Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Sarà il caldo, sarà la grigliata, sarà la bonarda da 13° che mi ha offuscato l'intelletto...

Cmq, visto che ci cerca di aumentare il numero di rapporti di un'auto in modo per mantenere il motore sempre nella regione di minimo consumo......mi è venuta in mente di rubare l'idea di un 8 rapporti robotizzato per le piccole dal mondo industriale

Ovvero, realizzandolo con un 4 rapporti + uno splitter epicicloidale in uscita (che realizza 2 rapporti, 1 in presa diretta e 1 ridotto). Cosa ad esempio adottata da Subaru per fare le ridotte....

I vantaggi sarebbero i minori costi rispetto a un 8 rapporti automatico (un groviglio di rotismi, freni, frizioni), più leggerezza, più efficienza (no convertitore)

Svantaggi....devi fare un cambio nuovo...specie la scatola per contenere il rotismo......

Che ne pensate?:pen:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 27
  • Visite 13.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

L'idea è bella in sè, ma come rendimento come potrebbe esser messo? :pen:

Non avresti più una coppia d'ingranaggi + differenziale, ma coppia d'ingranaggi + rotismo + differenziale...

Vero che scegliendo opportunamente la marcia più usata in presa diretta verrebbe una bella soluzione comunque... :pen:

Inviato
  • Autore

Il rendimento di un rotismo è alto, all'incirca 97-98%....alla fine è una coppia in più di ingranaggi.

E lo avresti solo in 4 rapporti, perchè negli altri 4 non influisce, essendo in presa diretta.

Bisognerebbe vedere se il peggioramento della trasmissione viene compensato dall'utilizzo del motore a regimi più favorevoli sempre.

E' molto utilizzato nei cambi industriali per realizzare splitter o riduttori....quindi mi sa che il bilancio è positivo (essendo per un camion l'efficienza il principale requisito)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Hai dimenticato la parte più importante, ovvero:

Regards

Luca

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Inviato

Mi chiedo come si calcola il splitter per questo (Giulietta):

1 - 0,256

2 - 0,472

3 - 0,674

4 - 0,896

5 - 1,115

6 - 1,304

con 2 * 3 velocità :pen:

Inviato
  • Autore
Quindi qualcosa del genere:

Giusto per rendere l'idea ;)

Diventa interessante, mi chiedo perché ancora non ci abbiano pensato...

Pensarci ci hanno già pensato...Subaru lo usa per le ridotte. Ma non potendolo comandare con i comandi cambio tradizionale ha una leva dedicata.....limite che si supera col robotizzato.....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Ottima idea TonyH! In effetti si riesce per auto a trazione posteriore a limitare l'ingombro del cambio robotizzato/automatico (essendo la metà) e disponendo per esempio tale riduttore al posteriore vicino al differenziale.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato
Pensarci ci hanno già pensato...Subaru lo usa per le ridotte. Ma non potendolo comandare con i comandi cambio tradizionale ha una leva dedicata.....limite che si supera col robotizzato.....

È il sistema che tutti usano con le ridotte e non ha molto senso sulle autovetture poiché in questo modo, ammenoché tu non faccia una 1ª che in realtà è una 5ª ed un riduttore con un rapporto di riduzione mostruoso (cosa che andrebbe a scapito del rendimento), avresti una 1ª normale che ha un rapporto di trasmissione intermedio tra quello della 1ª e della 2ª ridotta.

Oddio, potrebbe funzionare anche così: il 1° rapporto ridotto corrisponderebbe alla 1ª marcia, il 1° normale corrisponderebe alla 2ª, il 2° ridotto alla 3ª e così via ma, a causa del continuo ingranamento e disingranamento del riduttore, rischi di avere un cambio molto brusco e soprattutto avresti una spaziatura dei rapporti estremamente disuniforme.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.