Vai al contenuto
  • 0

Piccola piacevole...


john78fg

Domanda

Devo prendere un'auto per me, con questi criteri in ordine di importanza:

1-piacere di guida (coppia motore, sterzo e telaio abbastanza precisi e tutto quello che serve)

2-affidabilità

3-consumi e gestione

4-comodità

km annui non più di 15000. poca città e 10-12 viaggi lunghi (sui 600km) all'anno.

no a benzina aspirati di piccola cilindrata nè gpl, per cui o turbodiesel o turbo benzina (1,2 - 1,4)

ho visto:

-Gpunto o 1,4tjet o 1,3 multijet sui 15500-14000 in allestimento sport (mi piacerebbe il 1,6 multijet ma è troppo caro)

-WW polo o 1,2 tsi a non so quanto o 1,6 tdi 90 cv sui 15700

-C3 1,6 HDI 110cv sui 16000 e rotti

-Clio o 1,2 Tce o 1,5 dci (85 o 105 cv.) sui 14 e rotti

-Hyunday i20 1,6 turbodiesel 115cv a 13800 in offerta completa di tutto.

non so, ditemi altro... grazie

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 39
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
il 1.6 HDI da 115Cv è già disponibile :D (almeno su Volvo e Peugeot c'è già)

il 1.6 TDI di Polo da 90Cv è stato sostituito dal 1.2 TDI da 70Cv

il 1.2 sostiruisce il 1.6 da 75 cv,non il 90cv.

Seat Leon 1.9 tdi Stella My01 Blu indigo

Renault Clio tce Dynamique 5p Bianco Ghiaccio Vetri elettrici posteriori.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Basta guardare all'usato fresco e si apre un mondo.

Un paio di esempi:

auto usata : MINI Cooper d AutoScout24 pagina di dettaglio

auto usata : Alfa Romeo MiTo 1.4 TURBO BENZINA 155CV DISTINCTIVE AutoScout24 pagina di dettaglio

E quanto a praticità, ci fai esattamente le stesse cose che fai con le altre. La limitata praticità è un finto limite :)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
intanto grazie a tutti.

è ovvio che, viste le opzioni che ho messo ed il mio budget limitato, il concetto di piacere di guida debba essere relativamente interpretato...:(

purtroppo temo che mito e mini siano fuori dalla mia portata economica...

non so quanto costano (reali, non da listino..) ma penso un po' più delle altre.. in più anche un po' di praticità non guasterebbe...

il dubbio mazda riguarda appunto l'aspirato a benzina. a titolo di esempio, ho guidato una yaris 1.3 da 100 cv. per me un pianto. per smuoverla decentemente bisogna pestare l'acceleratore...:roll:

curiosità: ma a posto del 1.6 tdi 90cv la polo cosa monterebbe?

discorso C3 o DS3: il 1.6 turbodiesel nuovo potrei pure attenderlo un po'..

ma se tutti ne parlano bene perche il 1.5 dci riga le canne cilindri??

se questo 1.2 tsi andasse veramente bene (buona coppia e consumi umani) un pensierino serio ce lo farei...

non conta solo il fattore "aspirato" o il numero di cavalli. ci sono turbobenzina, penso a quello dell'Astra da 140 cv, che fanno fatica pure loro!! anzittutto, centra la coppia. ma soprattutto, peso, rapportatura del cambio. poche cose, che anche in presenza di un motore potenzialmente valido, come quello della Yaris, ammazzano l'auto. tra le altre cose, quel motore lì è stato progettato per consumare poco più che per la prestazioni. insomma, un'alternativa "vispa" al 1.0 da 70 cv che oggettivamente lascia il tempo che trova.

in teoria sulla 2 questi problemi non ci dovrebbero essere: leggera, marce fino alla terza piuttosto brevi (solo la quinta è lunga), coppia più che buona per essere un aspirato, e peso notevolmente ridotto.

Basta guardare all'usato fresco e si apre un mondo.

Un paio di esempi:

auto usata : MINI Cooper d AutoScout24 pagina di dettaglio

auto usata : Alfa Romeo MiTo 1.4 TURBO BENZINA 155CV DISTINCTIVE AutoScout24 pagina di dettaglio

E quanto a praticità, ci fai esattamente le stesse cose che fai con le altre. La limitata praticità è un finto limite :)

se si guarda all'usato, allora anche le altre diventano automaticamente più convenienti;).

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

se si guarda all'usato, allora anche le altre diventano automaticamente più convenienti;).

Certo, mica devi guardare l'usato solo per certe ;)

Ma se così rientrano nel budget prodotti che ti danno meglio quello che cerchi....perchè non approfittarne? :D

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

allora... usato da escludere perchè devo rottamare una vecchia panda.

mi hanno fatto un preventivo per la Polo 1.2 tsi 5porte highline con cerchi da 16: 15900 euro, piu o meno stesso prezzo del 1.6 tdi 90 cv confortline

poi per caso sono passato alla citroen dove la ds3 1.6 thp sport chic esposta osannata dal venditore la davano a 18250...

la 500 con il 1.3 mjet 95cv non mi va, troppo bomboniera. la punto evo con lo stesso motore me la davano piu o meno a 15500 in allestimento sport. già piu interessante, anche se ho letto che hanno rivisto l'assetto rispetto alla Gpunto precedente ed ha perso precisione...

ciò detto, 18000 euro sono troppi. già sui 16000 dovrò pensarci parecchio.

se riesco andrò a provare la mazda2. qualcuno le rimprovera aspetto plasticoso, ma non mi sembra male

concordo molto sul discorso coppia e rapportatura. alla fine con 15000 km max all'anno non è che mi interessi molto diesel o benzina. mi interessa che vada bene dappertutto, che sia bella da guidare con un'erogazione tale da non costringerti a tirarle il collo.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

piccolo aggiornamento: oggi ho provato la golf con il 1,2 tsi. dovevo salire sulla polo con lo stesso motore ma non era disponibile. non male, spinta discreta, arrivi velocemente a 130 e poi sulla golf non ti accorgi nemmeno della velocità...

per la polo 1,2 tsi 5porte highline con in più i cerchi da 16'' mi fanno 15900 con ritiro vecchia panda del '97...

prezzo che mi sembra altino, ditemi voi...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Come dice Tony piccole divertenti ce ne sono poche: le Abarth, MiTo, Mini,varie versioni pepate. La DS3 mi ha convinto poco dal punto di vista dinamico, per contro è molto "urban-chic". Tenendo conto del prezzo e si un minimo di praticità e utilizzabilià tutti i giorni il grosso delle sopracitate salta via. Un po' per la questione consumi, un po' per la rigidità degli assetti (la città è fatta anche di selciati e tombini, non solo di asfalto drenante).

Per me Mazda2 mi sembra quella che risolve meglio il rebus. Altrimenti in casa VAG ci sono soluzioni interessanti: a me l'Ibiza, per quanto truzza, continua a piacere più di Polo. Le francesi non le guardo per principio, ma non è detto che lì non si trovino buone proposte. MiTo se non fosse per il prezzo direi che costituisce la quadratura del cerchio.

Infine noto che manca l'auto per divertirsi con poco per eccellenza: Panda 100hp!

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.