Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

sinceramente questa scelta motori mi lascia basito...

ma chi è che butta i soldi dalla finestra per comprare una seg. C con un 2.0 quando potresti prendere un 1.6??

se vedendo le foto, stavo per farci un pensierino, viste le motorizzazioni non se ne parla proprio.. il 1.6 120cv sarebbe stato perfetto

Prenditi cura degli amici, ma ancor piu dei tuoi nemici...

------------------------------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

La cosa assurda è che la Giulietta non monterà al lancio i due motori a gasolio potenzialmente destinati a fare i numeri più alti' date=' cioè il 1.6 120cv e il 2.0 140cv. [/quote']

scartato l'impossibile non rimane che l'ovvio,cioe' che sia una scelta:

uno dei motivi dietro questa scelta potrebbe veramente essere questo :

vogliono evidentemente sfruttare l'hype e quella fetta di acquirenti che decideranno di prenderla subito spinti dall'entusiasmo per piazzare le versioni più costose

oppure che qualche cosa non e' ancora pronto:

nel manuale di "produzione for dummies" leggo al paragrafo motivazioni comuni : "mancanza di un componente chiave o fase di ramp up del proodotto complessa":

il motore stesso da "1.6 @ 135 cv" :confused:

magari associato al cambio ?

oppure (in altri casi) la produzione a volumi elevati della prodotto stesso?

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

mah i multair vendono bene su mito?....e cmq anche qui multair solo 170cv, forse alla fine la mossa per vendere tanto subito con sta gamma monca sarebbe metter al lancio il t-jet 120cv gpl di delta.

guarda io ti posso solo dire che il mercato dell'auto cambai da città in città e addirittura nel giro di una decina di km si possono avere clineti che prediligono motorizzazioni e d allestimenti diversi,per esempio dove lavoro io vanno le potenze piu piccolo ma i miei colleghi che lavorano a 4 km vendono i 170 cv come ridere,questo è e rimmarà un mistero.

Link al commento
Condividi su altri Social

scartato l'impossibile non rimane che l'ovvio,cioe' che sia una scelta:

uno dei motivi dietro questa scelta potrebbe veramente essere questo :

oppure che qualche cosa non e' ancora pronto:

nel manuale di "produzione for dummies" leggo al paragrafo motivazioni comuni : "mancanza di un componente chiave o fase di ramp up del proodotto complessa":

il motore stesso da "1.6 @ 135 cv" :confused:

magari associato al cambio ?

oppure (in altri casi) la produzione a volumi elevati della prodotto stesso?

Avranno avuto certamente le loro ragioni (e il fatto di lanciare non tutti i motori subito ma di scaglionare l'uscita nel tempo può avere sicuramente senso per mantenere i riflettori puntati sull'auto e sostenere le vendite nel tempo) ma io continuo a trovare le scelte discutibili (dal mio punto di vista che è assolutamente parziale ed individuale).

Avrei quantomeno affiancato ai due motir il 1.6 da 120cv, che è disponibile già da tempo, in quanto appare davvero assurda la scelta di lasciare una voragine di quasi 70cv nella gamma diesel. Posso comprendere il fatto di non offrire subito il 2 litri 140cv per spingere di più il 170cv (così come un ragionamento analogo lo avrei compreso riguardo al 1.6, cioè offrire prima il 120cv e il 105cv in un secondo momento) ma offrire solo entry level e top senza alcuna via di mezzo, che in genere è quella che offre il compromesso migliore, è una scelta quantomeno criticabile.

"That's the problem with drinking, I thought, as I poured myself a drink. If something bad happens you drink in an attempt to forget; if something good happens you drink in order to celebrate; and if nothing happens you drink to make something happen."

Charles Bukowski (Women)

Link al commento
Condividi su altri Social

tu sei il professionista e ne capisci certo piùà di me.

io starei attento nel considerare il gpl come vera alternativa al diesel per la massa, cosa che per definizione non può avvenire, visto il processo di raffinazione del greggio. il gpl è di nicchia, ahimè.

magari assume un ruolo importante in un mercato o due, ma poi finisce.

inoltre chi usa il gpl deve poi scontrarsi con una serie di rotture di scatole a causa dell'equilibrio precario degli impianti, montati su motori non pensati per quel combustibile, che nonostante i grandi passi avanti degli ultimi anni mantengono una certa richiesta di attenzione che alla lunga può disturbare. e parlo da possessore di auto trasformata 5 anni fa.

io ti parlo di alternativa in questo momento di incentivi,non in generale,io stesso redilgo il gasolio,per una serie di motivi,ma il cliente sfrutta l'onda pibblicitaria e si fa bbindolare,il gpl nel 2009 ha venduto 8 vetture su dieci e il 2010,sarà addirittura migliore,i nuovi incentivi si rivolgeranno sempre piu a vetture con carburanti ecologici.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.