corso di guida sicura mi hanno detto che in teoria il nostro scopo è fermare l'auto e se questa è dotata di ABS (magari anche con ripartitore della frenata) si può anche tentare di rallentare l'auto frenando (delicatamente) e controsterzando (il controsterzo va fatto in ogni caso)

Ma bisogna anche ricordarsi che non è che dopo aver controsterzato è tutto finito, bisogna poi naturalmente riallineare non appena il posteriore riprende aderenza, se non lo fai con la dovuta rapidità rischi di essere catapultato violentemente nella direzione opposta alla sbandata iniziale (e se stai pure accelerando, ciò accadrà ad una velocità ancora maggiore)

Ricordo infine che mentre il controsterzo non è una manovra che puoi anticipare, il riallineamento invece si, anzi, è preferibile proprio farlo, o senza accelerare, o tenendo un filo di gas (mai dare tanti colpi di gas durante un sovrasterzo, soprattutto se si è alla guida di un'auto a trazione posteriore, perchè si rischia di peggiorare solo la situazione)

Poi comunque sono manovre che finchè non automatizzi provandole decine e decine di volte non puoi metterle in pratica, soprattutto nella guida quotidiana in cui non puoi prevedere una situazione di pericolo e neanche un esperto è detto che abbia il sangue freddo di mettere in pratica determinati insegnamenti... Bisogna sempre ricordare che teoria e pratica sono due mondi diversi...

Inviato
capitato a me con 147, curva allegra a sx in un sottopasso, asfalto liscio e gomme (17") andate già a 18.000km...mi parte il posteriore, finisco con la gomma posteriore dx contro il marciapiede. ho rotto il braccetto inferiore della sospensione, nessun danno a gomma o cerchio.

ringrazio ancora l'esp e ancora di più che non venisse nessuno dalla corsia di fronte. l'isinto mi disse di non frenare, ma aiutato dall'esp ho cercato di recuperare la sbandata...gran cagazza cmq...

Sottopassaggio via Quintino Sella?

Inviato

http://www.youtube.com/watch?v=WsomBYFUMw0



a 5:05

Come potete notare lì stava per innescarsi un pendolo, evitato dal controsterzo nonostante un leggero ritardo nel riallineamento (che si nota da quello "strattone" laterale dato dall'auto dopo il sovrasterzo)

Notare tra l'altro come la Mini sia una di quelle auto in cui, disattivando l'elettronica, si può veramente fare qualsiasi cosa, senza che l'ESP intervenga in alcun modo... Ci fosse stata l'elettronica attiva in quella curva non sarebbe accaduto probabilmente nulla del genere, ma la curva in questione sarebbe stata percorsa ad una velocità decisamente ridotta...

L'elettronica fornisce sempre un grande aiuto ma non bisogna mai dimenticare che esistono le leggi della fisica...

Modificato da J-Gian

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.