Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Cosa guardo stasera? [Guida Film]

Featured Replies

Inviato

editate pure, non so come si faccia.

Su RETE 4 uno dei film più belli mai realizzati

IL CURIOSO CASO DI BENJAMIN BUTTON

  • Risposte 1k
  • Visite 205.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Bah, decisamente sopravvalutato, a mio avviso  

  • Visto ieri sera su NETFLIX   IMHO, un piccolo capolavoro......  non dico nulla perchè non voglio influenzare nessuno ma davvero merita. All'inizio pensavo a qualcosa di cialtronesco ma

  • visto ieri sera Lo chiamavano jeeg.   Aspettative non altissime, ma piacevolmente sorpreso. Scritto bene, meno scontato di quanto credessi e interpretato bene. L'ambientazione riuscita fa mo

Immagini Pubblicate

Inviato

Ma è mia impressione o le pubblicità su rete 4 sono incredibilmente lunghe?

Inviato da Tapatalk

"Never press the gas pedal,until you know you will never have to take it off."

Jackie Stewart

Inviato

emittente privata la Mediaset.

Conta che il film dura più o meno due ore e mezza, in tv quasi un'ora in più

Inviato

omoide.jpg

L'unica cosa da aggiungere è la regia: Takahata Isao.

Inviato

NZO

Su Rai 4 alle 23.30 c'è - Non è un paese per vecchi- dei fratelli Cohen.

Modificato da Mansell82

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Inviato
Grande Cosimo, questo e' un film bellissimo.

Parlando di roba argentina, non poteva che venirmi in mente questo famoso film di ormai qualche anno fa, di cui hanno anche fatto un (meno riuscito) remake ammerighano

nueve_reinas-top.jpg

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

finalmente visto...

John+Carter.jpg

Che dire ? Per certi versi capisco perchè è stato il peggior flop mai avuto della Disney, per altri no.

A mio parere, il ringiovanimento della storia è stato tentato , ma è rimasto a metà. La storia non è chiara, non si capiscono troppe cose ( tipo perchè oggi Marte è un deserto gelato e senza aria , mentre solo 100 anni fa era abitabile , il ruolo dei sacerdoti resta oscuro, etc, etc, etc ). Per contro non è troppo dissimile da un film con supereroi Marvel , come trama azione e combattimenti..

Forse sarebbe stato meglio non recuperare un personaggio che nell'immaginario collettivo è ormai morto e sepolto.

O per lo meno caratterizzarlo meglio.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

visto ieri sera , in occasione del giorno della memoria ( ma l'avevo già visto )

traindevie1.jpg

A me personalmente è piaciuto più del ( troppo ) celebrato "La vita è bella" , sia per la coralità degli attori, sia per la chiusura drammatica, che dà senso e peso a tutto il film, per il resto intriso di una giocosità irreale e sognante .

Una battuta per tutte di Rufus / Mordechai "Credi sia facile fare il tedesco ? Bisogna meritarselo!! Io ho lavorato giorno e notte per farlo !! :) )

Da vedere, e nel frattempo rivolgere un pensiero a tutti quelli , partendo dai ragazzini che nel 1940 si arrampicarono sugli Hurricanes e gli Spitfires, passando per i marinai delle carrier americane a Midway per finire con gli uomini e donne dell'Armata Rossa che a Stalingrado dissero "Di qui non si passa", ci consentono oggi di vedere questi avvenimento solo come film.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Anche io sono un po' allergico al film di benigni, ma è la mia testa malata che appena inizia si mette in recovery e si accende la spia "occhio rischio paraculata", però train de vie l'ho apprezzato infinitamente di più. Diciamo che è uno stile narrativo più nelle mie corde. Il finale è un giusto calcio nello stomaco.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
visto ieri sera , in occasione del giorno della memoria ( ma l'avevo già visto )

traindevie1.jpg

A me personalmente è piaciuto più del ( troppo ) celebrato "La vita è bella" , sia per la coralità degli attori, sia per la chiusura drammatica, che dà senso e peso a tutto il film, per il resto intriso di una giocosità irreale e sognante .

Una battuta per tutte di Rufus / Mordechai "Credi sia facile fare il tedesco ? Bisogna meritarselo!! Io ho lavorato giorno e notte per farlo !! :) )

Da vedere, e nel frattempo rivolgere un pensiero a tutti quelli , partendo dai ragazzini che nel 1940 si arrampicarono sugli Hurricanes e gli Spitfires, passando per i marinai delle carrier americane a Midway per finire con gli uomini e donne dell'Armata Rossa che a Stalingrado dissero "Di qui non si passa", ci consentono oggi di vedere questi avvenimento solo come film.

 Clio trefaseb dinamica e Scenic edizione uno entrambe alimentate a miscela di idrocarburi contenenti da 13 a 18 atomi di C.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.