Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelta auto "storica" ai 18

Featured Replies

Inviato
il fatto che mi sembravano tutte uguali era solo riferito alle francesine ovviamente, e in questo caso mi sei giunto in aiuto consigliandomi la clio II :agree:

vivendo ancora sulle spalle dei miei e mettendo in conto qualche piccola (si spera) rottura da neo patentato, forse mi conviene davvero non esagerare con le belle macchine e farmi qualcosa di economico e diffuso. così quando l'avrò rottamata ben bene con le mie cavolate, e forse lavorerò, potrò finalmente prendermi qualcosa di stiloso davvero :dc:

tanto sbaglio, o per guidare abbiamo tutta la vita? (sgrat sgrat :lol:)

grazie a tutti, vi terrò informati sull'acquisto, parte la ricerca! :birra:

:agree:

guarda, c'ho mio cugino e la sua ragazza che hanno tutti e due la Clio II (e mio nonno ha avuto una Clio I :) )...ti posso dire che ne sono talmente soddisfatti che stavano per prendere addirittura la Clio III. sono generalmente molto affidabili con un pò tutti i motori (in vero, a parte qualche noia coi turbodiesel, Renault sui motori non ha mai lavorato male da quel che ho potuto tastare, meglio anche di certa roba simil-tedesca :lol: ).

Clio II dovrebbe essere anche una degli ultimi modelli a essere rimasto immune da certi problemi elettrici che hanno tormentato l'esistenza dei modelli successivi.

secondo me come auto per iniziare a guidare a fare esperienza è buona. è abbastanza grande e robusta di carrozzeria...ovviamente scegli un esemplare con abs;)!

  • Risposte 64
  • Visite 11.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

ok, grazie mille, il difficile è trovare versioni non tamarrate con scarichi e assetti fatti alla bell'e meglio :lol:

per la motorizzazione cosa mi consigli? io avevo adocchiato tra i 16v il 1.6,al limite il 1.4, se non è troppo addormentato sulle strade di montagna... in ogni caso penso di andare sulla versione pre-restyling (fino al 2001 8-)).

:thx:

Inviato

Vai di 1.4, che è già una bella scheggia ;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
quoto. se non ricordo male, il 1,4 16v dovrebbe avere 95 o 98 cv. direi più che abbondanti:)!

98cv.

E' il motore che avevo io sulla mia prima Clio ;)

Era un pò vuoto sotto i 3500 perchè a corsa corta....però se viaggiava....considerato anche che pesava meno di 1000kg :D

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore

ok mi avete convinto sul 1.4, vi sarò debitore a vita :drink

non resta che cercarne una messa bene, patente e via! :mrgreen:

prometto che è l'ultima domanda... considerato che non farò molti km all'anno, ma vorrei un mezzo affidabile, quanti km dovrebbe massimo avere un esemplare ancora in buona salute? (lo so che mi direte che dipende da come è stata usata, ma vorrei una media per farmi un'idea)... 150k sono già troppi?

l'ultimo sforzo che dopo non vi stresso più :idol:

Inviato
ok mi avete convinto sul 1.4, vi sarò debitore a vita :drink

non resta che cercarne una messa bene, patente e via! :mrgreen:

prometto che è l'ultima domanda... considerato che non farò molti km all'anno, ma vorrei un mezzo affidabile, quanti km dovrebbe massimo avere un esemplare ancora in buona salute? (lo so che mi direte che dipende da come è stata usata, ma vorrei una media per farmi un'idea)... 150k sono già troppi?

l'ultimo sforzo che dopo non vi stresso più :idol:

oddio....io preferirei qualcosa sotto i 100mila. non per niente, ma si tratta di auto che tra i 120mila e i 150mila devi rifare la distribuzione. se conti di tenerla qualche annetto, sarebbe bene trovarne con un chilometraggio il più basso possibile. tieni pure conto che dopo un certo chilometraggio entrano in gioco anche frizione, guarnizioni di testa, anche se certo, dipende anche da come è stata usata e quale manutenzione effettuata.

magari trovi quella con 150mila con tutto rifatto.

ma è più facile che trovi quella data via proprio perché è sul punto di cedere su tutti i fronti.

in alternativa, considera anche quella con potenza da 75 cv, in particolare, magari uno dei primi esemplari che montavano il vecchio 1,4 (quello che oggi c'è sulla Dacia Sandero per capirsi). non per nulla, ma è un 8 valvole bello vivace, pur non avendo chissà che potenza, e non mi sorprenderebbe che in ripresa risultasse persino meglio del 1,4 16v, che indubbiamente ha dalla sua i 20 cv in più.

inoltre è un motore decisamente collaudato e affidabile, anzi...oserei dire praticamente indistruttibile.

Inviato
oddio....io preferirei qualcosa sotto i 100mila. non per niente, ma si tratta di auto che tra i 120mila e i 150mila devi rifare la distribuzione. se conti di tenerla qualche annetto, sarebbe bene trovarne con un chilometraggio il più basso possibile. tieni pure conto che dopo un certo chilometraggio entrano in gioco anche frizione, guarnizioni di testa, anche se certo, dipende anche da come è stata usata e quale manutenzione effettuata.

Vero ma queste manutenzioni si fanno anche dopo un TOT di anni, quindi anche se la trova di 90k km ma (esempio che non ricordo la scadenza in anni) vecchia di 6 anni deve fare comunque subito la cinghia.

In ogni caso io mi orienterei cosi':

- Cerca auto con libretto tagliandi a posto

- Se non risulta aver fatto manutenzioni pesanti tira il prezzo perche' dovrai farle

- Se le ha fatte da poco allora puoi spendere qualcosa in piu'

In ogni caso oltre che il libretto dei tagliandi falla vedere al tuo meccanico e magari falla mettere sul ponte per verificare braccetti semiasse etc etc

Inviato
:agree:

Clio II dovrebbe essere anche una degli ultimi modelli a essere rimasto immune da certi problemi elettrici che hanno tormentato l'esistenza dei modelli successivi.

!

afflitta da numerosi problemi ricorrenti elettrici e non, se poi sei sfigato come me, se ne aggiungono anche degli altri.

A parte il motore, dci, (gli iniettori anche loro hanno contribuito) su tutto il resto sono usciti problemi.

Per la mia personalissima esperienza, ne starei lontano chilometri.

Inviato
e non mi sorprenderebbe che in ripresa risultasse persino meglio del 1,4 16v, che indubbiamente ha dalla sua i 20 cv in più.

Anche se un pò morto sotto i 3500 il 1.4 16v ha una ripresa che non t'aspetti ;)

Soprattutto in 4a....nella prova di Automobilismo all'epoca si mise tutte dietro, comprese le TD :shock:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.