Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Il caso dei diesel impazziti su 4R

Featured Replies

Inviato

nel 4R di luglio, pg. 194, potete trovare un articolo sui diesel impazziti citando esempi Volvo e Fiat mjet 1.3.

trattasi di porblema che causa improvvisa, incontrollabile accelerazione autonoma del veicolo e che può, se subentra il panico, condurre alla totale perdita di controllo del medesimo.

l'argomento è trattato correttamente e la causa è individuata, paradossalmente, non in un problema elettronico ma meccanico (trafilaggio olio).

c' è però un piccolo problemino: Quattroruote vi giunge con 7 anni di ritardo rispetto alle prime segnalazioni.

Posso ben dirlo perché, quando nel 2003 m'iscrissi a questo forum, provenivo, come tutti i primi forumisti, dal forum di 4R intitolato alla Crisi Fiat e in quella sede avevo segnalato, ripetutamente, anche alla direzione di 4R e anche per iscritto, il problema occorso alla nuovissima 156 mjet 140 cv di mio padre che, dopo poche centinaia di km, aveva avuto in un paio di occasioni clamorose accelerazioni autonome che solo per caso erano rimaste senza creazione di danni. Ovviamente, all'inizio, l'Alfa voleva dare la colpa al solito tappetino, poi però dal conc, tramite la diagnosi, si accorsero che qualcosa di veramente anomalo c'era. L'auto fu trattenuta, spedita a Pomigliano dove giunsero ben otto ingegneri da Torino, ma Fiat negava il problema ma sostituì per intero il motore: il conc, onestissimo, cambiò invece l'auto con una equivalente. Fui contattato in mp da un forumista che era un collaudatore che mi confessò che il problema si era già verificato su almeno 15 vetture, la maggior parte delle quali risultavano vendute in Germania: per onestà disse che a lui non era mai capitato ma si stava cercando di capire quali fossero le cause; dopo un mesetto seppi che la causa risiedeva nel trafilaggio olio che causava le anomalie descritte da 4R e che un ing. l'aveva intuito subito tanto da imporre la sostituzione non della centralina, ma appunto del motore intero dei veicoli risultati anomali.

Orbene, di tanto 4R ritenne non far parola, Fiat men che mai.

dopo sette anni il problema si ripresenta sul 1.3: è questo il fatto grave: il difetto può starci, a patto che vi siano però oneste ammissioni sul medesimo; ma ricascarci è imperdonabile. Tuttavia 4R non menziona mai i problemi dei primi 1.9 mjet: forse anche per questo tipo di giornalismo monco è in crisi.

  • Risposte 51
  • Visite 37.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Circa un mese fa è successo a ne. Velocità molto moderata, improvvisamente avverto come uno scatto e la Suzuki sembra impazzita. Non c'è freno che tenga, mi accosto e fortunatamente sfilando le chiavi

Inviato

trattasi di porblema che causa improvvisa, incontrollabile accelerazione autonoma del veicolo e che può, se subentra il panico, condurre alla totale perdita di controllo del medesimo.

l'argomento è trattato correttamente e la causa è individuata, paradossalmente, non in un problema elettronico ma meccanico (trafilaggio olio).

è successo anche a motori BMW a 6 cilindri (diesel) aritcoletto-mi ricordo il caso di un signore su un'autostrada del Nord Italia- e poi censura totale.......cosa credi, che lo facciano solo per fiat?

Inviato

non era difficile da capire..solo un surplus di combustibile può portare a questo problema;)

quando rompi al testa e c'è il trafilaggio, è anche peggio visto che si fermerà solamente quando o è finito l'olio o è scoppiato tutto

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Inviato

Purtroppo i diesel sono sempre stati soggetti all'impazzimento, essendo a combustione spontanea ;)

Ma da sempre....bastava che trafilasse olio dalla coppa per qualsivoglia motivo (eccesso olio, usura segmenti, rottua membrane servofreno) e via....a girare come ossessi fino al grippaggio..

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Lo sa bene un mio amico il cui padre, per far spengere la propria Ritmo nell'ultimo anno di vita di quest'auto, doveva mettere il cambio nella marcia più alta (non ricordo se era la 4ª o la 5ª), premere il freno a fondo-corsa e rilasciare sia la frizione che l'acceleratore.

Inviato

Storia vecchia, mi sa. E sicuramente non legata alle sole FIAT e Ford. L'aggiunta del FAP ultimamente ha aumentato la casistica perché il gasolio che non brucia nel filtro finiva per colare nell'olio e diulirlo.

Se il motore va in autoalimentazione l'unica è premere la frizione, accostare e imballarlo (come sopra: freno a mano e a pedale, marcia alta e stacco frizione).

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato
  • Autore
è successo anche a motori BMW a 6 cilindri (diesel) aritcoletto-mi ricordo il caso di un signore su un'autostrada del Nord Italia- e poi censura totale.......cosa credi, che lo facciano solo per fiat?

ma no, ovvio.

però mi stupì molto l'ostinazione nel ricercare un problema elettronico alla centralina del nuovo multijet quando si trattava di un problema vecchio come il diesel

Inviato

però mi stupì molto l'ostinazione nel ricercare un problema elettronico alla centralina

nella centralina vengono registrate le anomalie del motore, un po' come la scatola nera, quindi cercare nella centralina non significa necessariamente incolparla, ance se come dici essendo il multijet nuovo, la tendenza insita nell'essere umano e incolpare l'ultimo arrivato / il diverso:roll:

a me con la 156 era capitato il contrario, per qualche motivo arrivando qui in montagna, l'abs/asr aveva tagliato potenza e forse anche frenato l'auto per c.a.una mezz'ora, poi altrettanto improvvisamente ha ricominciato a funzionare...

ma in officina all'inizio tutti contro il "nuovo " 16 V:asp:

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

Ricordate le prime Ritmo, quelle con il diesel 1.714 (e non il successivo 1.697)? Beh, quell'auto aveva la pompa del servo freno montata immediatamente a monte della presa dinamica del filtro dell'aria, e con membrane e paraoli piuttosto inclini ad indurirsi e lasciar trafilare olio... risultato: non era difficile beccare alcune di quelle Ritmo filare a 190 l'ora in autostrada fumando bianco... :lol:

Tempo fa (tipo metà anni novanta, uh quant'ero giuovine :| ) invece una Croma td i.d. prese fuoco davanti al cancello di casa mia, dopo essere stata ferma lì per una decina di minuti abbondanti con il motore imballato a regimi motociclistici (mai sentito un diesel urlare così, qualcosa di impressionante, davvero), mentre più di recente visto in autostrada in una piazzola d'emergenza, l'auto una Golf IV)... insomma, l'autoaccensione causa trafilaggio di lubrificanti in camera di scoppio (causa rottura della testa o di qualche fascia elastica, o magari del turbo nei motori più relativamente recenti, o, come nel caso di quelle Ritmo, direttamente aspirati) è davvero un problema congenito del diesel... non vedo davvero dove sia la novità... :pen:

VW Scassat Muleline TDI 110 CV (superstiti una 70ina), 470.000 km... eppur si muove...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.