Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Son felice di vedere che i miei giudizi poco lusinghieri su moltissimi particolari dell'interno di giulietta non erano solo una mia allucinazione ginevrina quasi da censurare:):)
La prima volta che ho visto Giulietta devo ammettere di esser stato un po' abbagliato in senso fisico: i riflettori sapientemente puntati mi hanno nascosto la parte che personalmente ritengo fatta peggio: il sottoplancia ed il tunnel centrale. Erano tanto belli i tunnel in moquette e parte alta in plastica del passato... :(((

Sono rimasto davvero male, perché se da un lato molti nobili costruttori sono stati coinvolti in "passi indietro", c'è anche chi fa passi avanti piuttosto consistenti: Opel e Renault ad esempio, vedremo che farà Citroen dopo l'ottima C5. Su Giulietta mi aspettavo un bel riscatto, e invece... :roll:

Peccato, perché cavoli... E' bella da guidare!

tutto questo sottosterzo non l'abbiamo trovato con il 2.0!
Nei curvoni imho non si sente infatti, sui tornanti il discorso cambia, ma la cosa diventa critica su un po' tutte le auto ;)
Link al commento
Condividi su altri Social

Sono rimasto davvero male, perché se da un lato molti nobili costruttori sono stati coinvolti in "passi indietro", c'è anche chi fa passi avanti piuttosto consistenti: Opel e Renault ad esempio, vedremo che farà Citroen dopo l'ottima C5. Su Giulietta mi aspettavo un bel riscatto, e invece... :roll:

;)

Infatti....e cmq ww con golf 5,5 ha corretto le economie fatte su golf 5.....e bmw ha fatto notevoli miglioramente dalle prime sr1 al my 2007 e poi mettiamoci peugeot con gli ultimi interni da "audi" o la stessa povera fiat tra bravo e stilo.....non è affato vero che tutti stanno peggiorando.

Siccome senza cuore saremmo solo macchina...d'ora in poi ogni volta che salirò su una giulietta mi rifiuterò di analizzarne gli interni:):)

Modificato da Stefano73

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

tornando a Giulietta....mi chiedo quanto gli costerebbe fare un interno porta più appagante

questo, insieme alla taratura dell'elettronica, è l'aspetto che meno mi piace di quest'auto e credo che entrambi siano risolvibili con poca spesa

Siamo sicuri che la taratura dell'elettronica sia migliorabile, con questa meccanica, senza andare a discapito della sicurezza?

Io ho l'impressione che sia stata proprio l'elettronica a dettare alcune scelte in fatto di meccanica. Ovviamente quali siano 'ste scelte non lo ripeto, l'ultima volta che ne ho fatto menzione è scoppiato un casino della madonna :disp2:

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

Ho provato la QV a Varano insieme alla 8C, Brera, Mito etc.. onestamente non mi posso definire un pilota sopraffino, ma vi posso garantire che lo sterzo è molto diretto e non ho notato granchè differenza agli altri idraulici.

Casomai ho notato rispetto alla Brera e alla 8C un piu' marcato effetto muso che si alza in accelerezione, ma direi che la 8C è fuori categoria e la Brera ne soffriva meno forse perhè era Diesel (più peso davanti).

Se la mia futura 170multiair non sarà troppo diversa dalla QV ( a parte i CV la QV è un po' più bassa e ha i 18'') sarò sicuramente soddisfatto!!

147 jtd, in attesa di Giulietta Multiair 170 Bianca, premium pack plus, sport pack 17", tetto apribile.

Link al commento
Condividi su altri Social

oggi pomeriggio ho avuto modo di vedere con calma la nuova Giulietta in versione Quadrifoglio Verde con l'amico triplesix.

Nel complesso a me la vettura piace, esternamente direi imponente con una parte anteriore dalle dimensioni generose. Trovo la parte posteriore la zona più riuscita.

Internamente i sedili in pelle sono di ottima qualità, sono mordibi ma resistenti. A parte alcune plastiche di qualità mediocre e stranamente non solo nella zona inferiore, è curata nei dettagli. Il fondo strumenti nero l'avrei voluto bianco ma è solo una mia opinione.

Aspetto di provarla in settimana...

Link al commento
Condividi su altri Social

A Balocco ci han detto che su un auto con il retroterno di giulietta sono praticamente inutili o quasi

Spero non sia la solita scusa "dato che mi costano troppo dico che sono inutili".

Lo dico perchè la mito negli scollinamenti si sente proprio che "tira verso il basso", mentre sulla giulietta non ho avvertito questa sensazione, anzi mi è sembrata molto "morbidona" (assetto sportivo è).

Per spezzare una lancia a favore di Giulietta le contrattive diventano motlo scomode in autostrate dissestate come il GRA.

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

Siamo sicuri che la taratura dell'elettronica sia migliorabile, con questa meccanica, senza andare a discapito della sicurezza?

Io ho l'impressione che sia stata proprio l'elettronica a dettare alcune scelte in fatto di meccanica. Ovviamente quali siano 'ste scelte non lo ripeto, l'ultima volta che ne ho fatto menzione è scoppiato un casino della madonna :disp2:

Siamo alle ipotesi basate sulle ipotesi (basate su impressioni).

Siamo partiti dal fatto che una TA, con 320 Nm di coppia, tenda a pattinare (ma pensa un po' che strano) se si spinge sull'acceleratore in uscita di curva e quindi a far partire l'antipattinamento...

... e siamo arrivati a dire che c'è un elettronica che funziona male, che andrebbe migliorata, che ha influenzato la meccanica...

Andiamo quasi al di là del concetto di pippe mentali. :roll:

Modificato da Regazzoni
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.