Vai al contenuto

Motosuggerimenti


DreamCar

Messaggi Raccomandati:

prova moto.it

oppure subito.it, giusto la settimana scorsa ho venduto la mia mitina su quel sito, mentre ad oggi non ho ricevuto 1 sola e.mail da qualche navigatore do moto.it, tanto che non mi sono preso neanche il disturbo di rimuovere l'annuncio

io consiglio di cercare una bella cagiva raptor 650, ottimo motore (lo stesso del suzuki sv... jap, una garanzia di affidabilità) e ciclistica nella migliore tradizione italiana... il mix perfetto

oppure una suzuki gsr, è la versione naked della gsx-r di qualche anno fa con una manciata di Cv in meno... la ciclistica è da vera sportiva quindi. nuova viene 5.500€ fino a fine promozione/anno, ma per la strada e per una naked io preferisco un bicilindrico

se proprio vuoi andare su una sportiva, la più "facile", a detta di che l'ha guidata, è la cbr... si ma la 600

ha sempre troppi cavalli, ma rispetto alle varie ninja, gsx, yzf e daytona (ovviamente parlo sempre di 600) pesa qualche kiletto meno ed è un pochino più maneggevole, ma resta il fatto che 120 e passa cv sono comunque troppi

Link al commento
Condividi su altri Social

250 ce il ninja, ma non capisco come siate arrivati fino qui?

cmq, il mio consiglio come gli altri e quello di non buttarti subito su una 600 sportiva, perche devi gia conoscere le leggi della fisica e le risposte al polso destro.

perche non un bel er-6f come il buon prestige?

carenata, molto carina e soprattuto facile

Link al commento
Condividi su altri Social

ho visto la ninja, mi informerò meglio!

grazie a tutti per i consigli.

Cmq è sconsolante che in due parcheggi l'unica "moto" che ho visto è una hornet nuova di pacca. Sono davvero così scomode le ss? (non lo chiedo in casa perchè dalla regia mi dicono che è come avere una bmw invece di un volvo...)

In principio fu lo scudo, poi i bulloni, quindi i cerchi a turbina, poi i fari,quindi i led,poi il pianale,quindi il nome,poi venne il turno della plafoniera, non fu da meno il bagagliaio, infine (per poco ancora) il volante con i tasti della punto. Ho dimenticato qualcosa? :mirror:

Ah si, il peso dichiarato rispetto la Bravo, il feeling dello sterzo, lo schema delle sospensioni, i motori.

Ovviamente anche il devioluci ed il prosciutto, la maschera della plancia.

Link al commento
Condividi su altri Social

ho visto la ninja, mi informerò meglio!

grazie a tutti per i consigli.

Cmq è sconsolante che in due parcheggi l'unica "moto" che ho visto è una hornet nuova di pacca. Sono davvero così scomode le ss? (non lo chiedo in casa perchè dalla regia mi dicono che è come avere una bmw invece di un volvo...)

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Link al commento
Condividi su altri Social

devi farci l'abitudine, ma scomoda e scomoda, ce poco da fare, te lo dico da possessore di uno zx-6r.

Con la ragazza dietro dopo 80km di viaggio, ero a pezzi...

da solo e molto meglio, ma cmq sei caricato sui polsi, ti stanchi in fretta...

ce da dire che anche io la penso come te, per me le moto vere sono ss, quindi questo sacrificio lo faccio volentieri.

Solo ora sto cominciando a vedere che ce tutto un altro mondo, fantastico allo stesso modo, e molto piu comodo...

Ma il discorso di cominciare per gradi non cambia

Link al commento
Condividi su altri Social

Imho la Kawa 250 è una moto onestissima, ma ha quel look sfigato che non riesco a mandare giù... Però per un principiante è perfetta.

Se puoi spendere un po' di più, vai su una naked tipo Monster 696 (imho la più bella del segmento) oppure Suzuki Gladius o Yamaha Xj6.

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Link al commento
Condividi su altri Social

veniamo di fugare un po' di dubbi.

al di là del fatto che non so in che modo hai usato il tuo scoter, quanti km hai fatto e quale esperienza hai, ti sconsiglio dal profondo del cuore qualsiasi sportiva superiore al 600. Già un 600 da 120 e passa cv è una bomba e prima di imparare ad usarlo e a divertirsi in sicurezza di tempo ne passa davvero parecchio.

se vuoi una moto carenata sportiva , facile e cerchi un usato, un'ottima quadratura del cerchio potrebbe essere una semplice cbr600f.

Potresti provare anche con una RR, ma è decisamente + scomoda e all'inizio meno amichevole della f specie nelle versioni dal 2003 al 2006. io personalmente ero passato dal cagiva c10 al rr03, molti del ns forum han fatto passaggio simile o addirittura dal booster 50 al rr !!! certo ci si mette + tempo ad imparare, anche x' ti assicuro che all'inizio hai tanta ma tanta di quella potenza che ti mette in difficoltà. Ti trovi a velocità siderali in un men che non si dica. Se approcci con la testa, si può fare tranquillamente. a quel punto, però considera l'idea di fare un corso di guida in pista. ti insegnerà parecchio e pur non costando uno sputo, il suo costo è decisamente abbordabile.

moto + easy sono sicuramente la sv650 suzuky, ottimo bicilindrico che ti consente di apprendere i rudimenti di guida. oppure l'intramontabile hornet.

x facilità di guida ti direi di stare su Honda.

ultima cosa: + sali coi cv e con la cilindrata, + rischi di pagare molto cari i tuoi errori. conosco gente che in un attimo di sboronite acuta, son saliti subito sul 1000, o anche su r6 o rr . inutile dire le han vendute in pochissimo tempo x' eran talmente impegnative x le loro abilità che non si divertivano affatto.

se ti serve qualche altro suggerimento, contattami pure.

Link al commento
Condividi su altri Social

straquoto alla grande... avendo poi l'effe non posso che essere d'accordo.

cmq in primis bisogna avere "sempre" e dico sempre in ogni condizione di guida la testa sulle spalle.

secondo non andrei oltre l'effe ma faccio notare che una hornet rispetto a una effe (ma anche rr) non ha questa gran differenza di prestazioni. invece ha una ciclistica anni luce dalle ss. quindi chi crede che la hornet sia per tutti e una effe o rr no si sbaglia. 98 cv o 110 o 117 (in ordine) son tanti e ti portano cmq molto velocemente a 200 km/h. i bicilindrici hanno un po meno prestazioni e forse incarnano meglio le moto per fare esperienza. ma anche queste senza testa non fanno molto bene.

conclusione come scritto sopra, puoi anche prendere una effe ma devi informarti in primis su come si guida una moto approfonditamente (tecnica, posizione in sella, come frenare etc) e poi un bel corso di guida in pista serio ti apre di molto la mente.

ciao ciao

Honda Civic 1.8 elegance, media totale 5,35 l/100km -->

http://www.spritmonitor.de/en/detail/569047.html

Link al commento
Condividi su altri Social

Si infati ripeto, mi appoggio ad un gruppo di supertecnici della zona, qui a Jesi è nato e cresciuto un certo Falappa. Poi un paio di Polita, nonchè vari altri piloti minori di cui pochi conoscono il potenziale.

Tutti nel gruppo in cui mi appoggerei, per cui di consigli tecnici ne avrei a bizzeffe.

Cmq si, più che corso in pista mi farei giri con "piloti" del gruppo, quelli che in pista ci girano e su strada difficilmente si sprecano in cazzate.

Ah, non sono un tipo che al semaforo raccoglie sfide o si cimenta in inutili sorpassi in staccata. La strada è già pericolosa per l'auto, capirai per la moto..

In principio fu lo scudo, poi i bulloni, quindi i cerchi a turbina, poi i fari,quindi i led,poi il pianale,quindi il nome,poi venne il turno della plafoniera, non fu da meno il bagagliaio, infine (per poco ancora) il volante con i tasti della punto. Ho dimenticato qualcosa? :mirror:

Ah si, il peso dichiarato rispetto la Bravo, il feeling dello sterzo, lo schema delle sospensioni, i motori.

Ovviamente anche il devioluci ed il prosciutto, la maschera della plancia.

Link al commento
Condividi su altri Social

Si infati ripeto, mi appoggio ad un gruppo di supertecnici della zona, qui a Jesi è nato e cresciuto un certo Falappa. Poi un paio di Polita, nonchè vari altri piloti minori di cui pochi conoscono il potenziale.

Tutti nel gruppo in cui mi appoggerei, per cui di consigli tecnici ne avrei a bizzeffe.

Cmq si, più che corso in pista mi farei giri con "piloti" del gruppo, quelli che in pista ci girano e su strada difficilmente si sprecano in cazzate.

Ah, non sono un tipo che al semaforo raccoglie sfide o si cimenta in inutili sorpassi in staccata. La strada è già pericolosa per l'auto, capirai per la moto..

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.