Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

A che operatore di telefonia mobile ti appoggi? (Quello che utilizzi di più!) 59 voti

  1. 1. A che operatore di telefonia mobile ti appoggi? (Quello che utilizzi di più!)

    • Tim
      13
    • Vodafone
      23
    • Wind
      12
    • Tre
      9
    • Operatori Virtuali
      2

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

  • Risposte 63
  • Visite 12.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
Grazie alle segnalazioni nei commenti abbiamo scoperto che la ricerca vocale di Android sembra non funzionare se si utilizza una rete cellulare Vodafone. Questo sembra accadere a causa dei filtri molto restrittivi sul traffico voip.

Google probabilmente usa degli standard riguardanti voice over IP e questi vengono quindi bloccati dall’operatore rosso. Difficile che la situazione cambi a breve termine, ma speriamo che Vodafone cambi presto la sua politica e non costringa davvero gli utenti a fare l’offerta Mobile Internet Plus a 8€ la settimana.

Vodafone blocca la ricerca vocale di Android Android, Google, Inchiesta, Operatori, Vodafone, - AndroidWorld.it

:| :| :| :| non ho parole.

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato
Voi continuate a spendere e non scassate :mrgreen:

la prossima volta che ci incontriamo propongo di prendere le nostre SIM e farle mangiare a Wil :mrgreen::§

Inviato

io avevo il problema della mail.. libero per poter far accederere al suo server di posta da telefono vodafone, a quanto pare, si fa pagare.

Ho risolto non scaricando la posta.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
  • Autore
io avevo il problema della mail.. libero per poter far accederere al suo server di posta da telefono vodafone, a quanto pare, si fa pagare.

Ho risolto non scaricando la posta.

E io sto pensando di risolvere mandando a cagare Vodafone.

Ieri Google rilascia Maps Navigator e la Ricerca Vocale anche in Italia (che si basa sul voip).

Ieri Vodafone rilascia la promozione Mobile Internet Plus per usare il Voip.

Coincidenza?

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato

sono figli di zoccola.

La chiavetta internet che mi han dato non funge nemmeno con windows 7, anche se loro dicono di si. Assistenza telefonica gentilissima ma mi ha detto di fare quello che avevo già fatto.

Sono dovuto andare su un forum inglese e ripetere le operazioni passo-passo.

DIeci minuti per un fesso come me.

A sti stronzi non viene in mente che potrebbero riportare le istruzioni nel sito anzichè farmi girare su google per tre quarti d'ora?

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
  • Autore
sono figli di zoccola.

La chiavetta internet che mi han dato non funge nemmeno con windows 7, anche se loro dicono di si. Assistenza telefonica gentilissima ma mi ha detto di fare quello che avevo già fatto.

Sono dovuto andare su un forum inglese e ripetere le operazioni passo-passo.

DIeci minuti per un fesso come me.

A sti stronzi non viene in mente che potrebbero riportare le istruzioni nel sito anzichè farmi girare su google per tre quarti d'ora?

Sti stronzi pensano: tanto c'è google.... si arrangiano... :)

O in caso ti suggeriscono di prendere una chiavetta nuova..

Ah...tornando a bomba:

La ricerca vocale è bloccata solo per gli Android... gli utenti Apple sono salvi dal blocco.

:pen: :pen:

A pensar male si fa peccato.....ma....

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato

In verità vi dico... che ancora quando lavoravo in azienda (ed ero alle vendite), c'era il chiaro sentore che quelli del MKTG vivessero su un pianeta diverso, con la gravità diversificata per direzione e intensità, il cielo verde e il benzene come base per le granite al lampone :pz

Tutto quello che stanno partorendo, fa dire al cliente medio "Inchia, mi stanno afferrando per le chiappe".

Mentre al collega medio di altri reparti fa dire... esattamente la stessa cosa.

Da un giorno all'altro interi uffici rimanevano con attività bloccate perché qualcuno a Milano si era inventato la strunzata del giorno in controcanto rispetto a tutti i processi esistenti.

E' un comportamento "mano destra non sa della sinistra" degno dei vecchi monopolisti (puro stile TIM, FS, Poste...) ed è un peccato perché in realtà il resto dell'azienda funziona e funzionerebbe anche bene.

Inoltre ho la sensazione che, per l'urgenza (?) di accentrare tutto a Milano, e per la frenesia che caratterizza la sede di Milano, buona parte della direzione abbia cominciato a sputare decisioni completamente sragionate, basate su modelli teorici molto distanti dalla realtà.

E' un'azienda che sta subendo un cambiamento pesante e troppo rapido, senza una traccia precisa e un obiettivo definito.

E tutto questo è cominciato ben prima della supercrisi...

Gli aspetti tecnici e gestionali dell'azienda funzionano molto bene, probabilmente resta -operativamente- di gran lunga l'operatore più sano.

Decisioni e marketing... diciamo che hanno messo il cartello "relazioni complicate".

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
  • Autore
Ciao labbers,

Vodafone ci comunica un aggiornamento sul problema che ci avete segnalato in questo thread.

Grazie alle segnalazioni sul lab e su Twitter abbiamo individuato l’anomalia che impediva l’utilizzo dell’applicazione e l’abbiamo risolta. Confermiamo che da ora il servizio funziona correttamente. Ci scusiamo per il temporaneo inconveniente e ringraziamo per l’aiuto.

Buon lab a tutti!

Malfunzionamento... gli crediamo?

Vabbè... comunque non c'era forum o blog o twitter italiano che non parlasse di questa cosa, e giustamente hanno risolto al volo.

Tutto è bene ciò che finisce bene.... ;)

....ma Vodafone... ti conviene stare in campana..... 8-)

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.