Vai al contenuto

[Alfa Romeo/Maserati] Quattroruote intervista Harald Wester


Messaggi Raccomandati:

Giulia sarà difficile da far decollare per altri motivi.

Va beh che le D sono cresciute ecc. ecc. ma una D da 4.85 non la piazzi in europa e negli USA nemmeno (ma non per le misure ma perchè TA, ed a maggior ragione un alfa visti che li si son fermati ad Alfetta e Milano).

Io continuo a dirlo, se Giulietta bene o male venderà, Giulia è sbagliata.

ma sta storia del barcone da 4.85 è sicura?

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 330
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

considerate che quel pianale sarà ben spalmato su svariati modelli che vanno dalla Challenger a Maseratina, passando per Charger, Flaminia, 300C ed altri ancora mi pare

un ipotetica 169 o Alfetta che sia, quindi, non è detto che debba costare per forza quanto una Mb per ricavarne utili

quanto costa una Charger in USA??....e una 300C in EU???

facessero una bella entry level con il 1750 200cv a metano ad un prezzo giusto (diciamo sui 35k) e vedi se ne venderebbero!

Ma è questione di mancanza di volontà.

E' ovvio che dall'inizio degli anni '90 mai come adesso ci sarebbe la possibilità di fare una TP spalmando i costi.

Ma al mangia crauti non gli frega nulla di fare un'alfa che sappia di alfa.

La cosa positiva è che gli AD in Alfa Romeo durano meno di un nulla, quindi speriamo di levarci pure questo dalle palle il prima possibile.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

facessero una bella entry level con il 1750 200cv a metano ad un prezzo giusto (diciamo sui 35k) e vedi se ne venderebbero!

dato motore e prezzo direi che stiamo più parlando di Giulia che di Alfa seg E... una seg E è un'auto per una clientela che vuole un certo livello di finiture e dotazioni, per garantirle con un margine di guadagno alto la devi far pagare cara.

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

io ho seri dubbi che si riesca al giorno d'oggi vendere in numeri soddisfacenti una E Alfa Romeo a prezzi da 50k a 70k euro.. per una serie di motivi connessi al fatto che non solo Alfa Romeo non è più quella di 25 anni fa.. ma non è nemmeno più quella di 10 anni fa cosi come il mercato..inoltre, volendo si può anche rigirare il discorso sputtanamento: chi ti compra una macchina da 70k euro da un marchio che ti vende la Mito a 15k euro? ;)

50K come base??

secondo me sarebbe possibile proporre a poco più di 35k una base con il 1750 a metano, alla fine è un pianale bello che spalmato mica i premium

al max si potrebbero sforare di poco i 50k con le V6....e comunque avrebbe la Tp

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Link al commento
Condividi su altri Social

dato motore e prezzo direi che stiamo più parlando di Giulia che di Alfa seg E... una seg E è un'auto per una clientela che vuole un certo livello di finiture e dotazioni, per garantirle con un margine di guadagno alto la devi far pagare cara.

viste le tendenze attuali non ci sarebbe nessuno scandalo a proporre una base con quel motore a quel prezzo

vendere alfetta a partire dai 50k equivale a non vendere

scommetto che Flaminia nelle versioni diesel entry level costerà meno di 40k

Giulia secondo me di base dovrà partire abbondantemente sotto i 30k

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Link al commento
Condividi su altri Social

50K come base??

secondo me sarebbe possibile proporre a poco più di 35k una base con il 1750 a metano, alla fine è un pianale bello che spalmato mica i premium

al max si potrebbero sforare di poco i 50k con le V6....e comunque avrebbe la Tp

ma che senso ha fare una segmento E che vendi con prezzi da D premium in versione scontata? dove sta il guadagno? con maserati (sfruttando la rete vendita chrysler in USA) la puoi piazzare a 50k euro e vedi che te la comprano.. anche qui da noi. maserati non ha quella nomea ATTUALE di auto di certo non eccelsa che alfa romeo invece ha.

imho i tempi non sono maturi per una E Alfa Romeo.

Modificato da JackSEWing

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

Ragazzi...vero che non vi devo ricordare che Porsche vende la Panamera col V6 e prossimamente anche col diesel?;)

Il downsizing anche dei segmenti è una necessità per tutti....forse giusto Ferrari può starne fuori...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma, io alla fine avrei fatto fare a Maserati la Maserati: coupè, cabrio, 4P con pianali esclusivi ed un grosso SUV extralusso su base Jeep.

Arrivi ad un totale di 20k pezzi e stop.

Alfa una D di dimensione come 159 su pianale TP ed una 169 coupè 4 porte (se ne parla da tanto di quel tempo che ormai passano di moda) sul medesimo pianale ma di dimensioni più generose.

Non roba da grandi numeri, diciamo 20-25 k anno, e questi li piazzi.

Prezzo dai 40 k eurozzi, come MB E ma gli dai una concorrente CLS

Suv medie dimensioni su meccanica Jeep.

Mai come oggi c'era la banca organi da cui attingere, mai come oggi manca totalmente la volontà.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.