Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo

Featured Replies

Inviato
5 minuti fa, led zeppelin scrive:

Ma esattamente, di che "successo " parli?

Perche io di quel periodo ricordo 147 e 156 che dopo gli esordi venivano puntualmente (s)vendute a suon di offerte...

Quale margine di guadagno dessero alla proprietà, sinceramente non lo so.

Se cosi fosse, perché Tonale non dovrebbe vendere di piu .

147 e 156 hanno prodotto utili e generato volumi da 650000 pezzi ciascuna, mi pare, quindi un successo per ogni metrica possibile. Per 156 soprattutto è impietoso il confronto con l'impiastro made in GM che è venuto dopo, forse l'unica volta in cui Alfa è riuscita a perdere sul suo segmento d'elezione, il D.

Comunque, per metterle nello stesso discorso di Tonale, esistono due modi per vendere un'auto (o tante altre categorie di oggetti): competere sul prezzo costando meno degli altri, oppure fornire una USP - unique selling proposition, cioè un "insieme di qualità" per cui il cliente dovrebbe scegliere te al posto di un altro competitor a cui magari è già fedele.

Ecco, 147/156 avevano una USP, Giulia/Stelvio anche (ovviamente molto diversa), Tonale no.

Tant'è vero che hanno dovuto far uscire di produzione Compass diesel e caratterizzare Tonale come "unico SUV 1.6 multijet", altrimenti non avrebbe raggiunto neanche quel minimo di massa critica che ha fatto.

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

  • Risposte 5.3k
  • Visite 777.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • AleMcGir
    AleMcGir

    [OT - Prove tecniche aggiornamento titolo topic] [OT - Prove tecniche aggiornamento titolo topic] Scusate, potete continuare...

  • Mio parere, stringato, avendo avuto a casa 147 (prima auto da me guidata), 159 e Giulia. 147: assemblaggi infimi, materiali scarsi, usura precoce in parti che non si dovevano usurare (braccetti ma an

  • Condivido un’esperienza personale, magari non è del tutto attinente, ma penso possa offrire qualche spunto interessante.   Faccio il Product Manager in un’azienda che fattura circa 800 milio

Immagini Pubblicate

Inviato
52 minuti fa, gpat scrive:

Mah boh, le Alfa degli anni 2000 non erano "per chi non si poteva permettere una tedesca", hanno avuto il loro successo, pur con tutti i difetti, perché avevano creato una nicchia formata da design + performance + accessibilità che di fatto non era replicata da nessuno.

Appunto, la filosofia dovrebbe essere proprio quella ... un'auto per chi non può permettersi una Tedesca, ma ha qualcosa di più di tutta la pletora di marchi generalisti.

Inviato
Adesso, maxsona scrive:

Appunto, la filosofia dovrebbe essere proprio quella ... un'auto per chi non può permettersi una Tedesca, ma ha qualcosa di più di tutta la pletora di marchi generalisti.

Era così fino a quando erano limitati all'Europa con qualche briciola altrove, perchè era l'unica scelta possibile.

Hanno fatto il salto di qualità, e hanno fatto bene a farlo, nel momento in cui hanno avuto accesso agli USA via Chrysler.

Senza USA, sarebbe stata una follia la scommessa Giulia/Stelvio

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
2 minuti fa, led zeppelin scrive:

650mila unità l'una in circa 10 anni.

Ovvero per ciascuna 65mila esemplari l'anno. Perlopiù svenduti come km0.

Chiamiamolo successo.

Pensa che Tonale nella loro mente avrebbe dovuto sostituire entrambe e in EU non credo sia mai arrivata a 25000 annue... Anche per quanto riguarda Giulietta questi sono i numeri

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
8 minuti fa, led zeppelin scrive:

650mila unità l'una in circa 10 anni.

Ovvero per ciascuna 65mila esemplari l'anno. Perlopiù svenduti come km0.

Chiamiamolo successo.

Intanto uno dei pochi periodi di bilancio in nero è stato proprio questo.

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
5 minuti fa, gpat scrive:

Pensa che Tonale nella loro mente avrebbe dovuto sostituire entrambe e in EU non credo sia mai arrivata a 25000 annue... Anche per quanto riguarda Giulietta questi sono i numeri

Appunto.

Forse, il mainstream declinato in salsa sportiva e secondo il piacere di guida, oggi, vende meno (molto meno) di 30 /40 anni fa.

Oggi contano di più altre cose (parlo della media degli utenti, non di tutti).

Inviato
1 ora fa, gpat scrive:

Mah boh, le Alfa degli anni 2000 non erano "per chi non si poteva permettere una tedesca", hanno avuto il loro successo, pur con tutti i difetti, perché avevano creato una nicchia formata da design + performance + accessibilità che di fatto non era replicata da nessuno.

Ed era quello il bello, pure su un segmento C le case riuscivano a differenziarsi molto più di ora che sono tutti cloni. 147 era confrontata con Ibiza/Leon Cupra (sì, anche Ibiza), Serie 1, Golf ma di fatto era un pacchetto ben differenziato da tutte queste.

Riguardo il futuro, io avrei semplicemente tenuto e rinnovato Giulia e Stelvio e concentrato le generazioni successive su un prodotto capace di far tornare in concessionaria quelli che avevano dato fiducia per la prima volta.

Come fanno tutti, si semina nella prima generazione e si raccoglie nella seconda, mai sentito di un successo ottenuto buttando tutto a 3/4 della prima generazione.

Non voglio che si estrapoli una frase dal contesto per modificare il senso del mio discorso, il cui scopo non è di denigrare quelle auto, che invece adoro.

Semplicemente il loro scopo non era quello di competere con auto tedesche, soprattutto sopra 156.

E di fatti non lo facevano se non borderline oppure perlo piu nei discorsi di taluni (e il giovane me, anche qui sul giovane autopareri, era tra quelli per dire)

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
47 minuti fa, gpat scrive:

Alcuni fattori sono ambigui, "high comfort" ma anche "high quality" potrebbero essere associati da un utente casuale anche ad un buon handling.

High quality non credo, penso che intendono piu roba come affidabilita' e che non si smonta dopo due bozzi.

Con high comfort forse hai un po ragione, ma anche li credo che intendono piu che sia silenziosa e non ti spacca la schiena. E anche se intendono la dinamica di guida il criterio sta comunque al sesto posto.

Ti farò un'offerta che non puoi rifiutare.

Inviato
Adesso, led zeppelin scrive:

Appunto.

Forse, il mainstream declinato in salsa sportiva e secondo il piacere di guida, oggi, vende meno (molto meno) di 30 /40 anni fa.

Oggi contano di più altre cose (parlo della media degli utenti, non di tutti).

Se leggi i commenti sopra, io sarei più a favore della strategia Giulia/Stelvio only.

Rimane il fatto che 147/156 hanno scavato la loro nicchia perché permettevano di avere per davvero un piacere di guida superiore rispetto alle concorrenti pari prezzo (a fronte di qualche rinuncia altrove), invece su Tonale e secondo me anche su Giulietta (lapidatemi pure) non ne ho visto parecchio al di fuori delle cartelle stampa.

1 minuto fa, Motron scrive:

Non voglio che si estrapoli una frase dal contesto per modificare il senso del mio discorso, il cui scopo non è di denigrare quelle auto, che invece adoro.

Semplicemente il loro scopo non era quello di competere con auto tedesche, soprattutto sopra 156.

E di fatti non lo facevano se non borderline oppure perlo piu nei discorsi di taluni (e il giovane me, anche qui sul giovane autopareri, era tra quelli per dire)

Tranquillo, non era mia intenzione

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.