Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Non la dimenticherò mai... l'auto della mia infanzia!

127 versione speciale LUCCIOLA... costruita dalle carrozzerie Francis Lombardi di Vercelli nel '72 (se non sbaglio). Era 4 porte, verde scuro, con il cofano piccolo stile berlina, selleria in finta pelle nocciola e cruscotto in legno. Motore 903CC e 4 marce+retro... il top! :lol:

Mio padre la fece rottamare nel 1996 per una 106 diesel...

:shock::shock::shock::shock::shock::shock: Noi non ci conosciamo, ma se ti tolgo il saluto subito non ti offendi :roll::roll::roll::roll:

;););););):D:D

Rottamare una lucciola ????? :pz:pz

Penso che sia ormai più rara di una GTO (e non sto parlando di quella anni 80). :disag:

Se ne rimangono 5 - 10 in tutto il globo è tanto.

...e stiamo parlando del 96, non nel 86, in quel periodo quando era già storica :|:| :(

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
  • Risposte 188
  • Visite 91.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
:shock::shock::shock::shock::shock::shock: Noi non ci conosciamo, ma se ti tolgo il saluto subito non ti offendi :roll::roll::roll::roll:

;););););):D:D

Rottamare una lucciola ????? :pz:pz

Penso che sia ormai più rara di una GTO (e non sto parlando di quella anni 80). :disag:

Se ne rimangono 5 - 10 in tutto il globo è tanto.

...e stiamo parlando del 96, non nel 86, in quel periodo quando era già storica :|:| :(

No ti prego il saluto noooooooooooo!!!!!!! :(((

Ero un adolescente brufoloso... non che ora sia un fenomeno, ma all'epoca non capivo una maxxa di auto! :lol:

C'erano forti incentivi statali e la 106 effettivamente venne via ad un buon prezzo. La 127 andava rivista profondamente per la carrozzeria che dire arruginita era un eufemismo... mi ricordo che fu il meccanico a convincere mio padre a cambiarla... fu un trauma!

Un giorno, in officina, per dimostrare a mio padre quanto fosse "marcia" la carrozzeria, diede una martellata sul frontale (sotto il paraurti)... ragazzi non ci crederete ma si creò un buco enorme... cioè la lamiera non si piegò... si ruppe! :pz

Quella fu la goccia che fece traboccare il vaso, passarono poche settimane e la Lucciola finì dallo sfasciacarrozze!

Cercai più volte di non farla rottamare ma quei maledetti incentivi persuasero il mio vecchio...

Questo è quanto... ora, se vuoi togliermi il saluto, fallo pure, ma sappi che ti consideravo un amico... e si, in pratica non scrivo mai sul forum ma vi leggo quasi ogni giorno dal 2002 (mamma come passano gli anni!), quindi e come se ti conoscessi di persona!!! :lol:

Inviato
No ti prego il saluto noooooooooooo!!!!!!! :(((

Ero un adolescente brufoloso... non che ora sia un fenomeno, ma all'epoca non capivo una maxxa di auto! :lol:

C'erano forti incentivi statali e la 106 effettivamente venne via ad un buon prezzo. La 127 andava rivista profondamente per la carrozzeria che dire arruginita era un eufemismo... mi ricordo che fu il meccanico a convincere mio padre a cambiarla... fu un trauma!

Un giorno, in officina, per dimostrare a mio padre quanto fosse "marcia" la carrozzeria, diede una martellata sul frontale (sotto il paraurti)... ragazzi non ci crederete ma si creò un buco enorme... cioè la lamiera non si piegò... si ruppe! :pz

Quella fu la goccia che fece traboccare il vaso, passarono poche settimane e la Lucciola finì dallo sfasciacarrozze!

Cercai più volte di non farla rottamare ma quei maledetti incentivi persuasero il mio vecchio...

Questo è quanto... ora, se vuoi togliermi il saluto, fallo pure, ma sappi che ti consideravo un amico... e si, in pratica non scrivo mai sul forum ma vi leggo quasi ogni giorno dal 2002 (mamma come passano gli anni!), quindi e come se ti conoscessi di persona!!! :lol:

Dagli amici mi guardi Iddio che ai nemici ci penso io :lol::lol: ;);)

Purtroppo il discorso è sempre quello, se una Miura è ruggine vale oro e c'è la fila di persone disposte a fare il restauro.

Se è una Lucciola (che avendo i lamierati 127 nel 96 era recuperabile a poco) ....vai di incentivi :(

...però una Lucciola :(

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

Leggendo, mi son fermato a pensare ai lamierati.

Quanti in effetti erano gli stessi, parlando di pelle esterna?

No perchè... se la ruggine avesse coinvolto parti specifiche in modo tale da doverle sostituire.. in effetti diventa (diventava ahimè) una bella grana. Prendiamo le portiere, o le fiancatine posteriori. Si dovrebbero quasi rifare da zero, tenendo buono quel che resta, o sbaglio?

Dove si potrebbero mai trovare dei lamierati della Lucciola, calcolando anche il tempo che è passato dalla scomparsa della Lombardi a Vercelli? Ho paura che si tratti di uno di quei modelli che, se sfiga vuole, necessitano di qualche lamierato... sei nella pupù più profonda.

Questo non per andare controcorrente al pensiero di Duetto... lui sa bene come la penso, su ciò che ha diritto di essere collezionato o conservato. ;)

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

Il problema è quello.

Quanto c'è di differente da 127 I serie??

Le diversità sono da ricostruire ovvio, ma siamo sicuri che siano cosi diversi??

P.S. Ho visto che mi hai chiamato

sorrrrrrry avevo lasciata a casa il cel ed ero fuori a cena. :oops::oops:

Ci sentiamo ;)

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

Caspita ho scatenato un dibattito... :lol:

Ragazzi io continuo a schierarmi dalla parte di chi non l'avrebbe mai rottamata ma all'epoca contavo come il 2 di picche... ero il piccolino di casa e mi si ascoltava poco! :bast:

Comunque da quel che ricordo il frontale è uguale alle altre 127.

Cambiavano: Interni, portiere e cofano (apertura piccola e non portellone).

Mi state facendo venire il magone... anche il colore era unico... era troppo particolare... una via di mezzo tra il "verde militare" ed un "verde tavolo da poker"... mi sono spiegato?! :mirror: ... ... ...:lol:

Comunque, la spesa per ripararla serebbe stata elevata... ma ne sarebbe valsa la pena... sia a livello €conomico e di valutazione che per evitare di essere cazziato da tutti quanti voi... :agree:

Inviato

Mò sorrrrboleeee!!! Non avevo mai visto una Lucciola 127,ne avevo solo sentito parlare. Invece quando ero piccolo,qui vicino a casa mia abitava qualcuno che aveva una Lucciola850...una cosa un pò bruttina che agli Spagnoli sarebbe sicuramente piaciuta,saà sicuramente una creatura del Lombardi anche quella.

Se un pianto ci fa' nascere, un senso a tutto il male forse c'è !

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.