Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Maserati merak

A me sembra bellissima... qualcuno dice che gli fa venire da vomitare

Chi conosce i dettagli di questa bella sportiva italiana?

  • Risposte 36
  • Visite 30.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Se ce l'hai con me, guarda che a me la maserati merak piace un casino di estetica, ma monta i motori CITROEN e mi sfugge la relazione tra avere una Maserati e guidare un motorazzo citroen....

non so se stavolta mi sono spiegato...(devo aver scritto un pò di fretta)

langue.gif
Inviato

il motore al quale mi riferisco è il 3.0 da 190 puledrini della SM (altro capolavoro citroen....),

ma la merak è stupenda di suo (tant'è che aveva ancora i carburatori....).

"di suo" intendo ciò che ha di Maserati

langue.gif
Inviato

La Merak è nata nel 1972 ed è un esperimento maserati per conquistare una fetta di clienti con cilindrate medio-alte con parti in comune; infatti il motore 3.0, è lo stesso che con cilindrata di 2,670 litri equipaggia la SM ( :cry: ).

il nome è una stella dell'Orsa Maggiore...per altre informazioni puoi consultare ruoteclassiche febbraio 2003 N°170 a pag 85.

Fa i 240Km/h e al sua quotazione attuale è intorno ai 21.000 euro. A parte le gomme che erano differenziate tra avanti e dietro (185/70 VR15 - 205/70 VR15), ed il motore, è una gran bella maserati, anche in considerazioni di sospensioni, dimensioni, freni a disco, e tutto il resto...(per corpo vettura è simile alla Bora come carrozzeria)

langue.gif
Inviato

...non avete una foto...io non mi ricordo... :D

Inviato
Se ce l'hai con me, guarda che a me la maserati merak piace un casino di estetica, ma monta i motori CITROEN e mi sfugge la relazione tra avere una Maserati e guidare un motorazzo citroen....

non so se stavolta mi sono spiegato...(devo aver scritto un pò di fretta)

Cosa dici???? :shock: ...guarda che il motore è 100% Maserati!!! Deriva da quello sviluppato per la Citroen SM, d'accordo, ma era pure quello sempre e cmq 100% Maserati! :shock: ...Facciamo attenzione eh...

Inviato

Appunto era la Citroen SM che montava uno motore di derivazione Maserati non l'inverso.......il motore e' interessantissimo e potente in rapporto alla cilindrata..

Le prime Merak fino a 1975 usavano il 3.0V6 da 190cv...mentre da 1975-1983 sono state denominate Merak SS e sono passate ai ben 220cv....specificamente per il mercato italiano tra 1977-1983 c'e' stata la 2000GT abbastanza rara con motore 2.0V6 da 170cv quotazioni per vetture in buone condizioni a partire da 18.000 euro.

Inviato

Allora mi scuso ragazzi, ma io prima di adesso sapevo che la maserati aveva parti del motore della citroen e non viceversa :oops: ....

a parte questo mi sembra però che la prima serie aveva gli interni della SM che non sono granchè per una maserati....

MERAK%20INT.JPG

langue.gif
Inviato
Allora mi scuso ragazzi, ma io prima di adesso sapevo che la maserati aveva parti del motore della citroen e non viceversa :oops: ....

a parte questo mi sembra però che la prima serie aveva gli interni della SM che non sono granchè per una maserati....

:wink: ...

...mah per gli interni a me non risulta fossero uguali, controllerò cmq.

Una piccola precisazione "storica": bisogna ammettere che nella gamma Maserati un clone (almeno a livello estetico) è esistito, e si trattava della Maserati Kyalami degli anni settanta, che era praticamente una De Tomaso Longchamp con mascherina a quattro fari (anzichè due fari anteriori rettangolari come nella De Tomaso) e poche altre modifiche nei dettagli, a parte ovviamente il motore, che era il classico V8 Maserati al posto del V8 Ford americano in uso sulla De Tomaso.

La Kyalami non mi piaceva e la ritengo forse l'unica vettura della gestione De Tomaso che sinceramente si sarebbe potuto evitare di produrre...anche perchè non ne ho mai capito l'utilità, a livello commerciale. Nei sei-sette anni di costruzione, ne avranno fatte poche centinaia; ed in quel periodo la Maserati aveva a listino berlinette molto più belle, praticamente delle vere Maserati come la Merak, la Bora e la bellissima (secondo me) Khamsin... :roll:

Inviato
Allora mi scuso ragazzi, ma io prima di adesso sapevo che la maserati aveva parti del motore della citroen e non viceversa :oops: ....

a parte questo mi sembra però che la prima serie aveva gli interni della SM che non sono granchè per una maserati....

MERAK%20INT.JPG

La prima serie 1973-1975 quella con 190cv aveva gli interni della Citroen SM modificati, le successive SS da 220cv 1975-1983 e 2000GT da 170cv 1977-1983 avevano gli interni della Maserati Bora.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.