Vai al contenuto

Il futuro dell'Alfa Romeo: trattative di vendita (?)


Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 2,7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

:mirror: mai visto il listino Abarth :confused:

la gente e' consapevole che si tratta di fiat :dc: e non solo la compra ugualmente:pzma anzi per "apparire"8-) e nonostante il prezzo:pen::

intendiamoci le vetture secondo me sono molto valide, ma e' evidente che la mito in proporzione di da' molto di piu' (e quindi SM ci guadagna meno :§ )

perche' ?

Link al commento
Condividi su altri Social

Mi pare di non poter dare nulla per scontato:

1. Nei primi anni '70 se le son prese, i Lancisti, le varie beta o no? Se poi la Delta 1 era una Lancia iso Fulvia mah...... A me poi di fondo frega poco di lancia, non me ne intendo e manco me ne frega oltre un tot, parlo e curo quello che è il mio mondo. Ma se una macchina sinergica come Delta e le più sinergiche dedre son vetture che cmq "appagavano" beh siamo su due piani molto diversi. Per 155 quella del dtm con la 155 normale aveva in comune il simulacro della carrozzeria. Punto e basta.

A chi vuol buttare dalla torre fra alfa e lancia l'alfa, che lo dica a Marchionne che qualcuno che la prende lo troviamo. Ancora non mi pare di vedere levate di scudi per le americanate marchiate lancia, evidentemente vi basta così dato che siete rimasti asciutti per un pò.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Di abarth quà ne girano due. Entrambe gpunto. Io giro parecchio su parma e Piacenza. Posso dire di aver visto qualcosa, ma quando son stato a Torino lunedì scorso ne ho viste quasi di più di quante ne vedo in un mese girando fra quà e la

lombardia. E va anche bene per abarth che nonostante gpunto vada in mano a tamarretti di periferia questi non sono così tamarri come raccatta certo prodotto francese. Ma ancora non si vuol capire che:

1. Abarth è una roba semplice. E protetta. Nel senso che ziofester ha il suo bel giochino con abarth adattissimo alla sua filosofia di prendere una utilitaria, farci due modifiche che nega ad altri su cui potrebbe spalmare il costo ( i sedili di gpunto qualcuno li ha visti al limite a richiesta su mito?). Tanto per capirlo si fa un certo prodotto abarth e non si teme una concorrenza alfa perché tanto la

competitor in casa la si leva così abarth ha spazio.

2. Così come 500 andiamo a vedere i prezzi assoluti. Sono bassi in assoluto e alti relativamente. Se dai 20 andiamo ai 30 mila c'è mooooolta differenza. E avanti così.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

e vorrei ben vedere... si passa dall'avere un'utilitaria e una piccola monovolume femminili al 100% (e ok, Delta) ad una E a trazione posteriore e 2 D di cui una cabrio.... come verrano e come saranno ce lo dirà il futuro, ma almeno c'è il gusto della sorpresa

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Mi pare di non poter dare nulla per scontato:

1. Nei primi anni '70 se le son prese, i Lancisti, le varie beta o no? Se poi la Delta 1 era una Lancia iso Fulvia mah...... A me poi di fondo frega poco di lancia, non me ne intendo e manco me ne frega oltre un tot, parlo e curo quello che è il mio mondo. Ma se una macchina sinergica come Delta e le più sinergiche dedre son vetture che cmq "appagavano" beh siamo su due piani molto diversi. Per 155 quella del dtm con la 155 normale aveva in comune il simulacro della carrozzeria. Punto e basta.

A chi vuol buttare dalla torre fra alfa e lancia l'alfa, che lo dica a Marchionne che qualcuno che la prende lo troviamo. Ancora non mi pare di vedere levate di scudi per le americanate marchiate lancia, evidentemente vi basta così dato che siete rimasti asciutti per un pò.

Link al commento
Condividi su altri Social

No non è reciproca. Io posso rispettare la gente ma se le cose sono fasulle per me lo sono e lo rimangono. Io una posizione la prendo a ragion veduta e una opinione vera la prendo distinguendola dalle fasulle.

Ci solleveremo dalle tenebre dell'ignoranza, ci accorgeremo di essere creature di grande intelligenza e abilità. Saremo liberi!Impareremo a volare! Richard Bach, 1973," Il gabbiano Jonathan Livingston"

Link al commento
Condividi su altri Social

Abarth e' (imho ) un esperimento a costo zero:

sia come realizzazione che come pubblicita' (?) eppure ha oggettivamente funzionato: naturalmente in proporzione agli investimenti e alle potenzialita' (tutti con A/B si fermano a 25 k)

...e per dirla tutta il mio sospetto e' che forse abbia funzionato anche "troppo" facendo venire in mente a qualcuno di riproporlo su vasta scala, cosa che di per se',intendiamoci, per dirla proprio tutta , tutta, non mi entusiasma affatto.

ma il punto da focalizzare qui e' che la questione "irrisolta" e fra gli Alfisti e Fiat .... il resto del mercato e' gia passato oltre

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.