Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Trasporto auto in USA

Featured Replies

Inviato

Cari Forumisti, posto qui perche' non so dove altro postare...

ho acquistato una MiTo 1.4 Tjet GPL emotion consegnatami un mese fa che non ha neppure 1000 km. Il problema e' che ora devo andare a lavorare in USA, a New York. Come faccio? Vorrei portare la mia auto con me. :*(

Vi chiedo nelle info pertanto:

1) Quali compagnie di navigazione effettuano il servizio? A che costi? Fino ad una certa cifra, diciamo 2800$, l'ente che mi assume si assumerebbe anche i costi del trasporto.

2) Trasportata l'auto posso circolare liberamente o devo omologare nuovamente il mezzo? Come funziona?

3) Per tagliandi e quant'altro a chi potrei rivolgermi? Chrysler?

4) Esiste una rete GPL in USA? In ogni caso e' un problema minore... andrei a benzina.

Ragazzi aiutatemi, voglio essere il primo con una moderna alfa a Long Island!!!!

Ci solleveremo dalle tenebre dell'ignoranza, ci accorgeremo di essere creature di grande intelligenza e abilità. Saremo liberi!Impareremo a volare! Richard Bach, 1973," Il gabbiano Jonathan Livingston"

Inviato

dubito che le officine Chrysler americane ad oggi siano equipaggiate per l'assistenza Fiat......

per il resto non so che dirti...

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Inviato

per il trasporto, non dovrebbero esserci grosse complicazioni...ti consiglio di chiedere a gava, se lavora anche con privati

sono i migliori e ci lavoro spesso per trasporti oltreoceano, ma dal lato giusto:lol:

per il gpl..prendi p'ò ù cùl?:lol: li la broda te la regalano:lol:

per l'omologazione, non dovrebbero esserci problemi, perché tu mantieni la targa italiana, non devi reimmatricolarla..

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Inviato

Mi sembra che a Genova ci siano delle compagnie specializzate proprio nel trasporto auto da e per gli USA,per le tariffe non so,ma pure a Rotterdam ce ne sono&probabilmente anche più economiche (però tutta la benza per arrivare fin lì...:pen: )...ma la MiTo non doveva essere proprio il modello del ritorno Alfa oltreoceano? Quindi tu sarai un pioniere! Buon viaggio&buona permanenza laggiù!

Se un pianto ci fa' nascere, un senso a tutto il male forse c'è !

Inviato

Dato che si parla di USA, un turista italiano che vuole noleggiare-guidare un'automobile deve obbligatoriamente avere il permesso di guida internazionale (conforme alla Convenzione di Ginevra del 19 settembre 1949) insieme alla patente di guida italiana o è sufficiente avere quest'ultima? A me sembra che sia necessaria anche quella internazionale, ma in USA non ci sono mai stato...

Se qualcuno avesse una casistica personale da esporre gli sarei molto grato, magari anche qualche aneddoto divertente...:thx::D

Inviato

Prova anche la Mediterranean Shipping Co per il trasporto. Un paio di migliaia di dollari dovrebbero essere sufficienti.

In ogni caso ho seri dubbi che tu possa riuscire a portarti l'auto laggiù. Qualche anno fa è cambiata la lagge omologativa ed anche l'omologazione come pezzo unico diventa quasi impossibile se "street legal" e se non supportata da casa madre.

Non puoi girare con la targa italiana per un lungo periodo, soprattutto se vai la con un H1-B (se non ricordo male sei ricercatore o qualcosa del genere) e la patente devi cmq rifarla dopo 6 mesi.

O meglio, tutto si può fare, ma se ti beccano... ;) eppoi ci sono i rischi assicurativi, chiaramente.

Informati molto bene, perchè temo che non ci sia nulla da fare.

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Inviato

per il gpl..prendi p'ò ù cùl?:lol: li la broda te la regalano:lol:

infatti mettono benzina anche negli accendini :lol:

vale sempre la massima di Grillo prima che ascendesse in politica:

"la benza costa cosi' poco che dopo aver fatto il pieno che piu' pieno non si puo' ti rimane la voglia di riempire anche il posacenere" per usarla dopo per rabboccare":dc:

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
  • Autore

grazie a tutti per le info!

In ogni caso ho seri dubbi che tu possa riuscire a portarti l'auto laggiù. Qualche anno fa è cambiata la lagge omologativa ed anche l'omologazione come pezzo unico diventa quasi impossibile se "street legal" e se non supportata da casa madre.

Cioe' in America le auto di importazione europea sono solo per collezione? Molto restrittivo come regolamento. Se hai dei link ti prego di mandarmeli, cosi' studio la cosa.

Non puoi girare con la targa italiana per un lungo periodo, soprattutto se vai la con un H1-B (se non ricordo male sei ricercatore o qualcosa del genere) e la patente devi cmq rifarla dopo 6 mesi.

Si sono un ricercatore ed antdro' proprio col visto H1-B. Rifaro' infatti la patente prendendo quella americana.

O meglio, tutto si può fare, ma se ti beccano... ;) eppoi ci sono i rischi assicurativi, chiaramente.

per l'assicurazione ne rifarei una in USA.

Informati molto bene, perchè temo che non ci sia nulla da fare.

se Alfa tornera' in USA credete che possa cambiare la situazione?

Nel frattempo acquisto un'auto in loco, se non riusciro' a portare li' la mia MiTo.

Ci solleveremo dalle tenebre dell'ignoranza, ci accorgeremo di essere creature di grande intelligenza e abilità. Saremo liberi!Impareremo a volare! Richard Bach, 1973," Il gabbiano Jonathan Livingston"

Inviato
Cioe' in America le auto di importazione europea sono solo per collezione? Molto restrittivo come regolamento. Se hai dei link ti prego di mandarmeli' date=' cosi' studio la cosa.

[/quote']Vehicle Importation and Certification Requirements

Si sono un ricercatore ed antdro' proprio col visto H1-B. Rifaro' infatti la patente prendendo quella americana.

Basterebbe andare là con il Permesso Internazionale di Guida che ha validità di 1 anno (quello della Convenzione di Ginevra del 1949)...

Inviato

Ho vissuto due anni in USA (con visto J1 il primo anno e poi con l'H1). Ho preso subito la patente americana (iter semplice e rapidissimo) anche se si puo' guidare per alcuni mesi (credo tre) con solo la patente italiana.

Io avevo un'auto a NLT ma acquistare un'auto usata a poche migliaia di dollari e' la cosa migliore che puoi fare. Se proprio vuoi l'auto la puoi trasportare: alcuni amici l'hanno fatto, due o tre vetture (a secondo delle dimensioni) possono essere caricate in un container per una spesa di 2500-3000 dollari totali

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.