Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo

Featured Replies

Inviato
Perchè fare bellissime supercar per miliardari bambini è più facile che far macchine normali per alfisti rompipalle.

Pienamente d'accordo...proprio per questo prima ho scritto che non hanno voglia e mentalità di creare una gamma degna di tale nome e mi riferisco sia ad Alfa che a Lancia...quindi sono doppiamente rompipalle :mrgreen:

Bada bene, non pretendo che dall'oggi al domani si debba avere una gamma iso-VAG ma mi piacerebbe che si stilasse un programma a lungo termine e ci si organizzasse di conseguenza rispettando le varie scadenze. Ma è più probabile che io faccia 6 al superenalotto :lol:

  • Risposte 5.1k
  • Visite 757.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • [OT - Prove tecniche aggiornamento titolo topic] [OT - Prove tecniche aggiornamento titolo topic] Scusate, potete continuare...

  • Condivido un’esperienza personale, magari non è del tutto attinente, ma penso possa offrire qualche spunto interessante.   Faccio il Product Manager in un’azienda che fattura circa 800 milio

  • Se volete comprare BMW, liberissimi. idem Audi. Idem Lada.   Però per una buona volta, BASTA.   Per troppi anni ci si è lamentati che c’erano le Alfa con meccanica dedica

Immagini Pubblicate

Inviato
E sei più sicuro di venderle;)

E nemmeno li ormai sei piu' sicuro...

Il mercato premia Audi, che è per molti aspetti l'antitesi del concetto di Alfa e di quello che chiedono gli alfisti.

C'è davvero una richiesta di massa per auto con una filosofia completamente diversa? O è un pericoloso wishful thinking?:pen:

Ma il punto e' che in teoria Alfa non sarebbe propriamente un auto di massa.. e li secondo me casca l'asino... da come la vedo io per la tradizione che ha dovrebbe avere sia dei prodotti come Giulietta (senza magari certe cappelle che ti fanno pensare ai risparmi della mutua), che per quanto criticata e' un ottimo prodotto e se la cava bene anche contro i teteschi, sia dei prodotti piu' caratterizzati, che pero' rischiano di andare in contrasto con Maserati...

Tralasciando i giudizi dei puristi su Giulietta.....la politica dei piccoli passi impiega però decenni per mettere tutti i tasselli a posto. Non i 2-3 anni che si desidera.

Si, ma da qualche parte devi cominciare... la politica dei piccoli passi si fa anche facendo, appunto, piccoli passi... non annunciando che fra 6 mesi fai le olimpiadi e poi dicendo che siccome le previsioni del tempo dicono che fa troppo caldo, e non ha senso mettersi a correre, allora passi alla prossima edizione.. anche perche' poi quando vedi che gli altri comunque fanno lo stesso la maratona ti chiedi "ma mi state a pigliare per i fondelli"? :D

Modificato da ricky1750

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato

Ma il punto e' che in teoria Alfa non sarebbe propriamente un auto di massa.. e li secondo me casca l'asino... da come la vedo io per la tradizione che ha dovrebbe avere sia dei prodotti come Giulietta (senza magari certe cappelle che ti fanno pensare ai risparmi della mutua), che per quanto criticata e' un ottimo prodotto e se la cava bene anche contro i teteschi, sia dei prodotti piu' caratterizzati, che pero' rischiano di andare in contrasto con Maserati...

Ma una produzione non di massa (su cui condivido) alla fine ti obbliga a una certa ristrettezza di modelli, e anche a qualche rimarchiamento. Non puoi pensare di avere 10 modelli a listino oggi se non vendi almeno 1-1.5 milioni di pezzi annui :pen: e per alfa, dubito che mai avverrà.

Quindi ti devi accontentare di fare i segmenti grossi che tirano bene o male quasi sempre (la compatta, la piccola, la media) per tenere in piedi la baracca e permettere di buttare fuori qualche speciale.

Se persino Toyota ha dovuto cercare un partner (subaru) per poter fare un coupettino sfizioso a un prezzo non disumano.... farcela da soli senza condividere una fava è una missione quasi impossibile

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Tralasciando i giudizi dei puristi su Giulietta.....la politica dei piccoli passi impiega però decenni per mettere tutti i tasselli a posto. Non i 2-3 anni che si desidera.

Ne sono consapevole. Ma qui non si pretende che si passi da 150 mila pezzi venduti a 1 milione e mezzo. Basterebbe rispettare i product plan. Sono quasi convinto che in realtà molti freni siano dovuti alla continua possibilità di vendere sto benedetto marchio.

"Vigila sui tuoi pensieri: la tua vita dipende da come pensi".

Libro dei Proverbi

Inviato

Se persino Toyota ha dovuto cercare un partner (subaru) per poter fare un coupettino sfizioso a un prezzo non disumano.... farcela da soli senza condividere una fava è una missione quasi impossibile

Ma non è il contrario? La BRZ/GT86 è TOTALMENTE Subaru, ma non avevano i soldi per produrla... e hanno chiesto aiuto alla Toyota, che ha un presidente impallinato di sportive che vuole che la Toyota ritorni ai tempi della Supra, dimenticando il periodo delle Auris/Avenis. Quindi, ci hanno aggiunto l'iniezione diretta (che SUbaru non aveva) e via... ;)

Inviato
Tralasciando i giudizi dei puristi su Giulietta.....la politica dei piccoli passi impiega però decenni per mettere tutti i tasselli a posto. Non i 2-3 anni che si desidera.

Per avere una Giulia su base Dart e o un Crossover medio ci vogliono decenni? Perchè, ormai, la aspettative per Alfa si sono abbassate e quelli che "chiedono" le ammiraglie TP, le nicchie e le supercar sono sempre meno...

Il problema è che negli ultimi 5 anni hanno lanciato solo 2 modelli in un unica variante di carrozzeria...imbarazzante (mentre le varie nicchie GT-brera-spider hanno lasciato il mercato da un pezzo)

E quando lanci un modello ogni 2,5 anni e ti ritrovi una gamma ridotta all'osso, non puoi permetterti di ritardare/annullare/congelare-scongelare i pochi modelli che hai in cantiere! Anche perchè questi nuovi modelli sono derivati da piattaforme già esistenti, con motori già esistenti....nulla di particolare, di fuori-serie o di alieno!

Bah. E se a tutto questo aggiungiamo che Alfa dovrà essere il marchio mondiale del gruppo...bah mi viene da piangere (o ridere, dipende)

Inviato

Che sia Toyota ad aver chiamato subaru o viceversa, il discorso non cambia. Han dovuto mettersi assieme per riuscire a produrla.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Giusto una provocazione. Non uccidetemi, ma l'ho appena vista sul forum ... Mazda Takeri Concept !

Potrebbe essere la gemella omozigota della Giulia. Quest'ultima però rimarrà nell'utero per ancora un paio d'anni ...

Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue

Inviato
Che sia Toyota ad aver chiamato subaru o viceversa, il discorso non cambia. Han dovuto mettersi assieme per riuscire a produrla.

Però qui non si parla di produrre delle special o delle sportive fino al midollo.

4C a parte, abbiamo una B che necessita di una rinfrescata nel breve periodo, la C è presidiata (e se ci aggiungono la variante SportWagon è anche meglio), ma porca miseria, lo vogliamo fare almeno un terzo modello da mettere a listino? Non vuoi fare la Giulia? Bene, fa' il Suvvetto (la tecnologia non ti manca). Ma con due modelli in croce come pensi si possano raggiungere gli obiettivi di vendita che questi tirano fuori ogni 3 mesi?

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
E allora spiegami perchè Alfa attualmente ha solo due modelli in croce.Il megapresidente canadese non è entrato nel gruppo l'altro ieri
Di solito il motivo si chiama "soldi" :)

Alfa è un marchio che comporta un grosso rischio di mercato: può dare tanto ma richiede grossi investimenti per fare i prodotti che il marchio merita.

Siccome al momento il guadagno che ne deriva non è abbastanza alto, sicuramente minore di quello che deriva da altri marchi generalisti del gruppo che vendono bene (mi riferisco anche a roba americana) e fanno volumi, non s'investe su Alfa e si da la precedenza alle certezze.

Imho questo è quanto, non vedo altri motivi che non facciano rima con "soldi facili" ;)

Aggiungo che non si vende il marchio, perché in mano a "gente che può fare" un giorno la cosa si potrebbe ritorcere contro... Oltre che ad eliminare un marchio che più avanti potrebbe servire per fare i volumi complessivi desiderati.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.