Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

sareste favorevoli alla vendita di Alfa Romeo a VAG? 352 voti

  1. 1. sareste favorevoli alla vendita di Alfa Romeo a VAG?

    • 150
    • No
      0

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

E comunque, il marchio glielo pagano. Non dieci miliardi, ma forse uno o due sì. Non mi pare questo cattivo affare.

Non basta vedere quante pagine sono lunghi i thread su qualsiasi caccola dell'Alfa in questo forum per avere la risposta?

Per ora sono speculazioni, non c'è niente in tavola... Mettetevi l'anima in pace

  • Risposte 3.7k
  • Visite 541.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Quo.Lore
    Quo.Lore

    Salve a tutti, Riesumo questo topic perché ho avuto modo di parlare di recente con una persona ben informata sul tema "vendita Alfa Romeo a VAG" negli anni 2010-2011. Posso dire che ha conosciuto in

  • Graziano68dt
    Graziano68dt

    Questo pezzo, è la perfetta intro per la nascita del progetto "Giorgio", serviva proprio a dimostrare che anche in FCA le macchine le sapevano fare. Comunque ti ringrazio per la testimonianza!

Inviato

12-01-11

FIAT: A BREVE LA VENDITA DELL'ALFA A VOLKSWAGEN (SUEDDEUTSCHE ZEITUNG)

(ASCA) - Roma, 12 gen - A breve, nel giro di alcune settimane o di alcuni mesi, potrebbe essere raggiunto l'accordo per la vendita di Alfa Romeo alla Volkswagen. Il quotidiano tedesco Sueddeutsche Zeitung rilancia l'ipotesi in un articolo uscito oggi, nonostante la smentita dell'amministratore delegato di Fiat, Sergio Marchionne.

Secondo il quotidiano, sarebbe la famiglia Agnelli ad essere orientata sull'ipotesi della vendita che potrebbe rendersi necessaria perche' il Lingotto, alle prese con l'operazione Chrysler, non avrebbe le risorse sufficienti anche per rilanciare il Biscione.

http://www.asca.it/news-FIAT__A_BREVE_LA_VENDITA_DELL_ALFA_A_VOLKSWAGEN_(SUEDDEUTSCHE_ZEITUNG)-980973-ORA-.html

Modificato da wilderness

Inviato

Boh.... a prescindere da cosa mai succedera', ma una roba del genere si e' mai vista? magari non ci sono stato attento perche' di altri marchi coinvolti in vendite varie non me ne poteva fregare di meno, ma quello che sta succedendo mi pare surreale (nel suo svolgersi, indipendentemente dai contenuti).

Oltretutto, capisco che ai signori da entrambi i lati probabilmente gliene frega anche poco, ma mi pare che si siano un po' di persone coinvolte (a vari livelli.. e non mi riferisco solo ai clienti, che sicuramente ci sono pure, ma sto pensando piu' alla gente davvero coinvolta di persona in ste cose, vedi gli operai...)

Si, ok, lo so che mi risponderete che ai signori dei piani alti non gliene sbatte, pero... ripeto, mi pare una situazione allucinante...

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato
Boh.... a prescindere da cosa mai succedera', ma una roba del genere si e' mai vista? magari non ci sono stato attento perche' di altri marchi coinvolti in vendite varie non me ne poteva fregare di meno, ma quello che sta succedendo mi pare surreale (nel suo svolgersi, indipendentemente dai contenuti).

Oltretutto, capisco che ai signori da entrambi i lati probabilmente gliene frega anche poco, ma mi pare che si siano un po' di persone coinvolte (a vari livelli.. e non mi riferisco solo ai clienti, che sicuramente ci sono pure, ma sto pensando piu' alla gente davvero coinvolta di persona in ste cose, vedi gli operai...)

Si, ok, lo so che mi risponderete che ai signori dei piani alti non gliene sbatte, pero... ripeto, mi pare una situazione allucinante...

Ognuno gioca al rilancio a proprio favore e poi c'è l'aggravante della movimentazione dei titoli in borsa. Più uno parla, più il titolo fluttua... :D

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato
Ognuno gioca al rilancio a proprio favore e poi c'è l'aggravante della movimentazione dei titoli in borsa. Più uno parla, più il titolo fluttua... :D

Si, si, non sto contestando motivazioni, strategie, il monopoli, il risiko, lascia o raddoppia (e chi vuol essere milionario)... sto solo notando, magari sbagliando, che tutto sto casino, tira molla, gira, rigira, dichiara, ritira, e' la prima volta che si vede (o perlomeno, e' la prima volta che mi capita di vederlo).

E se posso aggiungere mi sembra un spettacolo abbastanza misero...

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato

Traduzione: Fiat ha detto che vuole comprarsi "cash" il 16% di Chrysler fra pochi mesi (e quindi pagare anche il debito con le due amministrazioni nord-americane --> a Fiat servono fondi --> secondo noi venderanno molto presto l'Alfa.

Il classico rimbalzo di ipotesi.

Inviato

C'è un piano a Mirafiori che sta spaccando in due la politica e la società italiana e si basa abbastanza sull'esistenza di Alfa Romeo in orbita Fiat..

Io comincio a credere che non se ne farà nulla, probabilmente il dubbio in sergione è stato forte ma la strada intrapresa mi pare chiara

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
Traduzione: Fiat ha detto che vuole comprarsi "cash" il 16% di Chrysler fra pochi mesi (e quindi pagare anche il debito con le due amministrazioni nord-americane --> a Fiat servono fondi --> secondo noi venderanno molto presto l'Alfa.

Il classico rimbalzo di ipotesi.

In realtà l'articolo per intero precisa che Marchionne sarebbe contrario mentre gli Agnelli, ovvero Elkann, sarebbero favorevoli...

Berlino, 12 gennaio 2011 - L’acquisizione di Alfa Romeo da parte del gruppo Volkswagen potrebbe essere una questione di settimane. Lo scrive la Sueddeutsche Zeitung, uno dei maggiori quotidiani tedeschi, in un articolo dal titolo “Il Romeo di Wolfsburg”, sovrastato dalla dicitura “Volkswagen allunga le mani su Alfa-Romeo”, in cui si afferma che l’unico ad essere contrario alla vendita della casa italiana è Sergio Marchionne, mentre la famiglia Agnelli sarebbe favorevole.

Il giornale di Monaco di Baviera scrive che le trattative tra il proprietario della Volkswagen, Ferdinand Piech, e la famiglia Agnelli “hanno apparentemente aumentato di dinamismo, almeno dal punto di vista di quelli di Wolfsburg”. Un manager della Volkswagen ha dichiarato alla ‘SZ’ che “siamo quasi d’accordo”, mentre a Wolfsburg a tutta la trattativa sarebbe stato assegnato il nome scherzoso di “Italian dressing”.

“Il matrimonio italo-tedesco è ormai solo una questione di settimane?”, si chiede il giornale, che in favore della cessione del marchio italiano inquadra la presenza al Salone dell’Auto di Detroit di John Elkann.

“Perchè il presidente del gruppo Fiat si è inserito nelle discussioni?”, si chiede il giornale, per il quale “secondo ambienti industriali, gli Agnelli sarebbero in realtà d’accordo sulla vendita del marchio. Sarebbe solo una questione di “settimane o mesi”. L’unico ostacolo è Marchionne, che oppone un rifiuto ostinato”. La ‘SZ’ aggiunge che attualmente si starebbe cercando “una soluzione per salvare la faccia”. Il giornale riferisce l’affermazione di Marchionne che non ci sono trattative, ma in proposito sottolinea che “forse non è lui che discute”, alludendo ad una possibile trattativa condotta alle spalle del manager. Analizzando i vantaggi che potrebbero derivare al gruppo torinese dalla vendita di Alfa Romeo alla Volkswagen, il quotidiano sottolinea che “in favore della vendita c’è il fatto che Fiat ha bisogno di soldi”, poichè per aumentare la sua quota in Chrysler dall’attuale 25 al 51% ha come alternative solo quelle di “portare la Ferrari in Borsa, vendere a peso d’oro la Magneti Marelli oppure vendere Alfa Romeo”. Il giornale sottolinea che i piani ambiziosi di Marchionne, di vendere 6 milioni di auto nel 2014, facendo salire il fatturato a 51 miliardi di euro, “potrebbero far mancare i miliardi per rivitalizzare l’Alfa. La Volkswagen ha invece i soldi, poiché ha una cassa di guerra con quasi 20 miliardi di euro”. Secondo il giornale, la valutazione dell’Alfa è difficile, poiché “tutto dipende da quali fabbriche e da quali impegni il compratore si assume”. In ogni caso rimane fermo l’interesse dei tedeschi per il glorioso marchio italiano, in quanto il presidente della Volkswagen, Martin Winterkorn, ha dichiarato a Detroit che l’Alfa è “una bella azienda ed un marchio interessante”. In un altro articolo di appoggio, dal titolo in italiano di “Bella macchina”, la ‘SZ’ scrive che le auto con il biscione “sul piano economico sono un disastro: le cifre delle vendite sono omeopatiche, l’identità come pendaglio nel grande gruppo Fiat non è più riconoscibile, ma come marchio l’Alfa Romeo rimane un mito”.

Fonte Agi

Modificato da wilderness

Inviato
C'è un piano a Mirafiori che sta spaccando in due la politica e la società italiana e si basa abbastanza sull'esistenza di Alfa Romeo in orbita Fiat..

Io comincio a credere che non se ne farà nulla, probabilmente il dubbio in sergione è stato forte ma la strada intrapresa mi pare chiara

credo anch'io che ad oggi la situazione sia delineata e che qualora la questione dovesse riemergere sarà tra un po' di anni, diciamo a fine carriera delle alfa su C/D-Evo

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.