Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

E io mi correggo' date=' su alcuni mercati potrebbero anche lasciarla una versione senza autoradio... E potrebbe essere qualcosa di simile a questa, con lo spazio almeno adatto a una radio commerciale.

Non da noi presumo, visti anche i precedenti.[/quote']

Secondo me è un portaoggetti. Sicuramente avranno previsto un allestimento senza autoradio, che poi lo commercializzino è un altro conto. Comunque sì, diciamo che fa molto vintage. :(

Ora: BMW M135i xDrive 306 cv

Nato su Alfa Giulia GT Junior 1600 >>> esordito su Opel Corsa 90 cv 1996 e BMW Serie 3 Compact 318td 90cv >>> fortificato su Alfa 147 1.6 120 cv 2002 e Alfa 156 1.9 JTD 116 cv >>> posteriorizzato su BMW E81 120d 177 cv e BMW E84 18d sDrive 143 cv

Link al commento
Condividi su altri Social

Mi auto-censuro sulla non-qualità dell'articolo e non solo per le parti in grassetto. Faccio proprio fatica a definirlo un articolo a dire il vero.

Concordo, ma anche quel che ha detto Wilderness mi trova perfettamente d'accordo. Purtroppo l'"utente medio" legge articoli della qualità de "L'Automobile" (rivista in abbonamento per i soci ACI, ndr); basta uno di questi ad amplissima diffusione a distruggere il lavoro di mille altri articoli, interventi, ecc. di testate più professionali e siti più specializzati. :(

userbar.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Concordo, ma anche quel che ha detto Wilderness mi trova perfettamente d'accordo. Purtroppo l'"utente medio" legge articoli della qualità de "L'Automobile" (rivista in abbonamento per i soci ACI, ndr); basta uno di questi ad amplissima diffusione a distruggere il lavoro di mille altri articoli, interventi, ecc. di testate più professionali e siti più specializzati. :(

Bhe, l'articolo di motori.it almeno è buffo, ma se vai a leggerti i forum alfisti, ad esempio quello dei proprietari di 147, trovi "prove inconfutabili" su come Giulietta sia una Bravo rimarchiata ed abbia addirittura parti della carrozzeria,fari, parabrezza e paraurti intercambiabili con la c fiat. "Manco gli stampi delle lamiere hanno cambiato." :roll:

Considerando che avrebbero dovuto essere gli acquirenti tipo di Giulietta, è triste che in fiat siano riusciti a dare questa impressione nonostante i soldi spesi per il nuovo pianale.

Link al commento
Condividi su altri Social

Si, decisamente molto interessanti le foto dell'interno. :)

La prossima volta, però, ricordati di postare anche qualcuna delle foto e non solo il link. ;)

si chiedo scusa...la prossima volta riporterò direttamente le foto. grazie per la dritta.

Secondo me il fatto che abbia il cassettino in quella posizione è da collegare ad una probabile versione base base. Un pò come per la Ypsilon: alcune versioni hanno l'autoradio normale che tutti conosciamo, invece altre (versione basissima non ricordo il nome) hanno un'autoradio più economica...

Link al commento
Condividi su altri Social

Speriamo sia lasciata la possibilità di avere, come in foto, la plancia priva di autoradio integrata.

Certo però... dover fare due stampi dell'intera fascia centrale... lodevole nei riguardi dell'acquirente ma di sicuro poco redditizio per chi produce...

La zona del tunnel/cambio cmq non la trovo affatto riuscita. Sembra poco curata e sempliciotta, nonchè troppo morbida come design se confrotata col resto della plancia. Aspetto cmq di vedere la versione definitiva...

Fiat Panda 1.2 Easy 2019 | Fiat 500L Sport 1.4 95cv GPL 2021 | Lancia Ypsilon 1.2 Gold 2018 | Moto Guzzi Le Mans 1976

Link al commento
Condividi su altri Social

Per mera curiosità, esistono al giorno d'oggi modelli di auto che adottano ancora la plancia in grado di ospitare un'autoradio in after market? Per la verità pensavo che le case facessero solo autoradio integrate da un po' di anni a questa parte.

Ora: BMW M135i xDrive 306 cv

Nato su Alfa Giulia GT Junior 1600 >>> esordito su Opel Corsa 90 cv 1996 e BMW Serie 3 Compact 318td 90cv >>> fortificato su Alfa 147 1.6 120 cv 2002 e Alfa 156 1.9 JTD 116 cv >>> posteriorizzato su BMW E81 120d 177 cv e BMW E84 18d sDrive 143 cv

Link al commento
Condividi su altri Social

Accidenti, una versione senza radio ma con il clima automatico bizona? :lol:

Spero davvero sia la versione "no radio", perchè la forma di quella delle foto ufficiali mi piaceva molto.

PS: aiutatemi a capire cosa è d'alluminio e cosa non è d'alluminio (nelle versioni non-base). Oltre la plancia, anche le razze del volante? E il frame asimmetrico che racchiude cambio e DNA?

Link al commento
Condividi su altri Social

Accidenti, una versione senza radio ma con il clima automatico bizona? :lol:

Spero davvero sia la versione "no radio", perchè la forma di quella delle foto ufficiali mi piaceva molto.

PS: aiutatemi a capire cosa è d'alluminio e cosa non è d'alluminio (nelle versioni non-base). Oltre la plancia, anche le razze del volante? E il frame asimmetrico che racchiude cambio e DNA?

così a fiuto, credo che l'unica componente realmente d'alluminio, sarà la modanatura sulla plancia...forse forse anche quelle suelle portiere, ma sicuramente la fascia curva vicino al cambio, il pomello del cambio e lo sterzo, non presenteranno alcuna finitura metallica...il pomello e lo sterzo, anche per ovvi motivi di surriscaldamento estivo credo...speriamo solo che i due tipi di effetto visivo (plastica e metallo) riescano a risultare ben integrati e non palesemente differenti...

-

-

domanda: esistono plastiche verniciate cxon effetto alluminio, che restituiscano anche un qualche feedback termico? (ovvero quella sensazione fredda che sprigiona il metallo e la plastica no?) ho la sensazione che anche audi e bmw utilizzino plastica al posto dell'alu in molte componenti (tipo sterzo, bocchette d'arezaione etc etc), ma toccando le parti in questione, si ha proprio la sensazione che si tratti di alluminio vero:shock:

-

il dubbio mi è venuto dopo aver letto la prova effettuata da Auto alla Sr5Gt, dove si faceva notare come la modanatura in alluminio che correva lungo la plancia, fosse in realtà fatta di plastica...

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma quindi è quasi sicuro che di base avrà la plancia in plastica e negli allestimenti piu ricchi sarà in alluminio?

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.