Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consiglio: brera vs serie 1 vs mx5

Featured Replies

Inviato
Non sono d'accordo. Trovo l'auto che allarga di culo al limite abbastanza frustrante, perchè per recuperare l'assetto devo calare di velocità più che controllare l'anteriore.

E' una questione di gusti e di stile di guida. La mia guida è molto delicata, motivo per cui le auto che allargano di posteriore mi risultano scomode.

Ma è inutile inventarsi palle circa quello che è meglio e quello che è peggio.

Ciò che è certo è che a prescindere dal guidatore una macchina che al limite allarga di muso è molto più sicura di una che allarga di culo.

Un effetto collaterale che proprio schifo non fa.

  • Risposte 110
  • Visite 16.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Non sono d'accordo. Trovo l'auto che allarga di culo al limite abbastanza frustrante, perchè per recuperare l'assetto devo calare di velocità più che controllare l'anteriore.

E' una questione di gusti e di stile di guida. La mia guida è molto delicata, motivo per cui le auto che allargano di posteriore mi risultano scomode.

Ma è inutile inventarsi palle circa quello che è meglio e quello che è peggio.

Ciò che è certo è che a prescindere dal guidatore una macchina che al limite allarga di muso è molto più sicura di una che allarga di culo.

Un effetto collaterale che proprio schifo non fa.

Scusa ma, se una trazione anteriore allarga, o meglio, parliamo in termini tecnici:

- Trazione anteriore: mi trovo in sottosterzo. Qual'è la tua azione

- Trazione posteriore: mi trovo in sottosterzo. Qual'è la tua azione

Giusto per capire di cosa si sta parlando.

E sopratutto, QUANDO, un auto ti allarga di posteriore? In inserimento, a centro curva, in uscita?

Riguardo al sottosterzo, in inserimento di curva ci sono trazioni anteriori che sono più sovrasterzanti di alcune trazioni posteriori. Questo perchè hanno il peso parecchio sbilanciato sull'anteriore. Peccato poi che, da centro curva in poi, risultino fortemente sottosterzanti.

Il sottosterzo se si ha ad inizio curva non è un male, perchè bene o male, in inserimento, la macchina ce la butti. Ma se in percorrenza o in uscita hai sottosterzo, hai una sola alternativa. TIRARE SU IL GAS. Altro che maggiore velocità....

Rispondendo all'autore del thread, se cerca divertimento ludico, le uniche auto da lui citate che possono dargli divertimento sono la MX-5, Serie 1, Cooper S e Mito QV. Le altre le lascerei dove sono.

E già tra quelle citate ci sono differenze macroscopiche.

Inviato
Non sono d'accordo. Trovo l'auto che allarga di culo al limite abbastanza frustrante, perchè per recuperare l'assetto devo calare di velocità più che controllare l'anteriore.

E' una questione di gusti e di stile di guida. La mia guida è molto delicata, motivo per cui le auto che allargano di posteriore mi risultano scomode.

Ma è inutile inventarsi palle circa quello che è meglio e quello che è peggio.

Ciò che è certo è che a prescindere dal guidatore una macchina che al limite allarga di muso è molto più sicura di una che allarga di culo.

Un effetto collaterale che proprio schifo non fa.

Oo==oooo==oO

Audi Driver, Monster S2R Rider, ///M Lover

Inviato

Ciò che è certo è che a prescindere dal guidatore una macchina che al limite allarga di muso è molto più sicura di una che allarga di culo.

Un effetto collaterale che proprio schifo non fa.

Inviato
No

Molto più intuitiva

Ma non sicura...la sicurezza di guida non è data dal DOVE si ha la perdita di aderenza, ma dalla progressività e dalla facilità di controllo.

Ci sono autovetture a trazione anteriore, un esempio su tutte, la Peugeot 206, che una volta che partono in imbardata di posteriore ci va un pilota professionista per recuperarle.

Ci sono autovetture a trazione anteriore come l'Alfa 147 che una volta che partono in imbardata, si lascia lo sterzo, si tiene il gas costante e si rallineano da sole.

Ovviamente sto parlando di manovre di emergenza simulate in pista sperimentale ed entro certi angoli imposti, a parità di condizioni.

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
No

Molto più intuitiva

Ma non sicura...la sicurezza di guida non è data dal DOVE si ha la perdita di aderenza, ma dalla progressività e dalla facilità di controllo.

Ci sono autovetture a trazione anteriore, un esempio su tutte, la Peugeot 206, che una volta che partono in imbardata di posteriore ci va un pilota professionista per recuperarle.

Ci sono autovetture a trazione anteriore come l'Alfa 147 che una volta che partono in imbardata, si lascia lo sterzo, si tiene il gas costante e si rallineano da sole.

Ovviamente sto parlando di manovre di emergenza simulate in pista sperimentale ed entro certi angoli imposti, a parità di condizioni.

Modificato da Artemis

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato

Sabato pomeriggio ho visto la mia prima Brera in allestimento Italian Indipendent (credo),quello titanio opaco e cerchi opachi,pazzesca :shock::shock:

Chiedete al rospo che cosa sia la bellezza e vi risponderà che è la femmina del rospo.

Inviato
  • Autore
Sabato pomeriggio ho visto la mia prima Brera in allestimento Italian Indipendent (credo),quello titanio opaco e cerchi opachi,pazzesca :shock::shock:

Modificato da poliziottesco
incorretta conversione

Inviato

Dlin dlon:§::§:

Si informa la gentile utenza che siete molto,troppo off topic:it:

Vi preghiamo pertanto di ritornare sull'argomento della discussione e di evitare toni polemici,o irritanti....Nel caso tale atteggiamento dovesse protrarsi,saremo costretti ad agire come previsto dal regolamento...

Certi della vostra comprensione e fiduciosi nella vostra fattiva collaborazione,lo staff augura buon proseguimento.

Dlin dlon:§:

Inviato
Allora facendo il punto della situazione

Brera ancora in lista pechè soddisfa i miei requisiti in fatto di look esterno ed interno, sicurezza e comfort, un pò meno piacere di guida (perlomeno con il naso pesante del 2.4) e costi di gestione (anche se questo parametro non è poi molto rilevante).

Dato che non ho fretta potrei temporeggiare e provare i nuovi motori (anche questi sembrano avere i loro punti deboli, ma questa è un'altra storia)

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.