Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
2 motori...

qui siamo a : 1.3 e 2.0 benza, 2.2 nafta e V6 ford su licenza-vedi foto-. ai quali credo si aggiungeranno un paio di altri motori a benzina

  • Risposte 227
  • Visite 70.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Molto interessante una delle soluzioni che Mazda utilizza per ridurre il turbo lag sul 2.5 turbocompresso   Si tratta di 3 "sportelli" che sotto i 1.650 giri, riducono la sezione dei gas di

  • articolo supernerd...   hanno creato virtualmente una macchina con il 2.0 skyactiv della 3/6 (non il nuovo X) montandolo (sempre virtualmente)  con una trasmissione ZF HP8 50 (la stessa di g

  • la metto qua, perchè J-Gian ha messo un like nel topic...allora mi è venuto in mente    Presentati  da Mazda i conti dello scorso anno fiscale la settimana scorsa  (andato tutto abbastanza be

Immagini Pubblicate

Inviato

se le linee son flessibili son linee moderne imho, riguardo ai motori fiat, a medio-breve termine dovrebbe esserci un piccolo salto generazionale in questo senso.

Quello che fa mazda imho, comunque, è ammirevole

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
Fiat nel suo piccolo realizzava sulla stessa linea tutti i Superfire ( 1.6 , 1.8 2.0, 2.4 ) ed i diesel ( 1.9 e 2.4 )

Ora in pratica fa solo il diesel 1.9, ma solo perchè gli altri poco a poco sono stati dismessi ( ed il 1750 non credo avrà vita lunga )

Cosa intendi per Superfire?

Mi rammento che i motori FIAT erano suddivisi in 3 famiglie: il Fire, il monoalbero ed il miiiiitico bialbero; tra l'altro non rammentavo l'esistenza di un 2400 a benzina.

Inviato
Cosa intendi per Superfire?

Mi rammento che i motori FIAT erano suddivisi in 3 famiglie: il Fire, il monoalbero ed il miiiiitico bialbero; tra l'altro non rammentavo l'esistenza di un 2400 a benzina.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Ah si, hai ragione: i quattro cilindri a benzina da 1,6 a 2 litri, il 5 cilindri a benzina da 2,4 litri, il 4 cilindri a gasolio da 1,9 litri ed il 5 cilindri a gasolio da 2,4 litri; mi pare che ci fosse anche un 5 cilindri a turbo-benzina da 2 litri.

Però che bei motori che erano: talmente prestazionali e tecnologici che nessuno sa qual'era il loro nome; a differenza dei più piccoli e stimati Fire.

Modificato da EC2277

Inviato

Il problema grosso che furono progettati con due grossi costraint, cioè quello del basamento in ghisa ( per usare la stessa linea di produzione del diesel ) e del massimo risparmio ( erano i tempi dell'acquisizione Alfa ) , quindi le soluzioni adottate furono paradossalmente meno avanzate di quelle dei Fire, su cui si investì di più.

non a caso sono durati molto poco per essere una famiglia di motori.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
E per di più la flessibilità delle linee produttive fiattare è becero risparmio, mica tecnologia come per mazda..

gira la tua considerazione a chi scrive certe cose, non me....

Inviato

tornando a Mazda, si deve dire che nella corsa tutta Jappa nello sviluppo degli aspirati a benzina è ora saldamente in testa, avendo superato il tradizionale capolista con l'H.

Ma si spera* che quest'ultimo si offenda come un samurai ingrifato e provi a riprendersi la posizione

*Anche perchè se le due Case cominciano ad impettarsi ed a duellare come adolescenti ne guadagnamo tutti...:)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.