Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 3.4k
  • Visite 1.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

oggi ho potato la mia asx 1800 d 4wd per far controllare il livello dell'olio che a 6800 km., era tra il max e il X. ennesimo aggiornamento della centralina e in più mi hanno messo nel carburante 2 barattoli di adettivo per lo scrostamento della camera di combustione. mi hanno detto che devo farci alcuni chilometri un pò tirati parchè faccia effetto e che dovrebbe risolvere (forse) il problema dell'olio. anche in questo caso, non ho pagato un centesimo.:lol:

Inviato
oggi ho potato la mia asx 1800 d 4wd per far controllare il livello dell'olio che a 6800 km., era tra il max e il X. ennesimo aggiornamento della centralina e in più mi hanno messo nel carburante 2 barattoli di adettivo per lo scrostamento della camera di combustione. mi hanno detto che devo farci alcuni chilometri un pò tirati parchè faccia effetto e che dovrebbe risolvere (forse) il problema dell'olio. anche in questo caso, non ho pagato un centesimo.:lol:
Inviato

Ho letto su un forum inglese che è disponibile un aggiornamento della centralina per i 1.6 benzina...non so se è disponibile in Italia. Ho letto che dovrebbe risolvere il fastidio delle lievi accelerazioni durante i cambi marcia...qualcuno l'ha fatto? come si trova?

Inviato

Buonasera a tutti! Sto valutando l'acquisto di una asx 4wd per utilizzarla sia nel traffico cittadino (per andare al lavoro) sia per il tempo libero. Il motivo per cui opterei per la 4wd è che per "tempo libero" io intendo... neve! D'inverno infatti salgo spesso di altitudine per andare a veder nevicare (diciamo fino ai 2000 mt.), e quindi ho bisogno di un mezzo che mi permetta di affrontare situazioni "difficili" come possono essere strade di montagna con neve non battuta (le strade che faccio solitamente sono poco "frequentate" e lo spazzaneve passa quindi ogni tanto) e magari anche di notte. Premettendo che monterei chiaramente (come ho sempre fatto anche con la mia attuale 206 del resto) le gomme invernali, gradirei gentilmente avere qualche commento di chi utilizza l'asx in queste condizioni :razz: Gracias!

Modificato da Teo_chaser

Inviato
Ho letto su un forum inglese che è disponibile un aggiornamento della centralina per i 1.6 benzina...non so se è disponibile in Italia. Ho letto che dovrebbe risolvere il fastidio delle lievi accelerazioni durante i cambi marcia...qualcuno l'ha fatto? come si trova?
Inviato
Mitsubishi ASX e Lancer saranno equipaggiate con un nuovo motore 1.8 benzina 16V con sistema di alzata variabile valvole e sistema Start/Stop, che ridurranno i consumi del 12% rispetto al modello attuale. La potenza del nuovo motore è di 139 CV a 6.000 giri/minuto e la coppia massima di 172 Nm a 4200 giri/minuto ed il rapporto di compressione è di 10,7:1. Il nuovo motore a quattro cilindri siglato 4J10, costruito in lega leggera e il nuovo sistema MIVEC con apertura e alzata delle valvole, applicato al motore con distribuzione a singolo albero a camme in testa, contribuiranno ulteriormente ad abbassare le emissioni di CO2. Grazie all'innovativo sistema Start/Stop di Mitsubishi, abbinato al cambio a variazione continua CVT e ad un miglioramento dei componenti per la riduzione degli attriti interni del motore, si ottiene una sensibile diminuzione di consumi ed emissioni nocive. Il nuovo motore sarà costruito negli impianti di Shiga in Giappone ed ha come obiettivo una riduzione entro il 2015 delle emissioni di anidride carbonica del 25% rispetto a quelle verificate nel 2005. Per il 2020 la Mitsubishi si propone di abbattere le emissioni di CO2 del 50%, grazie anche ad un ampliamento della gamma dei motori ibridi.

fonte: Mitsubishi: Consumi ridotti del 12% con il nuovo 1.8 benzina

attendibile?

Inviato
Buonasera a tutti! Sto valutando l'acquisto di una asx 4wd per utilizzarla sia nel traffico cittadino (per andare al lavoro) sia per il tempo libero. Il motivo per cui opterei per la 4wd è che per "tempo libero" io intendo... neve! D'inverno infatti salgo spesso di altitudine per andare a veder nevicare (diciamo fino ai 2000 mt.), e quindi ho bisogno di un mezzo che mi permetta di affrontare situazioni "difficili" come possono essere strade di montagna con neve non battuta (le strade che faccio solitamente sono poco "frequentate" e lo spazzaneve passa quindi ogni tanto) e magari anche di notte. Premettendo che monterei chiaramente (come ho sempre fatto anche con la mia attuale 206 del resto) le gomme invernali, gradirei gentilmente avere qualche commento di chi utilizza l'asx in queste condizioni :razz: Gracias!
Inviato

Salve a tutti , una domanda magari stupida che penso sia da chiedere al rivenditore ma chiedo conferma a Voi:

è posibile lasciare gli specchietti sempre aperti ?

Per motivi di freddo neve ghiaccio avrei l'esigenza di mantenerli aperti altrimento ogni apertura/chiusura del veicolo rischierei di rompere il motorino per l'alpertura sforzandolo e non riuscendo poi ad aprirle veramente.

Grazie

Fabrizio

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.