Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Pace fatta tra Ecclestone e le case automobilistiche x la F1

Featured Replies

Inviato

Sembra che finalmente Ecclestone e i costruttori abbiano trovato un accordo x far arrivare a questi ultimi una fetta maggiore degli introiti della F1,

tramonta cosi la possibilità di far partire un nuovo grande campionato gestito direttamente dai grandi gruppi automobilistici,

i quali siederanno nel consiglio d'amministarzione della SLEC (la società che gestisce la F1) e che rimarrà x il 25% di proprietà a Bernie Ecclestone, mentre la restante quota rimarrà in possesso delle banche entrate dopo il fallimento del gruppo televisivo KIRCH.

nel corso del 2004 verrà sottoscritto l'accordo finale che entrerà subito in vigore, aprendo anche la possibilità di una futura quotazione in borsa x la stessa SLEC,

l'accordo dovrebbe garantire finalmente una maggiore chiarezza nella gestione dell F1, visto che movimenta circa SEI MILIARDI DI EURO! :shock: aggiungerei era ora!

Ciao

Inviato

Quello dell'organizzazione del campionato da parte dei costruttori è sempre stato solo un bluff. Anche perchè si parlava del 2007 e nessuno dei costruttori, a parte la Ferrari, poteva programmare una permanenza così lunga in Formula 1...

Non è mai stato veramente credibile.

Inviato
  • Autore

una società x l'ipotetica gestine della nuova F1 da parte dei costruttori è stata costituita con Montezemolo come presidente,

forse è servita x fare pressione ma senza questo accordo non so come andava a finire,

se non sbaglio nelle moto è successo proprio questo, i costruttori ogni gestiscono il campionato del motomondiale

ciao

Inviato

Il motomondiale è organizzato dalla Dorna, una società privata spagnola e non dai costruttori.

La gestione del campionato da parte dei costruttori o delle squadre è sempre problematica perchè soggetta agli umori degli stessi, come ha dimostrato la Cart americana, di proprietà delle squadre che non hanno saputo gestire con lungimiranza ed obiettività lo sviluppo a lungo termine, incancrenedosi nelle speculazioni personali. La Champ Car si correrà ancora nel 2004 ma il de profundis è molto vicino.

In Formula 1, invece Ecclestone e Mosley hanno imposto delle regole che non piacevano a nessuno ma che hanno contribuito in misura evidente a rivitalizzare il campionato ed anche a ridurre i costi.

Inviato
  • Autore

Mia personalissima impressione ma se x rivitalizzare intendi cercare di penalizzare la Ferrari allora sono d'accordo,

pole position in un giro secco di spettacolo ne offre poco e i nuovi punteggi favoriscono i piazzamenti e non il + forte,

nuove regole servivano e servono ancora, ma x ridurre i costi bisognerebbe eliminare l'elettronica cosa poco probabile, Mosley ed Ecclestone sono due affaristi x questo i costruttori avevano intenzione di gestire direttamente il campinato cosi da ridistribuire + equamente i ricavi,

non sapevo che il motomondiale fosse gestito da una soc spagnola, grazie x l'info,

Ciao

Inviato

Il giro secco in qualifica è stato un fiasco solo in Formula 1, mentre in superbike e turismo ha avuto un grande ritorno. Inoltre ha avuto il merito di ingarbugliare le griglie di partenza. Quest'anno abbiamo visto Raikonnen, Ralf Scumacher e Trulli partire dall'ultima fila e lo stesso Schumi scattare quattordicesimo nell'ultima gara decisiva per il titolo.

Anche il sistema di punteggi, per quanto deprecabile, ha mantenuto vivo un campionato fino agli ultimi venti giri dell'ultima gara. Campionato che altrimenti si sarebbe chiuso probabilmente a Monza.

L'elettronica in parte sarà eliminata visto che dal 2004 sarà vietata la partenza assistita e le cambiate automatizzate. Inoltre ci sarà il motore unico per tutto il week end che dovrebbe portare ha risparmi veramente considerevoli visto che dimezzerà di fatto la produzione di motori annuale. Quest'ultima era veramente a livelli elevati se è vero che Bmw e Ferrari producevano per un solo team oltre 100 unità all'anno...

Credo che in questi anni di magra si stia andando nella direzione giusta anche se i team troveranno sempre il modo di spendere tutto il budget, quindi quello che sarà risparmiato sui motori sarà probabilmente impiegato nella ricerca aerodinamica con un fiorire di nuove gallerie del vento (vedi quella Sauber che faceva gola a Mercedes e fa gola anche a Ferrari che ha deciso di legare a se a doppia mandata il costruttore svizzero principalmente per questa ragione).

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.