Vai al contenuto

Apple iPad


pigio84

Messaggi Raccomandati:

tipo il primo iphone? :lol::D

certo. il 2G era offensivo (infatti mai importato in un mercato evoluto per i cell. come quello europeo)

discreto il 3G. decisamente meglio il GS....magari con l'OS migliorato.

Infatti, sembra essere quello che pesa meno di tutti ma nel complesso tenuto ad una mano pesa comunque ancora troppo.

Alla fine non è un device (preferisco periferica) autosufficiente perché dipendente sempre dall'itunes di un altro computer... Quindi bocciato. :lol:

infatti. diventa interessante per il tutto (musica, filmetto, foto cagatine, mail ecc) e SOPRATUTTO la consutazione di riviste (specialmente) e libri (qualcuno) con contenuti multimedia.

finchè ci sarà assenza di quei contenuti sarà un gadget come altri.

Modificato da Matteo B.
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 272
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Alla fine non è un device (preferisco periferica) autosufficiente perché dipendente sempre dall'itunes di un altro computer... Quindi bocciato. :lol:

eh si, bocciato si..tutti cercano la convergenza oppure di far stare nel costo di un cagafumo aio tre/quattro dispositivi differenti..

se prendi: tel+pc+mp3+reader a prezzi modici, hai la stessa cosa di un sistema aio molto più costoso..ma ne hai tre..

se spendi di più, levi almeno un dispositivo..almeno..

qui invece si va al contrario..cento dispositivi, per fare una cosa sola, cioè intrattenersi..

ormai è la casa dell'intrattenimento..

intrattieniti in casa: ipad+apple tv (ormai abortita)+mac mini/imac

intrattieniti in metrò: iphone/ipad

intrattieniti in strada: ipod/iphone/ipad/macbook

a me pare esagerato..quanta roba devo comprare per fare un'azione?:|

poi io non sono del tipo che cammina per piazza duomo con gli orecchini bianchi piantati nelle tempie:lol: isolato dal mondo stile fattone o mi porto il portatile quando esco con la ragazza e vado al parco (ci sono altri attrezzi per quei momenti:mrgreen:)

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest EC2277

Infatti, sembra essere quello che pesa meno di tutti ma nel complesso tenuto ad una mano pesa comunque ancora troppo.

Alla fine non è un device (preferisco periferica) autosufficiente perché dipendente sempre dall'itunes di un altro computer... Quindi bocciato. :lol:

Penso che il grosso limite dell'iPad, ma più in generale di tutti i veri tablet), sia quello di non avere ancora una nicchia di mercato chiara nella quale inserirsi: grazie alle loro maggiori dimensioni possono navigare su internet, far leggere i PDF e riprodurre i filmati con una maggior chiarezza degli smart-phone. Ma pagano lo scotto d'essere enormemente più pesanti, ingombranti e molto più costosi ergo il loro futuro impiego non è quella la strada che dovranno intraprendere se vorranno affermarsi.

Nei confronti dei netbook invece garantiscono una maggior leggerezza, un minore spessore ed un'interfaccia più semplificata ma hanno anche delle prestazioni ed una minore versatilità d'impiego percui non offrono reali vantaggi nemmeno come calcolatori ultra-compatti.

A mio parere potrebbero avere un futuro come delle sorte di piccole banche dati portabili ed interfacciabili, mediante una qualche rete, ad un sistema più esteso e complesso come, giusto per fare un esempio, potrebbe essere quello spedizioniero e magazziniero.

Modificato da EC2277
Link al commento
Condividi su altri Social

perchè per lui i racconti di rapporti sessuali del Joyce letterario sono assimilabili al porno e quindi coerentemente andrebbero banditi.

stronzate IMHO. per il fumetto non lo so dato che non l'ho visto.

In realtà la sua tesi è diametralmente opposta e lui vorrebbe che anche la graphic novel, trasposizione dell'opera di Joyce, non venisse censurata.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

certo. il 2G era offensivo (infatti mai importato in un mercato evoluto per i cell. come quello europeo)

discreto il 3G. decisamente meglio il GS....magari con l'OS migliorato.

infatti. diventa interessante per il tutto (musica, filmetto, foto cagatine, mail ecc) e SOPRATUTTO la consutazione di riviste (specialmente) e libri (qualcuno) con contenuti multimedia.

finchè ci sarà assenza di quei contenuti sarà un gadget come altri.

Sai cosa mi fa ridere anche? Mo te lo dico:

Applicazione Sky TG24.

Sull'iphone e ipad richiede abbonamento per vedere la diretta (20€ l'anno).

Su un qualsiasi computer basta andare su http://tg24.sky.it/tg24/ per farlo gratis. :dc:

Ora: BMW M135i xDrive 306 cv

Nato su Alfa Giulia GT Junior 1600 >>> esordito su Opel Corsa 90 cv 1996 e BMW Serie 3 Compact 318td 90cv >>> fortificato su Alfa 147 1.6 120 cv 2002 e Alfa 156 1.9 JTD 116 cv >>> posteriorizzato su BMW E81 120d 177 cv e BMW E84 18d sDrive 143 cv

Link al commento
Condividi su altri Social

Sai cosa mi fa ridere anche? Mo te lo dico:

Applicazione Sky TG24.

Sull'iphone e ipad richiede abbonamento per vedere la diretta (20€ l'anno).

Su un qualsiasi computer basta andare su SKY.it - TG24 - Tutte le notizie in formato video per farlo gratis. :dc:

e questo, già di suo, dovrebbe far capire molte cose

pago di più per avere di meno..:clap

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Link al commento
Condividi su altri Social

Applicazione Sky TG24.

Sull'iphone e ipad richiede abbonamento per vedere la diretta (20€ l'anno).

Su un qualsiasi computer basta andare su SKY.it - TG24 - Tutte le notizie in formato video per farlo gratis. :dc:

1°) io non ho un portatile, magari POTREBBE (potrebbe eh? :mrgreen::§) interessarmi, se sono in giro butto un'occhio

2°) tranquilli che se la cosa si sviluppa* SKYTG24 via web aggratis ce lo possiamo scordare...magari ti fanno un pacchetto insieme a sky .ma 100% free lo tolgono.

state tranquilli che ci stan pensando loro a noi :mrgreen::lol::

-20 anni fa la tv di qualità era free .....oggi?

-il collegamento internet era free (pagavi le telefonate)..adesso paghi il collegamento e le telefonate (certe) sono gratis :mrgreen::§

*in generale l'editoria elettronica, non l'ipad in particolare

Modificato da Matteo B.
Link al commento
Condividi su altri Social

In realtà la sua tesi è diametralmente opposta e lui vorrebbe che anche la graphic novel, trasposizione dell'opera di Joyce, non venisse censurata.

la sua tesi è una tesi idiota ,dato che il solo pensare di accostare il LIBRO a un porno è da deficente.

il fumetto è da valutare, se ci sono membri maschili e zompate in various positions ovvio che sia scattata la censura (e certo si può discutere se sia giusto o meno, ma non da quella posizione IDIOTA)

Link al commento
Condividi su altri Social

la sua tesi è una tesi idiota ,dato che il solo pensare di accostare il LIBRO a un porno è da deficente.

Dimmi dove Attivissimo accosta il libro di Joyce ad un porno. L'unico accostamento che fa è fra il libro e la sua graphic novel.

Tantissimi editori si stanno buttando a capofitto sull'iPad, investendo nella produzione di applicazioni apposite e di versioni su misura dei propri giornali e delle proprie riviste. Vedono l'iPad come un'ancora di salvezza per contrastare il declino delle loro vendite cartacee. La voglia di trovare un messia che li salvi è talmente forte che sono, a quanto pare, ciechi alle conseguenze delle loro scelte come una sedicenne che s'infila nel letto di una meteora del pop.

Il problema di dedicare i propri sforzi online esclusivamente alle piattaforme Apple è che in questo modo l'editore perde il controllo. Mette la propria rotativa in outsourcing, per così dire, a un'azienda che ha per contratto il diritto di decidere cosa viene o non viene stampato e pubblicato. E che decide con criteri talmente arbitrari e puritani da spingersi ben oltre l'indignazione per arrivare al ridicolo.

Esempio numero uno: TheBigMoney.com segnala che un adattamento a fumetti dell'Ulisse di Joyce, intitolato Ulysses Seen, è stato inizialmente respinto dall'App Store perché conteneva immagini di nudo inaccettabili.

[...]

Sì, queste sono le immagini respinte dall'App Store di Apple. Da notare che l'Ulisse originale di Joyce, con le sue descrizioni di attività sessuali esplicite, è invece in vendita su iBooks di Apple. Dopo che i creatori di Ulysses Seen hanno modificato i disegni, la società della mela morsicata ha accettato il fumetto nell'App Store (non ho ancora visto le versioni modificate; se qualcuno le trova, me lo faccia sapere); poi ha detto di aver commesso "un errore" e ha chiesto agli autori di sottoporre di nuovo i disegni originali. Però intanto censura con tanto di quadrettoni il fumetto di un bacio fra due uomini svestiti, ma non quello di una scena di sesso fra un uomo e una donna altrettanto svestiti. Un bel messaggio di tolleranza, non c'è che dire (aggiornamento: Apple ha fatto dietrofront anche in questo caso, secondo il Washington Post).

Come scrive lucidamente Kevin Kelleher sempre su The Big Money, è vero che il fumetto originale è disponibile altrove sul Web e quindi l'edizione per l'App Store è paragonabile a una versione di un film tagliata per mandarla in onda in prima serata, ma l'atteggiamento di Apple "obbliga gli artisti a scendere a compromessi sull'integrità della loro visione e punisce coloro che rifiutano il compromesso. Questo è particolarmente pericoloso quando il nudo non è osceno – come nel caso di Ulysses Seen – ma rinforza l'opera complessiva. Secondariamente, e in modo più pernicioso, può indurre gli artisti a tentare di interpretare anticipatamente la propria integrità censurando i contenuti ancor prima che Apple gliel'abbia chiesto... Joyce non scese a compromessi, neanche creando una seconda versione ripulita dell'Ulisse."

il fumetto è da valutare, se ci sono membri maschili e zompate in various positions ovvio che sia scattata la censura (e certo si può discutere se sia giusto o meno, ma non da quella posizione IDIOTA)

Io trovo idiota comprare un accrocchio che serve per la fruizione di contenuti ma che ti vincola sui contenuti non per ragioni tecniche o di formato, ma perché qualcuno, a migliaia di chilometri di distanza, si arroga il compito di decidere, in base alle proprie pruderie, quello che puoi vedere o meno.

Ed ora smettila di fare il fanboy di Apple :P

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

non ha senso accomunare una graphic novel ispirata al libro al libro stesso.

è proprio qui che il sig. Attivissimo mostra che la sua conoscenza dei contenuti è quella di un 12enne.

i sillogismi sono a quel livello. "se hanno tolto la G. novel perchè c'è il libro?"

sono puttanate , loric. ma di quelle grosse.

che cazzo di fanboy apple...l'universo di Apple è di Apple..non del popolo. non ti piaccono i contenuti? non andare sullo Store.

dove è il problema??

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.