Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Prima di gioire aspetta di vedere come saranno i nuovi modelli della gamma Lancia/Chrysler e quali saranno i rapporti di forza tra i due marchi poiché, anche se finalmente esiste un futuro per la Lancia, non è detto che tale futuro sia roseo. ;)

Modificato da EC2277

  • Risposte 697
  • Visite 114.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Prima di gioire aspetta di vedere come saranno i nuovi modelli della gamma Lancia/Chrysler e quali saranno i rapporti di forza tra i due marchi poiché, anche se finalmente esiste un futuro per la Lancia, non è detto che tale futuro sia roseo. ;)

per quanto riguarda i rapporti di forza il discorso è presto fatto:

Se Marchionne ama i numeri, 100.000 Lancia stanno a X Chrysler.

Di conseguenza è plausibile che si cerchi di accontentare gli X clienti piuttosto che i 100.000 lanciofili (e non lancisti dato che sono ormai molti di meno:((()

Inviato
per quanto riguarda i rapporti di forza il discorso è presto fatto:

Se Marchionne ama i numeri, 100.000 Lancia stanno a X Chrysler.

Di conseguenza è plausibile che si cerchi di accontentare gli X clienti piuttosto che i 100.000 lanciofili (e non lancisti dato che sono ormai molti di meno:((()

E poi, ma credo di averlo già scritto, la Chrysler è paraculata da Obama, la Lancia invece è sacrificabile.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato

beh tutto sommato se i modelli Chrysler sono venduti solo fuori dall'europa e lo sviluppo è comune non si può paralre di rimarchiatura in senso stretto. Allora i monovolume Ulysse e compagnia sono rimarchiature? Non direi, fra l'altro lì con l'aggravante che i gemelli erano anche concorrenti.

Certo la Delta-Chyrsler personalmente mi fa orrore ma se in europa non la venderanno, tutto sommato mi interessa assai poco per non dire nulla, anzi magari servirà ad ottimizzare produzione ed economie di scala in Italia.

Secondo me in generale dovremmo evitare le pippe di principio. Lancia ed Alfa sono due marchi ad oggi semimoribondi, cosi qualche speranza c'è di rivedere una bella Thema su base 200C.

Ok i sofisti si faranno qualche pippa mentale in più ma magari un giorno potrò tornare a comprare italiano, che per quanto mi riguarda non è cosa da poco...

Inviato
beh tutto sommato se i modelli Chrysler sono venduti solo fuori dall'europa e lo sviluppo è comune non si può paralre di rimarchiatura in senso stretto. Allora i monovolume Ulysse e compagnia sono rimarchiature? Non direi, fra l'altro lì con l'aggravante che i gemelli erano anche concorrenti.

Certo la Delta-Chyrsler personalmente mi fa orrore ma se in europa non la venderanno, tutto sommato mi interessa assai poco per non dire nulla, anzi magari servirà ad ottimizzare produzione ed economie di scala in Italia.

Secondo me in generale dovremmo evitare le pippe di principio. Lancia ed Alfa sono due marchi ad oggi semimoribondi, cosi qualche speranza c'è di rivedere una bella Thema su base 200C.

Ok i sofisti si faranno qualche pippa mentale in più ma magari un giorno potrò tornare a comprare italiano, che per quanto mi riguarda non è cosa da poco...

Inviato
. Con Chrysler tutto questo sarebbe ben migliorato: ripeto, rimane solo il dubbio-rischio che vogliano lasciare Lancia all'Italia a mo' di Vauxall, questo è il vero rischio

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato

cioè, questo ha detto:

Chrysler o Lancia, Il marchio non ha importanza.

sono basito e indignato.

non ha neanche un formale rispetto per la Storia della Lancia.

sono proprio triste..

Inviato

Ma perchè, qualcuno nel gruppo ne ha mai avuto di rispetto per il marchio Lancia, negli ultimi quindici anni? :( A me pare che l'ultimo ad esserselo filato un po' è stato Ghidella. Parliamo di passato remoto, ormai :|

--------------------------

Inviato
cioè, questo ha detto:

Chrysler o Lancia, Il marchio non ha importanza.

sono basito e indignato.

non ha neanche un formale rispetto per la Storia della Lancia.

sono proprio triste..

Modificato da EC2277

Inviato
Aspetta, provo a spiegarti il Marchionne-pensiero: che l'azienda si occupi di automobili, detersivi, elettrodomestici, trasporti non ha importanza. Basta che porti utili al gruppo che gestisco.

Ergo non gliene frega nulla della storia FIAT, della Jeep, della Dodge, della Chrysler, della Lancia e dell'Alfa Romeo. L'importante è che quei marchi possano apportare il massimo degli utili alla FIAT SpA nel minor tempo possibile.

Non ha importanza se la Lancia, nei suoi anni d'oro, occupasse una fascia di mercato più elevata della Chrysler o se il suo passato agonistico abbia pochi eguali al mondo. Oggi la Lancia e la Chrysler si rivolgono alla stessa tipologia di clientela e sono forti in mercati diversi percui possono essere usati indifferentemente per commercializzare lo stesso prodotto, con costi di radicamento nei rispettivi mercati molto inferiori a quelli che avrebbe far radicare la Lancia nel nord-america o la Chrysler in Italia, percui secondo Marchionne sono la stessa cosa.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.