Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Io ho solo auto silver, ma il korando l'ho preso bianco mi piace , spero di non aver sbagliato.

Ciao Maio, io sto in Monferrato, ma ho anche una casa in alta valle Staffora, quindi siamo quasi vicini! :-) io ho il GPL 2WD da una decina di giorni, per il momento pienamente soddisfatto, anche dai consumi. Tra l'altro nel weekend scorso mi sono dovuto fare 1200 km per andare a Roma e tornare, e ho potuto notare un confort di guida veramente notevole anche sulle lunghe distanze. Anche qui in zona ne vedo pochissimi, solo uno che incrocio molto spesso per andare a lavorare, ed un paio d'altri in città. Ottima l'idea di un raduno!!!:clap

  • Risposte 2.8k
  • Visite 991k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Il concessionario me lo ha montato gratuitamente ... in ogni caso mi ha detto che ci sono volute 5 ore di manodopera: credo 1,5 ore per montare il navi e 3,5 per montare la telecamera in quanto per i

  • Ciao sono possessore della tua versione però con cambio manuale. Percorro 50% in autostrada  (GRA di Roma ) e 50% città  e il consumo si attesta sugli 11-11,5 km con piede "medio". In autostrada a 120

  • Con l'occasione aggiorno la mia esperienza da Korandista: Ho percorso quasi 70.000 Km con la mia CAWD 175cv in completa disinvoltua su misto con molti percorsi in montagna, ho fatto tutti i tagliandi

Inviato

Non sono amante degli autolavaggi, solitamente lavo sempre a mano, infatti quando vendo le mie auto mi fanno i complimenti .

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Da quando ho deciso di acquistarla ad ora, non ne ho mai vista una in giro nonostante abbia un lavoro che mi fa fare parecchi km, vedo tanti altri modelli di ssang young ma di korando neanche una, vedrò la mia quando arriverà .

Inviato
Confesso che pensavo ad una cosa tra noi... cioè aperta a chiunque voglia venire ma circoscritta a chi scrive qui. Il problema che potrebbe presentarsi è che temo che siamo un po sparpagliati sul territorio nazionale...

Proviamo a censirci.

Paolinos64 ed io siamo di Sesto San Giovanni (MI)

IO sono della provincia di torino e nella mia zona non ce ne sono altre se fosse una domenica magari potrei esserci diciamo nei dintorni di milano cosi non dovrei"sciropparmi" troppi km.....:oops::oops:

felice possessore di una korandona blu metalizzato benzina/gpl 4WD

Inviato

Oggi Quattroruote finalmente si accorge che nel mercato delle compat crossover c'è la Korando e pubblica un articolo dal titolo

Una settimana con la 2.0 e-XDi 175 AWD AT Premium [Day 1]

cioè la prova per una settimana.

SsangYong Korando - Una Settimana Con La 2.0 E-XDi 175 AWD AT Premium [Day 1] - Quattroruote

Sicuramente questa versione provata sarà una fogna di Calcutta quanto a consumi, ma del rapporto value/money voglio sentire cosa dicono!

Ciao

Inviato
Oggi Quattroruote finalmente si accorge che nel mercato delle compat crossover c'è la Korando e pubblica un articolo dal titolo

Una settimana con la 2.0 e-XDi 175 AWD AT Premium [Day 1]

cioè la prova per una settimana.

SsangYong Korando - Una Settimana Con La 2.0 E-XDi 175 AWD AT Premium [Day 1] - Quattroruote

Sicuramente questa versione provata sarà una fogna di Calcutta quanto a consumi, ma del rapporto value/money voglio sentire cosa dicono!

Ciao

Secondo me no... alla fine le altre della categoria consumano tanto quanto.... anzi... spesso anche un po di più.

ØØØ interessante... terrò il link tra i preferiti... per ora ne parlano bene...

Per l'incontro direi di provare a vedere chi verrebbe, segnare su una mappa i più lontani tra loro e poi unire i punti... per poi unire tutti gli angoli... dovremmo trovare una sorta di centro medio...ahahahahah

Korando 2.0 e-XDi Plus AWD.

Al traino: Knaus 500 FDK Sudwind

Inviato

Ciao a tutti, finalmente posso aggiornarvi sul problema presentatosi dopo qualche settimana dalla consegna dell'auto relativo all'accensione della spia degli airbag difettosi:

Dopo circa un'ora e 40 di attesa in assistenza (senza prendere appuntamento) hanno constatato che il problema era la batteria difettosa (problema di tensione bassa). In garanzia è stata sostituita e pare che il problema sia stato risolto. In effetti da un po' di giorni anche l'accensione dell'auto sembrava più difficoltosa ma non avevo prestato troppa attenzione al caso.

Ho chiesto di nuovo per il tagliando e questa molta mi hanno detto 20000 km per il primo, ma da libretto per le versioni benzina si parla di 15000 e addirittura si consiglia di cambiare l'olio a 10000 e scambiare le gomme a 5000km. Confermo che il cambio olio a 5000 km non è necessario.

Voi cosa ne pensate ?

ciao a tutti e buona giornata.

serian

SsangYong Korando, 2.0 Benzina/GPL, 2wd C, M/T (04/2014) "NERONE" ;)

Inviato
Ciao a tutti, finalmente posso aggiornarvi sul problema presentatosi dopo qualche settimana dalla consegna dell'auto relativo all'accensione della spia degli airbag difettosi:

Dopo circa un'ora e 40 di attesa in assistenza (senza prendere appuntamento) hanno constatato che il problema era la batteria difettosa (problema di tensione bassa). In garanzia è stata sostituita e pare che il problema sia stato risolto. In effetti da un po' di giorni anche l'accensione dell'auto sembrava più difficoltosa ma non avevo prestato troppa attenzione al caso.

Ho chiesto di nuovo per il tagliando e questa molta mi hanno detto 20000 km per il primo, ma da libretto per le versioni benzina si parla di 15000 e addirittura si consiglia di cambiare l'olio a 10000 e scambiare le gomme a 5000km. Confermo che il cambio olio a 5000 km non è necessario.

Voi cosa ne pensate ?

ciao a tutti e buona giornata.

serian

Interessante la faccenda delle spie... e ci può stare.

Per il tagliando ho chiesto al mio conce quando sono stato la a vedere l'auto prima della immatricolazione e mi ha detto 5000... La mia sarà diesel... aspetto di vedere cosa dice il libretto e poi vedremo.

Korando 2.0 e-XDi Plus AWD.

Al traino: Knaus 500 FDK Sudwind

Inviato
Ciao a tutti, finalmente posso aggiornarvi sul problema presentatosi dopo qualche settimana dalla consegna dell'auto relativo all'accensione della spia degli airbag difettosi:

Dopo circa un'ora e 40 di attesa in assistenza (senza prendere appuntamento) hanno constatato che il problema era la batteria difettosa (problema di tensione bassa). In garanzia è stata sostituita e pare che il problema sia stato risolto. In effetti da un po' di giorni anche l'accensione dell'auto sembrava più difficoltosa ma non avevo prestato troppa attenzione al caso.

Ho chiesto di nuovo per il tagliando e questa molta mi hanno detto 20000 km per il primo, ma da libretto per le versioni benzina si parla di 15000 e addirittura si consiglia di cambiare l'olio a 10000 e scambiare le gomme a 5000km. Confermo che il cambio olio a 5000 km non è necessario.

Voi cosa ne pensate ?

ciao a tutti e buona giornata.

serian

La regola del"buon senso" vale in ogni circostanza, quindi, partendo dal presupposto che a motore nuovo tutti i liquidi (olio, refrigerante, freni ecc.) , si devono distribuire nei vari circuiti ed organi meccanici e che quindi un seppur minimo calo dei livelli e' fisiologico, inoltre vi e' , anche se rara, la possibilita' che questi liquidi raccolgano residui di scorie di lavorazione presenti nei circuiti, vien da se' che sia diesel che benzina un controllino a 5000 km venga eseguito, cio' anche a salvaguardia della garanzia.

Buona giornata.

Tony56

Korando 2.0 xdi 149 CV AWD WHITE

Inviato
La regola del"buon senso" vale in ogni circostanza, quindi, partendo dal presupposto che a motore nuovo tutti i liquidi (olio, refrigerante, freni ecc.) , si devono distribuire nei vari circuiti ed organi meccanici e che quindi un seppur minimo calo dei livelli e' fisiologico, inoltre vi e' , anche se rara, la possibilita' che questi liquidi raccolgano residui di scorie di lavorazione presenti nei circuiti, vien da se' che sia diesel che benzina un controllino a 5000 km venga eseguito, cio' anche a salvaguardia della garanzia.

Buona giornata.

Concordo con Tony, secondo me il discorso del mini tagliando di controllo a 5000km non è tanto per un olio particolare di rodaggio o cose simili, ma per un controllo livelli ed eventualmente sostituzione dei liquidi per eventuali residui delle lavorazioni; a che mi ricordo, su praticamente tutte le auto che ho avuto in precedenza, mi è sempre stato consigliato, in alcuni casi anche imposto, un controllo del genere, sempre compreso tra la soglia dei 5000 e 7000km, il concessionario dove ho acquistato il korando mi ha detto che è previsto anche per i benzina, quindi io lo farò certamente.

Ps, Serian sono contento che il problema agli airbag era solo un problema di batteria, meglio così!

SsangYong Korando, 2.0 Benzina/GPL, AWD C, M/T (02/2014) :agree:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.