Vai al contenuto

Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo


Navarre75

Messaggi Raccomandati:

Per quello che so io ( poco, non sono antemarcia :) ) il 2000 all'inzio era previsto , il 1.6 no.

Credo che l'ottica fosse far sopravvivere la giulia "unificata" con 1.3 / 1.6 ( come poi fu, ma con il 1.6 ordinabile "carbonariamente" ) :) come entry level, l'alfetta 1.8/2.0 per andar contro la sr3 e similari ( come dimensioni era uguale ) e l'A6 per andar contro le sr5 e le 200 ( ma con motorizzazioni anche 2.0 )

La crisi petrolifera ( ma anche le non poche risorse investite in Alfasud ) mandarono a carte 48 questo programma.

c'e' da dire che la scarsezza di finiture e materiale era un problema anche della cugina torinese ( che però offriva servosterzo e condizionatore )

Per capire le concorrenti possibili metto un pò di dimensioni:

AR Alfetta ( I serie ) lunghezzaxlarghezzaxaltezza 428x167x143 passo 251 cm

Lancia Beta ( I serie ) lunghezzaxlarghezzaxaltezza 429x165x139 passo 253 cm

BMW sr3 E 21 ( dal 1975 ) lunghezzaxlarghezzaxaltezza 435x161x138 passo 256 cm

BMW sr5 E 12 lunghezzaxlarghezzaxaltezza 460x169x143 passo 260 cm

MB W114 lunghezzaxlarghezzaxaltezza 468x177x144 passo 270 cm

AR 6 lunghezzaxlarghezzaxaltezza 476x168x142 passo 260 cm

In pratica alfetta era un pò troppo grossa per essere una D ed un pò troppo piccola per essere una E.

Stesso discorso per 6, troppo stretta e col passo troppo corto per la lunghezza.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Sarebbe interessante sapere se il 2.0 di 6 doveva essere il bialbero oppure il busso già programmato per divenire 2.0.

Sarebbe anche interessante sapere perchè nel '79 6 avesse debuttato solo 2.5 e non fosse stata motorizzata anche 2.0, che le avrebbe fatto saltare a piè pari l'IVA pensante.

Da ricordare poi anche la vicenda dei coupè.

Giulia era 1.3, 1.6 (optional) e 2.0; mentre alfetta debuttò solo con il 1.8 inserendosi a metà nella gamma Giulia GT/GTVeloce.

Boh, vedrò di informarmi un pò con chi ai tempi era li

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Una AR 6 2.0 bialbero ( con fasatura ad hoc ) dall'inizio non avrebbe sfigurato, considerando le sr 5 1.8 e le W114 che doveva contrastare.

Certo non sarebbe stata un fulmine, ma se l'obiettivo era fare concorrenza ai grandi...bisognava avere un pochino più di umiltà :)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Una AR 6 2.0 bialbero ( con fasatura ad hoc ) dall'inizio non avrebbe sfigurato, considerando le sr 5 1.8 e le W114 che doveva contrastare.

Certo non sarebbe stata un fulmine, ma se l'obiettivo era fare concorrenza ai grandi...bisognava avere un pochino più di umiltà :)

Modificato da duetto80
ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Ma tutto sommato qualcuna l'avrebbero venduta anche in Italia, magari a quelli che la berlina senza coda tipo Gamma proprio non la sopportavano, od a quello costretti a comprare la detta Gamma per mancanza di alternative italiche :)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Mio papà al posto di Gamma sicuro (era Alfista :D ) Alfetta la considerava poca e 6 2.5 troppa.

In Alfa hanno sempre fatto l'errore di far debuttare un modello con una singola motorizzazione e solo dopo farla divenire una piccola gamma:

1900 - 1900 (vabbè)

Giulietta 1300

Giulia 1600 (solo dopo 1300)

Alfetta 1800 (solo dopo 1600-2000-2400td)

6 2.5 (solo dopo 2.0 - 2.5 td)

Lancia era più furba

Modificato da duetto80
ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Ed avremmo avuto tante cinghie rotte in meno...:lol:

Forse ci sarebbe voluto un pò più di coraggio nel 74/75, ma immagino che lanciare Alfetta ed Alfasud in pratica contemporanemente assorbisse tutte le risorse possibili dell'azienda.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

I fanali a 518 li faceva sicuro, MB 200 e 230 non le cito nemmeno ma avrebbe potuto rivaleggiare con addirittura con 250.

Sarebbe stata un'operazione like Gamma 2.0, magari non adeguata ma piuttosto di niente (perchè in I non l'avrebbe presa quasi nessuno) meglio piuttosto.

....

Per non parlare del dettaglio, non di poco conto, che la 6 la strada la teneva di sicuro. La MB W114 e la BMW serie 5 E12 (ma anche la successiva) invece no. Senza se e senza ma :mrgreen:

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.