Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Aiuto su acquisto auto familiare!!!

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Dai ragazzi ho capito che prendo la diesel e al centro commerciale ci vado con l'Agila :clap

  • Risposte 44
  • Visite 10.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Appunto! :mrgreen::saggio

se torni stracarico gli altri li mandi a piedi! :frust: oppure fai 2 giri ;)

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Inviato
Attenzione pero' il 1.4 tce beve come un idrovora.

Per una differenza di prezzo minima ( di listino tra l' X-mod diesel e quella a benzina ci sono 700 Euro se no nsbaglio ) non ne vale la pena.

dipende da che prezzo gli fanno. imho forse fanno uno sconto anche maggiore, non lo so.

so solo che aldilà del discorso carburante, che comunque non lo nego, una sua rilevanza ce l'ha, col diesel c'è da considerare un costo di manutenzione, tra FAP, valvola Egr ecc ecc maggiore di quella di un benzina, anche sovralimentato.

sul discorso consumi, è vero che il 1.4 tce consuma di più, ma per forza, la X mod è una monovolume, anche col diesel consuma di più rispetto alla Megane Berlina!

poi è chiaro, con un chilometraggio superiore ai 15mila km annui, anch'io con una Xmod punterei sul dci...

Inviato

No beve proprio tanto in assoluto.

Il tce su X-mod pare non vada oltre i 10 km/litro contro i 16/17 del diesel.

Con questi numeri, anche con kilometraggi bassi, visto anche il prezzo d'acquisto con pochissima differenza ( ed inoltre a differenza del diesel non e' spinto per niente dalla rete ) sicuramente conviene.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

mah... qualche dubbio che il diesel faccia 16/17 su x-mod ce l'ho, quando l'ho provata io il giorno del test, il 110cv stavo sui 13-14 (misto urbano, extraurbano)

cmq sempre meglio di 10 (con carburante + costoso)

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Inviato

quella che ho provato io era nuova (quindi penso legata) e non c'ho fatto molto caso... guardavo piu' che altro come andava che quanto consumava, anche se c'ho buttato l'occhio... si vede che c'ho il piede piu' pesante di quello che penso ;)

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Inviato
Io ho fatto 16,7 con la GrandScenic precedente ( 1000 km autostrada + statale )

non nego che il 1.4 tce beva...mi ricordo che con la Mitsubishi Space Runner 1.8 benzina, che come dimensioni è simile, stavo sugli 11 km con un litro. ma devo essere sincero: con una monovolume, tanto più se media, non puoi pensare di consumare poco, MAI.

sui 10 km con un litro rilevati col TCE, ricordiamoci che parliamo di riviste. reali IMHO saranno anche qualcosa in più. viceversa, il dci farà 16 km con un litro in statale, non ne dubito, ma in città...una media complessiva di 14 con un litro secondo me è più verosimile.

alla fine: 1.4 tce 11 km con un litro, 1.5 dci 14/15, i conti tornano.

e allora bisogna vedere cosa conviene veramente...se aggiungi i costi di gestione e manutenzione aggiuntivi del diesel, con 10 mila km all'anno, e la monovolume la usi solo per vacanze e gita al weekend, il diesel non conviene proprio. mio cugino, che sul discorso risparmio non scherza ed è un fanatico del metano, come auto grande tiene una vecchia Picasso rigorosamente a benz, ne fa un uso molto simile a quello che ne farebbe Andy. per l'uso quotidiano, praticamente usa solo la Grande Punto a metano.

fidati che con l'uso che ne fai, il diesel non darebbe chissà che vantaggi...

Inviato
  • Autore
non nego che il 1.4 tce beva...mi ricordo che con la Mitsubishi Space Runner 1.8 benzina, che come dimensioni è simile, stavo sugli 11 km con un litro. ma devo essere sincero: con una monovolume, tanto più se media, non puoi pensare di consumare poco, MAI.

sui 10 km con un litro rilevati col TCE, ricordiamoci che parliamo di riviste. reali IMHO saranno anche qualcosa in più. viceversa, il dci farà 16 km con un litro in statale, non ne dubito, ma in città...una media complessiva di 14 con un litro secondo me è più verosimile.

alla fine: 1.4 tce 11 km con un litro, 1.5 dci 14/15, i conti tornano.

e allora bisogna vedere cosa conviene veramente...se aggiungi i costi di gestione e manutenzione aggiuntivi del diesel, con 10 mila km all'anno, e la monovolume la usi solo per vacanze e gita al weekend, il diesel non conviene proprio. mio cugino, che sul discorso risparmio non scherza ed è un fanatico del metano, come auto grande tiene una vecchia Picasso rigorosamente a benz, ne fa un uso molto simile a quello che ne farebbe Andy. per l'uso quotidiano, praticamente usa solo la Grande Punto a metano.

fidati che con l'uso che ne fai, il diesel non darebbe chissà che vantaggi...

OK mettiamo che posso anche essere d'accordo (e in sostanza lo sono), mi sono fatto l'idea che con una macchina di queste dimensioni un piccolo 1.4 per di più compresso potrebbe anche non essere così longevo come un diesel (visto che l'auto vorremmo tenerla a lungo)...sbaglio?

Inviato
OK mettiamo che posso anche essere d'accordo (e in sostanza lo sono), mi sono fatto l'idea che con una macchina di queste dimensioni un piccolo 1.4 per di più compresso potrebbe anche non essere così longevo come un diesel (visto che l'auto vorremmo tenerla a lungo)...sbaglio?

tra un 1.4 e un 1.5 non vedo molta differenza :).

comunque il discorso affidabilità è abbastanza relativo: chiaro che un turbo benzina può rompere la turbina, cosa che non accade ovviamente in un aspirato; ma può succedere egualmente in un turbodiesel ;).

in teoria, un motore turbo moderno, sia diesel, sia benzina, è programmato per durare 250mila km. può durare di meno, può durare di più, l'obiettivo comunque è quello.

la differenza più che l'affidabilità è costituita dal carburante. fai molta strada, poca città e molta statale o autostrada? il diesel è la soluzione ideale, risparmi e non hai (o meno corri meno rischi di averle) noie col filtro maledetto.

fai 10/15 mila km all'anno, magari in campagna o montagna, dove vuoi avere un pò di sprint in salita? un benzina turbocompresso ti risolve il problema, consuma di più di un diesel, ma vai tranquillo, e tra differenza di listino, assicurazione e costi di manutenzione, ti assicuro che non ci perdi. e non hai il terrore di dover sempre scaricare il filtro :)!

il 1.4 tce è fatto proprio per chi vuole un mezzo brillante e non pensa di farci chissà quanta strada...se non per loro, per chi :)?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.