Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
ciao a tutti!

mi sono iscritto solo per dirvi che venerdì dovrebbero sistemare la mazda 2 GPL di mia sorella. Hanno pronosticato un intervento di 6 ore, vi saprò dire se lo faranno davvero e se sistemerà qualcosa...

Naturalmente anche lei ha riscontrato un po' tutti i problemi visti in questo thread. La macchina è del gennaio di quest'anno e ha circa 4500 Km, fatti quasi esclusivamente a gpl (non ha voluto fare rodaggio a benzina perché in concessionaria le avevano detto che non serviva, è poi vero?)

Attendiamo tutti tue notizie! :agree:

  • Risposte 323
  • Visite 153k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • La mia Mazda2 1.3 sta girando ancora in mano a mio fratello ed ho 145 mila km. GPL di Mazda Italia e non ha avuto un problema. Il 1.5 è uguale al 1.3 come architettura, ossia distribuzione a cate

  • No, il gioco valvole non lo regoli. Ha margine ridottissimo di gioco tanto che chiamarlo gioco è un eufemismo. Tende ab ruciare la sonda lambda per via della combustione magra. I freni fanno

  • Da me con 500€ sedi valvole e guarnizioni della testata non te lo fanno.

Inviato

Ciao...

Oggi sul mio topic esterno sono arrivati due post.

:(((Il primo che mi ha demoralizzato dice:

"sono rimasta 2 giorni senza macchina e non sono stati in grado né l'officina né la mazda di darmi un auto sostitutiva...che gran para..li, alla fine mi sono alterata e mi sono rifatta riconsegnare la mia macchina ma non ho la più pallida idea di quando saranno in grado di risolvere il problema visto che sono scesi in campo anche gli ingegneri mazda che hanno detto che devono studiare il problema....a questo punto non credo sia un problema di iniettori.....purtroppo.

spero tanto di ricevere notizie migliori da voi!"

:) Il secondo mi ha portato un sorriso e dice:

"se vi può consolare ho sentito l'officina di monza che mi confermava di aver proceduto alla sostituzione degli iniettori su alcuni modelli e di aver risolto il problema...purtroppo l'attesa è lunga! Io aspetto dal 4 febbraio... "

Ragazzi... speriamo in bene;)

Inviato
  • Autore

:) Il secondo mi ha portato un sorriso e dice:

"se vi può consolare ho sentito l'officina di monza che mi confermava di aver proceduto alla sostituzione degli iniettori su alcuni modelli e di aver risolto il problema...purtroppo l'attesa è lunga! Io aspetto dal 4 febbraio... "

Ragazzi... speriamo in bene;)

Prima notizia positiva! :D

Ora mi chiedo...è così lunga la diffusione di questi iniettori?

Inviato

Ciao a tutti,

anch'io ho preso la Mazda 2 a doppia alimentazione a Novembre 2009.

Ho notato saltuarie e lievi oscillazioni del minimo (direi sui 200/300 giri di escursione), non mi e' apparsa alcuna spia di avaria motore pero'.

Ho riscontrato una certa predisposizione allo spegnimento della macchina in fase di partenza, cui mi tocca ovviare dando un po' di gas. Potrebbe essere pero' anche dovuto al fatto che non sono ancora abituato alla frizione.

Mi pare anche che il motore sia piuttosto tranquillo fino ai 3000 giri, dopodiche' sembra avere una brusca accelerazione (in 2° o 3° marcia). Considerate che provengo da una 206 1.1 :D

Sono un po' offtopic, pero' visto che se n'e' parlato in qualche post precedente, vorrei riportarvi i dati sui consumi (GPL) da me riscontrati, sperando che possano essere di interesse comune.

In autostrada faccio sui 12 Km/L (gpl) con una media sui 120 Km/h e 14/15 Km/L andando a 100 Km/h, in citta' sono sui 10/11 Km/L.

Di tanto in tanto devo rifornire anche la benzina. Mi auguro venga usata solo per le accensioni, se invece venisse usata anche durante la normale marcia non capirei il senso degli econcentivi...

Consumo circa 1 Litro ogni 300 Km percorsi.

ciao! ;)

Inviato
  • Autore
Ciao a tutti,

anch'io ho preso la Mazda 2 a doppia alimentazione a Novembre 2009.

Ho notato saltuarie e lievi oscillazioni del minimo (direi sui 200/300 giri di escursione), non mi e' apparsa alcuna spia di avaria motore pero'.

Ho riscontrato una certa predisposizione allo spegnimento della macchina in fase di partenza, cui mi tocca ovviare dando un po' di gas. Potrebbe essere pero' anche dovuto al fatto che non sono ancora abituato alla frizione.

Mi pare anche che il motore sia piuttosto tranquillo fino ai 3000 giri, dopodiche' sembra avere una brusca accelerazione (in 2° o 3° marcia). Considerate che provengo da una 206 1.1 :D

Sono un po' offtopic, pero' visto che se n'e' parlato in qualche post precedente, vorrei riportarvi i dati sui consumi (GPL) da me riscontrati, sperando che possano essere di interesse comune.

In autostrada faccio sui 12 Km/L (gpl) con una media sui 120 Km/h e 14/15 Km/L andando a 100 Km/h, in citta' sono sui 10/11 Km/L.

Di tanto in tanto devo rifornire anche la benzina. Mi auguro venga usata solo per le accensioni, se invece venisse usata anche durante la normale marcia non capirei il senso degli econcentivi...

Consumo circa 1 Litro ogni 300 Km percorsi.

ciao! ;)

a parte il minimo basso, vibra molto la macchina quando è ferma?

Inviato
Attendiamo tutti tue notizie! :agree:

l'autofficina non ha fatto nulla e ha preso altro tempo. Operazione posticipata (come temuto)

Inviato
Ciao a tutti,

anch'io ho preso la Mazda 2 a doppia alimentazione a Novembre 2009.

Ho notato saltuarie e lievi oscillazioni del minimo (direi sui 200/300 giri di escursione), non mi e' apparsa alcuna spia di avaria motore pero'.

Ho riscontrato una certa predisposizione allo spegnimento della macchina in fase di partenza, cui mi tocca ovviare dando un po' di gas. Potrebbe essere pero' anche dovuto al fatto che non sono ancora abituato alla frizione.

Mi pare anche che il motore sia piuttosto tranquillo fino ai 3000 giri, dopodiche' sembra avere una brusca accelerazione (in 2° o 3° marcia). Considerate che provengo da una 206 1.1 :D

Sono un po' offtopic, pero' visto che se n'e' parlato in qualche post precedente, vorrei riportarvi i dati sui consumi (GPL) da me riscontrati, sperando che possano essere di interesse comune.

In autostrada faccio sui 12 Km/L (gpl) con una media sui 120 Km/h e 14/15 Km/L andando a 100 Km/h, in citta' sono sui 10/11 Km/L.

Di tanto in tanto devo rifornire anche la benzina. Mi auguro venga usata solo per le accensioni, se invece venisse usata anche durante la normale marcia non capirei il senso degli econcentivi...

Consumo circa 1 Litro ogni 300 Km percorsi.

ciao! ;)

Ciao... anche io pensavo... devo prendere la mano con la frizione... e invece... se mi fermavo al pensavo... sarei arrivata a 80 anni che ancora pensavo al pensavo :razz::razz::razz::razz:. ( si è capito il pensiero?!)

Non so che cosa tu abbia fatto... io e altri clienti dopo averla portata in officina siamo in attesa di un intervento, sembra il cambio iniettori.

Al prossimo aggiornamento!

Inviato
Ciao a tutti,

anch'io ho preso la Mazda 2 a doppia alimentazione a Novembre 2009.

Ho notato saltuarie e lievi oscillazioni del minimo (direi sui 200/300 giri di escursione), non mi e' apparsa alcuna spia di avaria motore pero'.

Ho riscontrato una certa predisposizione allo spegnimento della macchina in fase di partenza, cui mi tocca ovviare dando un po' di gas. Potrebbe essere pero' anche dovuto al fatto che non sono ancora abituato alla frizione.

Mi pare anche che il motore sia piuttosto tranquillo fino ai 3000 giri, dopodiche' sembra avere una brusca accelerazione (in 2° o 3° marcia). Considerate che provengo da una 206 1.1 :D

Sono un po' offtopic, pero' visto che se n'e' parlato in qualche post precedente, vorrei riportarvi i dati sui consumi (GPL) da me riscontrati, sperando che possano essere di interesse comune.

In autostrada faccio sui 12 Km/L (gpl) con una media sui 120 Km/h e 14/15 Km/L andando a 100 Km/h, in citta' sono sui 10/11 Km/L.

Di tanto in tanto devo rifornire anche la benzina. Mi auguro venga usata solo per le accensioni, se invece venisse usata anche durante la normale marcia non capirei il senso degli econcentivi...

Consumo circa 1 Litro ogni 300 Km percorsi.

ciao! ;)

In pratica la descrizione della mia..stesse esperienze e, incrocio le dita, stessa mancanza di problemi particolari

Anche se va detto che la mia è "appena" di fine Gennaio 2010 quindi dopo circa 1400km perlopiù cittadini non è mai stata troppo sotto sforzo (tranne che per riportarmi a casa dove deve affrontare una salita con una pendenza notevolissima e si è sempre comportata alla grande)

La uso gpl in città e benzina in autostrada (in quest'ultimo caso) circa tre o quattro volte al mese..cmq per distanze relativamente brevi

Segnalo tuttavia che in pratica ho ancora mezzo serbatoio di benzina da che ce l'ho..è il caso che lo faccia ancora scendere privilegiando per un pò la benzina o continuo con i miei regimi?

PS la frizione mi ha fatto penare per un pò all'inizio ma in pratica non la spengo quasi più..benchè in effetti il gioco della frizione continui a sembrarmi un pò lungo (Mio padre ad esempio non l'ha MAI fatta spegnere per dire..) e cmq oltre questo niente oscillazioni dell'indicatore o vibrazioni anzi..ottima fluidità complessiva

Modificato da kojiro74

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.