Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo

Featured Replies

Inviato
13 minuti fa, 4200blu scrive:


Secondo me hai assolutamente ragione in teoria, problema reale e solo che Volvo vende 500.000 auto globale e Alfa 50.000 sopratutto in I, UK, D e Usa, quindi hai come da molti anni il problema dei volumi per mercato che non sono rimunerativo minimalmente per andare su due binari. 
 


 


Ok, ma allora mandi avanti il binario attuale ibridandolo e non butti via soldi per un solo bev. Proprio perché vendi poco e quel poco lo vendi in mercati ostili all’elettrico come USA e Italia. 

  • Risposte 5.1k
  • Visite 755.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Condivido un’esperienza personale, magari non è del tutto attinente, ma penso possa offrire qualche spunto interessante.   Faccio il Product Manager in un’azienda che fattura circa 800 milio

  • Se volete comprare BMW, liberissimi. idem Audi. Idem Lada.   Però per una buona volta, BASTA.   Per troppi anni ci si è lamentati che c’erano le Alfa con meccanica dedica

Immagini Pubblicate

Inviato
9 minuti fa, Davialfa scrive:

Diciamo che più che altro non hanno bisogno per forza di quel tipo di modelli... Comunque non del tutto vero perchè hanno supersportive in pancia.

 

Facendo un paragone con il calcio, quando si parla di Alfa mi viene in mente quando dicevano "eh balotelli sarebbe un campione ma non si applica, non ha la testa".

Alla fine a parte ripeterci a nastro quello che potrebbe essere Alfa è meglio guardare quello che è... e due ottime auto in 15 anni non sono niente.

Per la pianificazione di Alfa ci vuole piuttosto umiltà, Alfa non è ferrari ma nemmeno Bmw o Mercedes. E' un marchio di nicchia, con un passato molto interessante. Se Stellantis, almeno a parole, lo ha messo come capo fila per il suo premium, è bene che con tutta l'umiltà di questo mondo, faccia uscire modelli che tenga aggiornati e che strizzino l'occhio a più clienti possibili (non solo agli alfisti puri che vogliono il 4000 benzina rossa).

Basta il v6 Nettuno elettrificato e il 2.0 da 300 cv

e il diesel con una cazzo di pila come il biemmevu 

tutta roba che c’ è già 

Inviato
1 ora fa, Motron scrive:

Condivisibile, ma il mercato come ha reagito alle auto desiderio dell'Alfista?

Purtroppo come sappiamo piuttosto male.

Alfa ha perso 20 anni d'oro dove si potevano fare macchinoni per l'export e super naftoni per il mercato domestico.

Oggi quella ricetta va ancora bene? 


Non va bene manco più per chi ha fatto i soldi con i super naftoni, che si sono suicidati.

 

Poi, se basta il marchio su qualsiasi cosa purché stia in salone facciamo pure l’Alfa Topolino e rimarchiamo pure le DR.

 

Ma davvero, a quel punto ha più dignità chiudere e ammettere che il tempo è passato.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
22 minuti fa, Marco1975 scrive:

ibridandolo


si ma ibridandola significa fuori Italia solo Phev - e una versione phev della GSM 2.0 europeo non vedo non in magazzino e non al orizzonte. La mhev della Maserati e assolutamentte inutile. 
 

 

Inviato
13 minuti fa, TonyH scrive:


Non va bene manco più per chi ha fatto i soldi con i super naftoni, che si sono suicidati.

 

Poi, se basta il marchio su qualsiasi cosa purché stia in salone facciamo pure l’Alfa Topolino e rimarchiamo pure le DR.

 

Ma davvero, a quel punto ha più dignità chiudere e ammettere che il tempo è passato.

No

non si chiude .

9 minuti fa, 4200blu scrive:


si ma ibridandola significa fuori Italia solo Phev - e una versione phev della GSM 2.0 europeo non vedo non in magazzino e non al orizzonte. La mhev della Maserati e assolutamentte inutile. 
 

 

Ma quante phev  bmw o vw con gli anelli vedi in giro ????

ma dai 

Modificato da Ugo 56

Inviato
22 minuti fa, Marco1975 scrive:

ibridandolo


si ma ibridandola significa fuori Italia solo Phev - e una versione phev della GSM 2.0 europeo non vedo non in magazzino e non al orizzonte. La mhev della Maserati e assolutamentte inutile. 
 

 

Inviato
18 minuti fa, 4200blu scrive:


si ma ibridandola significa fuori Italia solo Phev - e una versione phev della GSM 2.0 europeo non vedo non in magazzino e non al orizzonte. La mhev della Maserati e assolutamentte inutile. 
 

 


ce l’hanno il phev : è quello di grand cherokee e wrangler da 380cv. Certo va modificato perché è trasversale ma vabbè 

In Italia serve da morire, visto che la legge sostituisce nelle flotte il diesel con il phev 

Inviato
25 minuti fa, Marco1975 scrive:

ce l’hanno il phev : è quello di grand cherokee e wrangler da 380cv


per questo ha scritto ‚versione phex europeo‘. Quanta casta di modificare questo motore per i carburanti europei, per la Euro 7 e quanta costa solo la omologazione e questo per una macchina con eta biblico di 10 anni che vende 10k al anno prima e forse dopo la modificazione 15k, se tutto va ottimistico. 


 

38 minuti fa, Ugo 56 scrive:

Ma quante phev  bmw o vw con gli anelli vedi in giro ????

ma dai 


Contro-domanda: a cosa servirebbe una versione mhev? Per abbassare gli emissioni da 190g a 182g? Credo che questo per le 10-15k Giulia al anno in un gruppo di 5 Mill. unita e l‘ultimo dei problemi. 
 

 

38 minuti fa, Ugo 56 scrive:

Modificato da 4200blu

Inviato

PHEV significa ad oggi 250-300kg in più (330i vs. 330e),

 

Non abbatti solo la CO2, ma pure la dinamica.

 

 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Secondo me devono farlo non tanto per un modello in fin di vita utile, ma per avere un futuro nel segmento D e E in Europa. Phev o niente. E mi sembra ovvio che il 1.6 non va bene per i segmenti alti. 
Finché riciclano il 2.0 380cv modernizzandolo su piattaforma esistente, non servono miliardi. 
Per quanto riguarda il Co2, saranno i numeri bev sui segmenti bassi a salvare la media, non certo una manciata di D-bev imposta alle flotte aziendali. 

2 minuti fa, TonyH scrive:

PHEV significa ad oggi 250-300kg in più (330i vs. 330e),

 

Non abbatti solo la CO2, ma pure la dinamica.

 

 

Son d’accordo , ma non voglio pagare 3500 euro di tasse in più sul D suv aziendale … per cui anch’io prenderò phev. Che non ricaricherò quasi mai (eppure in casa ho anche una Compass 4xe e ho la ricarica nel garage… ma perché dovrei pagare avendo il carburante gratis?). 
Quindi il phev si impone per legge, non perché sia migliore 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.